"L'amigdala è la parte del cervello che controlla le emozioni e la memoria emotiva
L'amigdala regola le emozioni e gli istinti indispensabili per la sopravvivenza, senza l'amigdala tutte le informazioni provenienti dall'esterno avrebbero la stessa importanza.
Senza emozioni non siamo in grado di valutare le situazioni. Senza paura non si scappa di fronte ha pericoli, ed in natura si muore per questo."
Superfluo aggiungere che questa è una definizione che ho scovato su internet - non ho mai fatto conoscenza con questa signora, o forse signorina, certezza per alcuni, occasionale scappatella per altri, miraggio o pedante palla al piede. Eppure quest'incontro m'inquieta: se mi presentassi, distinto, col vestito buono, aria mite e speranzosa, e la signorina in questione non si facesse vedere? O se invece vedessi due sorelle gemelle, due amigdale? Chissà se chiamarsi amilcare faciliti le affinità elettive, o almeno aiuti a superare i rossori del primo incontro, un pò furtivo e peccaminoso.
Mi sento confuso, non c'è che dire. Con nemmeno troppa discrezione la mia coscienza un'idea s'e l'è fatta, all'appuntamento la signorina non verrà. E allora, com'è che il mio contabile, persona di fiducia da lunga data, coscienzioso padre di famiglia che veste spesso di marrone, dice che quando trado pare io abbia rapporti continuativi e vagamente impudichi con queste sorelle kessler che albergano nella mia molle e rada materia grigia?