Bund, Tbond e la storia infinita (VM 91.5 anni)

nicknever73 ha scritto:
questa è la conferma che mancava...mo vendo casa e mi shorto pure l'impossibile :D


Sai . .caro . .Nick. . però non è detto ...magari lo short va pianino . . .oppure
potrebbe partire fra 2-4-6 giorni ...

Dico tanto per dire . .magari io in genere, quando mi butto d' impulso su
certe cose . . sono sfortunato ...ad esempio se
impiantassi una fabbrica di cappelli .. finirebbero per nascere bambini senza testa ..!!!
. .
:lol: . . . :lol: . . . :lol: . . . :lol:

Comunque in serata le cose sono peggiorate molto ... magari domani
escono fuori ( per le borse ) . . sedute . piatte . . ( ? ? )


Yen e Dollaro ..vanno in direzioni opposte .. ( facendo riferimento all' Euro )
 
Anche l'oro è andato giù in after segno che la liquidazione è stata generale ed ha riguardato pressochè tutti gli asset esclusi i bond che si sono comportati da porto sicuro.

Questo era prevedibile in un mercato ipercorrelato, ci vorrà un paio di giorni per capire le eventuali differenziazioni e anche le reali cause dello shock odierno.

Da conteggiare sicuramente le dichiarazioni dei banchieri centrali sul fatto che gli investitori avevano troppa confidenza, secondo il problema dei subprime negli USA e poi le decisioni di restrizione di liquidità in Cina.
 
La normale domanda che ci si pone ora se questa è l'inizio di una correzione significativa oppure solo un salutare sell-off avvenuta sull'eccessiva compiacenza del mercato.
Come detto questo pomeriggio l'intensità sia in termini di prezzo che di volumi e la chiusura comunque negativa pongono un importante segnale al mercato ed un discreto cap ad eventuali recuperi che dovranno essere simili in intensità e partecipazione per avere la stessa valenza psicologica.

Sullo spoore cash si sono formati nella seduta odierna importanti punti da monitorare per capire le prossime mosse del mercato.
Area 1390/1410 trading range, al superamento dei 1410 lo scenario recuperebbe positività di breve, solo il superamento dei massimi ridarebbe positività di medio anche se la mm50 potrebbe essere un terget interessante.
Sotto i 1390 si potrebbe pensare che la correzione potrebbe avere maggiore spazio di discesa sui livelli di resistenza precedente.

Certo che una correzione di questa intensità non si vedeva da cinque anni e occorrerà anche monitorare l'influenza sugli hedge di questo movimento.
 
Splendido anche l'osservazione dei minimi dei mercati azionari e l' andamento dei cross carry (in questo caso ancora meglio il franco svizzero rispetto allo yen in termini di correlazione).

Volatilità al test dei massimi dell'anno passato.
 
Tra i vari indicatori da me seguiti questo è quello che ha anticipato il sengnale e quindi diventa il preferito per i futuri movimenti....

1172614183emdusb27022007.png
 
Una cosa da leggere se volete
educativa....





da "Introduzione alla Filosofia dell'Azione" in "Lezioni spirituali per giovani samurai"

di Yukio Mishima, Universale Economica Feltrinelli


"Chi ha avuto una qualche esperienza d'azione sa che essa non è, come immaginano molti, un susseguirsi incessante di emozioni. Durante una navigazione il pericolo si presenta per la prima volta dopo una lunga serie di monotone giornate, quando all'improvviso s'incontra una tempesta. Così accade anche nella nostra vita: il livello di rischio non si alza finché non ci troviamo faccia a faccia col pericolo: la vita è una danza nel cratere di un vulcano: erutterà, ma non sappiamo quando. Anche nell'azione avventurosa sono dunque presenti il tedio, la monotonia, la banalità della vita quotidiana.



Tuttavia, a differenza della vita quotidiana, l'azione possiede un obiettivo definito, perseguito da una volontà che tenta di eliminare il più possibile gli elementi imposti dal destino, e si prepara alla lunga attesa dell'occasione propizia. Un cacciatore di cinghiali mi ha raccontato che quando si individuano delle prede sulla montagna, ci si apposta per ore in attesa che scendano. E inimmaginabile quanto sia penosa una simile attesa: nell'intervallo poi tra l'apparizione della preda e il suo giungere a tiro, si è assaliti da molteplici impulsi, con il dito sui grilletto, che però non va premuto. In quell'attesa è condensata l'efficacia dell'azione.



Se si rinuncia a tale efficacia si può sparare all'impazzata, con la speranza che almeno una pallottola colpisca il cinghiale. Ma il vanto dell'autentico cacciatore, il suo obiettivo, è dare il colpo mortale alla preda con una sola pallottola. Per raggiungere questo obiettivo, occorre saper attendere l'occasione propizia.


Prolunghiamo l'attesa per mettere a segno il nostro unico colpo vittorioso. Non vi sarebbe ecessità di attendere l'occasione propizia se non si mirasse ad ottenere la vittoria in un sol colpo. Chi non mira a questo scopo ed accumula azioni su azioni, ne vede svanire l'efficacia, la forza e la tempestività, l'energia concentrata si disperde in ripetute esplosioni che non provocano alcun effetto.



Attendere l'occasione propizia equivale a concentrare il tempo, a dirigerlo verso un istante decisivo. L'occasione attesa è il momento in cui l'azione rag-giunge la massima efficacia, in cui si manifesta il valore autentico della scommessa. Esso si manifesta nelle azioni in cui ci impegniamo totalmente, anima e corpo, come se gettassimo sul tavolo da gioco un milione di yen in un sol colpo. Scommettere con parsimonia non ha significato. Bisogna lasciar maturare l'occasione, condensare al limite estremo volontà ed azione per quell'attimo in cui metteremo in gioco tutto ciò che possediamo.

Il termine « azione » diviene così sinonimo di « pazienza ». "

http://www.finanzacomportamentale.it/altriarticoli002.html
 
Quick§ilver ha scritto:
Una cosa da leggere se volete
educativa....





da "Introduzione alla Filosofia dell'Azione" in "Lezioni spirituali per giovani samurai"

di Yukio Mishima, Universale Economica Feltrinelli


"Chi ha avuto una qualche esperienza d'azione sa che essa non è, come immaginano molti, un susseguirsi incessante di emozioni. Durante una navigazione il pericolo si presenta per la prima volta dopo una lunga serie di monotone giornate, quando all'improvviso s'incontra una tempesta. Così accade anche nella nostra vita: il livello di rischio non si alza finché non ci troviamo faccia a faccia col pericolo: la vita è una danza nel cratere di un vulcano: erutterà, ma non sappiamo quando. Anche nell'azione avventurosa sono dunque presenti il tedio, la monotonia, la banalità della vita quotidiana.



Tuttavia, a differenza della vita quotidiana, l'azione possiede un obiettivo definito, perseguito da una volontà che tenta di eliminare il più possibile gli elementi imposti dal destino, e si prepara alla lunga attesa dell'occasione propizia. Un cacciatore di cinghiali mi ha raccontato che quando si individuano delle prede sulla montagna, ci si apposta per ore in attesa che scendano. E inimmaginabile quanto sia penosa una simile attesa: nell'intervallo poi tra l'apparizione della preda e il suo giungere a tiro, si è assaliti da molteplici impulsi, con il dito sui grilletto, che però non va premuto. In quell'attesa è condensata l'efficacia dell'azione.



Se si rinuncia a tale efficacia si può sparare all'impazzata, con la speranza che almeno una pallottola colpisca il cinghiale. Ma il vanto dell'autentico cacciatore, il suo obiettivo, è dare il colpo mortale alla preda con una sola pallottola. Per raggiungere questo obiettivo, occorre saper attendere l'occasione propizia.


Prolunghiamo l'attesa per mettere a segno il nostro unico colpo vittorioso. Non vi sarebbe ecessità di attendere l'occasione propizia se non si mirasse ad ottenere la vittoria in un sol colpo. Chi non mira a questo scopo ed accumula azioni su azioni, ne vede svanire l'efficacia, la forza e la tempestività, l'energia concentrata si disperde in ripetute esplosioni che non provocano alcun effetto.



Attendere l'occasione propizia equivale a concentrare il tempo, a dirigerlo verso un istante decisivo. L'occasione attesa è il momento in cui l'azione rag-giunge la massima efficacia, in cui si manifesta il valore autentico della scommessa. Esso si manifesta nelle azioni in cui ci impegniamo totalmente, anima e corpo, come se gettassimo sul tavolo da gioco un milione di yen in un sol colpo. Scommettere con parsimonia non ha significato. Bisogna lasciar maturare l'occasione, condensare al limite estremo volontà ed azione per quell'attimo in cui metteremo in gioco tutto ciò che possediamo.

Il termine « azione » diviene così sinonimo di « pazienza ». "

http://www.finanzacomportamentale.it/altriarticoli002.html

Sul concetto sono daccordo.. su alcuni passaggi meno. :)
 
gipa69 ha scritto:
Tra i vari indicatori da me seguiti questo è quello che ha anticipato il sengnale e quindi diventa il preferito per i futuri movimenti....
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1172614183emdusb27022007.png

1 ) Allora . . ( per gli ignoranti ) . linea nera è lo S&P500 . .la blu . . ? ( MA ? )


2 ) EMD . . cos'è . . ? E' il nome dell' indicatore ..? ( non credo )
. . in $ USB. . ( ? ) . . non capisco . . .NYSE/INDX . . ? ( non capisco )


3 ) Ma allora avrebbe segnalato-preannunciato l' inversione, da come vedo
il grafico . . sin da inizio 2007 . . ? ( lì inizia la divergenza ...? )
( allora, se non capisco male, secondo lui si doveva uscire da quell' indice
già il 10-15 gennaio .. ! ! Non era un pò troppo presto . . ?


4 ) Quest' indicatore dove lo si può trovare . . ? Lo si trova già pronto
( rispetto a un indice che si vuole monitorare ) .. oppure me lo devo
costruire io . . ?
In più : . . . allora potrebbe segnalare un ' inversione al rialzo . .?
Sì. . ? No. . ? Come . . ?


Chissà se il grande Gipa avrà pazienza di spiegare persino nei dettagli . . ?

Forse . . trovo.... rapporto fra EMD / Bond Usa ... sbaglio.. ?

( era quasi elementare ) ...ma non riesco a trovare cosa sia ..quel ... EMD ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto