Bund, Tbond, hardlanding and the Fleurs subprime lending....

SHANGHAI, April 19 (Reuters) - Chinese shares tumbled on Thursday on worries that Beijing would raise interest rates to cool China's fast-growing economy.

The Shanghai Composite Index extended its morning losses, falling 5 percent by late afternoon trade in heavy turnover.

Traders noted concerns among investors that China's macroeconomic data for March might show an overheating economy and prompt the central bank to hike interest rates.

China's consumer prices rose 2.7 percent from a year earlier in the first quarter, the Hunan province office of the National Bureau of Statistics said on Thursday in a statement published on the agency's Web site.


The consumer price index was up an annual 2.7 percent in February and 2.2 percent in January.
 
159,66.....mi mangio le mani...da una parte...ma doveva finire così...iniziata male....

aud/usd....rotti i 0,8310...strada spianata a 0,8210...min per ora a 0,8280....dai altri 70 pips....e chiudo tutto
 
dan24 ha scritto:
159,66.....mi mangio le mani...da una parte...ma doveva finire così...iniziata male....

aud/usd....rotti i 0,8310...strada spianata a 0,8210...min per ora a 0,8280....dai altri 70 pips....e chiudo tutto

Quello che ha scritto questo è davvero un guru :D :D :lol: :P :love: :specchio:

Effettivamente è di difficile soluzione anche se il trend sembrerebbe dire che il rapporto prezzo utile è destinato a crescere soprattuto per la forza dei mercati.

Però siccome mi piace avere dubbi per poter operare al meglio restano i volumi non particolarmente sostenuti e particolarmente vivaci nei ribassi, la debolezza del settore finanziario, il fatto che questo periodo dell'anno sia statisticamente uno dei migliori dell'anno.

Poi la considerazione di masgui sul P/E ha scatenato la mia fantasia finanziaria che ha portato a questo ragionamento:

1)La crisi di fine febbraio si è scatenata dopo il ribasso della borsa Cinese (ma è stata data da un insieme di fattori macro..)
2)Il P/E della borsa Cinese è intorno ai 40 (vedi grafico aggiornato al 10 aprile)


3)Ho trovato questa similitudine tra questi due mercati pur tenendo presente che gli indici Cinesi vengono da un bear market profondo durato fino al 2005 mentre il nasdaq veniva da una corsa forsennata di diversi anni.


la finestra temporale attuale è una finestra pericolosa e proteggere il proprio portafoglio con qualche operazione in contro trend è cosa buona e giusta.
 
già...oramai si guarda alla borsa cinese...Sanghai...

comunque correggo ...indice shanghai -6% per timore di un aumento dei tassi di interesse...
 
:eek: minkia.....euro/yen schizzato in aun amen da 159,60 a 160,40....seguito da uno spike dell'aud e dell'euro/usd....quazzo succede?
 
gipa69 ha scritto:
e poi tante storie contro gli asiatici.... vedete come vi vengono incontro :D :D

vengono incontro
ma con un camion :eek:

42900 è la mama daily ... circa

se la bbucano va a 42500 in un attimo
 
deve essere uscita qualche news...dall'asia....perchè non si capisce un rimbalzo del genere...dei cross....ed io che mi avviavo a gustarmi..entro domani la chiusura dell'aud a 0,8210...stava a 0,8280....lo hanno roportato sopra il supporto a 0,831...booo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto