Bund, Tbond, hardlanding and the Fleurs subprime lending....

dan24 ha scritto:
quindi alzando i tassi..il differenziale diminuisce ed i carry dovrebbero strizzarsi...è come se il Japan portasse i tassi all'1% esempio...lo yen sprofonderebbe..anzi basterebbe un accenno....al loro rialzo...

no questa reazione non l'ho capita per niente...

se la Cina alza i tassi il differenziale tassi con il Giappone aumenta e quindi i carry prosperano. (e lo Yen tende a perdere sui vari cross)
Se il Giappone rialza i tassi in linea teorica lo Yen dovrebbe rafforzarsi perchè i carry si riducono
questo però se il rialzo dei tassi indica solo investimenti eccessivi e non pressioni inflazionistiche eccessive come la seconda corrente di pensiero pensa...
 
masgui ha scritto:
si...però scrive male...non si capisce niente :D :D :D

non si può avere tutto nella vita.... alla medie l'insegnante di lettere ai temi mi scriveva i seguenti giudizi:

sciatto, povero di vocaboli, costruzione della frase involuta e di difficle comprensione! :D
 
gipa69 ha scritto:
se la Cina alza i tassi il differenziale tassi con il Giappone aumenta e quindi i carry prosperano. (e lo Yen tende a perdere sui vari cross)
Se il Giappone rialza i tassi in linea teorica lo Yen dovrebbe rafforzarsi perchè i carry si riducono
questo però se il rialzo dei tassi indica solo investimenti eccessivi e non pressioni inflazionistiche eccessive come la seconda corrente di pensiero pensa...

ok ho capito...però stamani dicevano che lo yen era sceso per paura di un rialzo dei tassi cina...e poi su un dato così forte che conferma il possibile aumento loro rimbalzano? allora non ho capito....

cmq....che siete dei rikkioni è fuori discussione..e questa è la cosa importante :D
 
gipa69 ha scritto:
non si può avere tutto nella vita.... alla medie l'insegnante di lettere ai temi mi scriveva i seguenti giudizi:

sciatto, povero di vocaboli, costruzione della frase involuta e di difficle comprensione! :D

ecco allora vedi di tornà alle Medie :D :D

CINA: INFLAZIONE A MASSIMI DA DUE ANNI, VERSO STRETTA TASSI
(ANSA) - ROMA, 19 APR - L'inflazione in Cina nel mese di
marzo è salita al 3,3%, contro il 2,7% di febbraio. Lo comunica
l'Ufficio nazionale di statistica, precisando che si tratta del
massimo livello raggiunto da oltre due anni.
Gli analisti sondati da Bloomberg si attendevano un tasso
d'inflazione stabile al 2,7%. La corsa del carovita, insieme al
dato sul Pil che nel primo trimestre è salito dell'11,1%,
lascia prevedere un rialzo dei tassi d'interesse da parte della
banca centrale.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto