Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND TBOND V.M. 69 Rischio sovrano, guadagni per sultani

idiota, non vuole ancora capirla...


PUNTO 1-Crisi, parti sociali da governo con documento comune
null.gif
Reuters - 04/08/2011 11:54:53
null.gif
null.gif
null.gif
(aggiunge intervento Berlusconi)

ROMA, 4 agosto (Reuters) - Al via a Palazzo Chigi l'incontro fra governo e parti sociali per discutere i temi della crisi e tentare di dare impulso alla crescita, mentre l'Italia è colpita dalle turbolenze dei mercati che hanno portato spread dei titoti di Stato e rendimenti a livelli record nelle scorse settimane.

Le associazioni di imprese e lavoratori, convocate stamani in foresteria dalla presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, si presentano al tavolo del governo con un documento di proposte condiviso, a partire da interventi sul fisco.

La riunione è presieduta dal premier Silvio Berlusconi - presente anche il ministro dell'Economia Giulio Tremonti - che ieri, nel suo intervento alla Camera, ha annunciato che avrebbe sottoposto a imprese e sindacati la bozza di riforma dello Statuto dei lavoratori.

Nel testo delle parti sociali non è prevista però nessuna modifica allo Statuto dei lavoratori.

Berlusconi ha aperto la riunione invitando tutti a uno sforzo corale per uscire dalla crisi ma ha deluso chi si aspettata l'annuncio di qualche iniziativa concreta.

Riferisce una fonte sindacale che l'intevento del premier, durato circa 25 minuti, è stato per lo più uno sfogo sul tema della giustizia - ostilità della magistratura e Corte Costituzionale, necessità di una legge sulle intercettazioni - e una lamentela per gli scarsi poteri del capo del governo.

La parola è poi passata a Tremonti.

(Francesca Piscioneri)
 
idiota, non vuole ancora capirla...


PUNTO 1-Crisi, parti sociali da governo con documento comune
null.gif
Reuters - 04/08/2011 11:54:53
null.gif
null.gif
null.gif
(aggiunge intervento Berlusconi)

ROMA, 4 agosto (Reuters) - Al via a Palazzo Chigi l'incontro fra governo e parti sociali per discutere i temi della crisi e tentare di dare impulso alla crescita, mentre l'Italia è colpita dalle turbolenze dei mercati che hanno portato spread dei titoti di Stato e rendimenti a livelli record nelle scorse settimane.

Le associazioni di imprese e lavoratori, convocate stamani in foresteria dalla presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, si presentano al tavolo del governo con un documento di proposte condiviso, a partire da interventi sul fisco.

La riunione è presieduta dal premier Silvio Berlusconi - presente anche il ministro dell'Economia Giulio Tremonti - che ieri, nel suo intervento alla Camera, ha annunciato che avrebbe sottoposto a imprese e sindacati la bozza di riforma dello Statuto dei lavoratori.

Nel testo delle parti sociali non è prevista però nessuna modifica allo Statuto dei lavoratori.

Berlusconi ha aperto la riunione invitando tutti a uno sforzo corale per uscire dalla crisi ma ha deluso chi si aspettata l'annuncio di qualche iniziativa concreta.

Riferisce una fonte sindacale che l'intevento del premier, durato circa 25 minuti, è stato per lo più uno sfogo sul tema della giustizia - ostilità della magistratura e Corte Costituzionale, necessità di una legge sulle intercettazioni - e una lamentela per gli scarsi poteri del capo del governo.

La parola è poi passata a Tremonti.

(Francesca Piscioneri)

permettimi
lui l'ha capita bene anzi benssimo
gioca sul fatto che non c'è una alternativa a lui

e l'ha capita così bene che l'unica osservazione di B ieri è stata sulla battuta di Marchionne sulla leadership:
B teme che nasca un nuovo partito di dx sostenuta da Confindustria
e con l'appui di Casimi Fini ecc
e manco ostile il PD

e non è detto ... se la Lega fiuta il formaggio ...
 
lui l'ha capita bene anzi benssimo
gioca sul fatto che non c'è una alternativa a lui

Ok, ma che c'entrano le lagne sulla magistratura cattiva e il premier sfigato? Vuoi dire che quegli "omaggi" sono il prezzo da pagare a Berlusconi perché "produca la crescita"?

Confindustria poi per poter sostenere una nuova leadership, per dirla alla Marchionne, dovrebbe cominciare a cambiare la propria.

Dopo non molto che aveva assunto la carica la Marcegaglia si è fatta coinvolgere in Alitalia, per carità i soldi in regalo piacciono a tutti, ma dal pdv della ricattibilità e dell'autorevolezza ha mostrato subito quanto vale.

Quell'unica volta che ha provato ad alzare la voce, l'hanno minacciata coi giornali, e i suoi gnegne travestiti da baubau sulla politica economica sono diventati ancora più addomesticati.
 
permettimi
lui l'ha capita bene anzi benssimo
gioca sul fatto che non c'è una alternativa a lui

e l'ha capita così bene che l'unica osservazione di B ieri è stata sulla battuta di Marchionne sulla leadership:
B teme che nasca un nuovo partito di dx sostenuta da Confindustria
e con l'appui di Casimi Fini ecc
e manco ostile il PD

e non è detto ... se la Lega fiuta il formaggio ...

ma no, non sono d'accordo, secondo me non si rende conto fino in fondo di come andra a finire, è come un gambler, non riesce a smettere
 
...e mi pareva strano!
hanno sentito letto e capito tutto :(

FTSE MIB Valore...: 16.738 -1,58% 12:48:31-04/08/2011

secondo me è andata cosi: dopo il discorso di ieri gli si è concesso di vedere cosa tirava fuori all'incontro di oggi con le parti sociali, siccome non ha combinato un ca**o allora adesso vai col liscio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto