Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il Tesoro collocherà la prossima settimana, in soli due giorni come previsto dal calendario delle aste di settembre, fino a 18,5 miliardi di titoli di Stato: BoT a tre e dodici mesi saranno venduti lunedì per 11,5 miliardi mentre i BTp andranno in offerta martedì per un ammontare compreso tra 5 e 7 miliardi. Anche Spagna, Olanda, Francia e Germania emetteranno titoli di Stato nell'arco della stessa settimana,
indicativo e congiuntivo
finisce con un imperativo
. Come gli altri membri dell'Esecutivo Merkel, Rosler trova insufficienti gli sforzi di risanamento intrapresi da Atene e ha avvertito: «Il Governo greco sa bene a quali condizioni sono stati concessi gli aiuti. La Grecia si è presa un impegno. Se ci sará una violazione di questi accordi - spiega Rosler - deve esserci la revoca temporanea dei diritti di voto nel Consiglio dei ministri dell'Unione europea. È una misura che non può restare un tabù». L'opzione estrema, spiega, sarebbe l'insolvenza controllata.
E secondo il settimanale 'Der Spiegel', il ministro delle finanze Wolfgang Schauble vuole essere preparato per un'eventuale bancarotta greca: ha ordinato al suo team di studiare gli scenari che potrebbero verificarsi, e gli strumenti necessari per limitarne gli effetti. Il ministero delle Finanze non commenta le rivelazioni del giornale, ma ammette che che il governo tedesco sta lavorando ad una rapida implementazione dei poteri dell'Efsf.
il gioco todesco è quello di essere rigorosi, buttando fuori chi non sta alle regole
non di scappare da soli
detto qwesto, gli taliani hanno modo per rientrare , più o meno
e cmq hanno di che (s)vendere per stare seduti al tavolo del poker: banche soprattutto, ma anche ho letto cose tristi sulla nostra agricoltura ad esempio
somma
il tuo bid a 50 non lo vedono, questa settimana
imho