PILU
STATE SERENI
Visto che oggi dormite tutti ... non è il caso di svegliarsi e fare un giretto da qs parti ?
BRUXELLES
Violenti scontri ci sono stati quest'oggi tra la polizia e i pescatori che dimostrano per il caro greggio nel cuore del quartiere europeo a Bruxelles. I dimostranti hanno lanciato alcune bottiglie e alcune molotov e hanno danneggiato le finestre dei moderni palazzi circostanti. La polizia ha risposto caricando e lanciando lacrimogeni. Bloccata l’arteria centrale del quartiere europeo Rue De La Loi. In totale i dimostranti erano circa 500, tra cui anche molti italiani. Gli scontri sono ancora in corso, i dimostranti si stanno disperdendo nelle vie adiacenti.
In una strada adiacente a Rue De La Loi, a Bruxelles, ci sono gruppi di pescatori francesi che stanno continuando a sparare con razzi fumogeni colpendo anche edifici vicini. In un incrocio si vedono dei fuochi provocati dai razzi, la situazione ha anche distratto alcuni automobilisti provocando un incidente nel mezzo di un incrocio. Tra i dimostranti se ne vedono anche alcuni muniti di spranghe di legno, alcuni hanno il volto nascosto da fazzoletti. Non è chiaro al momento se anche pescatori italiani abbiano partecipato al lancio di razzi.
La situazione sta degenerando. Alcuni dimostranti nel centro di Bruxelles hanno cominciato a sradicare segnali stradali e li stanno utilizzando per demolire i semafori di un trafficato incrocio. Sono riusciti anche a mandare in tilt la centralina del semaforo. «Non abbiamo niente da perdere -afferma uno di loro- non possiamo più sopravvivere, così ci ascolteranno». Curiosamente in questo momento non si vedono poliziotti mentre alcuni dimostranti continuano a demolire selvaggiamente l’arredo stradale.
In vari incroci, dopo essere stati dispersi dalla Polizia, piccoli gruppi continuano inoltre a tentare di interrompere le strade con barricate improvvisate e in particolare un gruppo di pescatori francesi ha divelto un marciapiede e ne ha usato le pietre per distruggere, per quanto possibile, i vetri della Direzione generale per l’Agricoltura della Commissione. Alcuni manifestanti si sono muniti di pietre e con una bandiera francese portata da un alfiere si sono diretti verso un presidio delle forze di Polizia, ma sono poi tornati indietro probabilmente per cercare nuove zone di attacco meno protette. La situazione è molto tesa anche se i cittadini e i lavoratori di Bruxelles continuano a girare per le strade occupate dai manifestanti. Alcuni cassonetti, ma a Bruxelles ce ne sono pochissimi, sono stati dati alle fiamme ed oramai i disordini riguardano un pò tutto il quartiere dove i pescatori continuano a divellere il selciato. La Polizia è presente in forze e un elicottero sorvola la zona a bassissima quota.
si dovrebbe iniziare ad alzare un po la voce ... cazzuti sti francesci comunque e poi siccome il peggio è passato dopo crollo delle vendite auto ... perchè tutti si comprano moto .... sorpresa
Flessione per tutto il settore delle due ruote in maggio. Le vendite si sono attestate a quota 68.337 veicoli, circa 10.500 in meno rispetto all'anno scorso (-13,4%).
NON VI PREOCCUPATE IL PEGGIO E' PASSATO .....
BRUXELLES
Violenti scontri ci sono stati quest'oggi tra la polizia e i pescatori che dimostrano per il caro greggio nel cuore del quartiere europeo a Bruxelles. I dimostranti hanno lanciato alcune bottiglie e alcune molotov e hanno danneggiato le finestre dei moderni palazzi circostanti. La polizia ha risposto caricando e lanciando lacrimogeni. Bloccata l’arteria centrale del quartiere europeo Rue De La Loi. In totale i dimostranti erano circa 500, tra cui anche molti italiani. Gli scontri sono ancora in corso, i dimostranti si stanno disperdendo nelle vie adiacenti.
In una strada adiacente a Rue De La Loi, a Bruxelles, ci sono gruppi di pescatori francesi che stanno continuando a sparare con razzi fumogeni colpendo anche edifici vicini. In un incrocio si vedono dei fuochi provocati dai razzi, la situazione ha anche distratto alcuni automobilisti provocando un incidente nel mezzo di un incrocio. Tra i dimostranti se ne vedono anche alcuni muniti di spranghe di legno, alcuni hanno il volto nascosto da fazzoletti. Non è chiaro al momento se anche pescatori italiani abbiano partecipato al lancio di razzi.
La situazione sta degenerando. Alcuni dimostranti nel centro di Bruxelles hanno cominciato a sradicare segnali stradali e li stanno utilizzando per demolire i semafori di un trafficato incrocio. Sono riusciti anche a mandare in tilt la centralina del semaforo. «Non abbiamo niente da perdere -afferma uno di loro- non possiamo più sopravvivere, così ci ascolteranno». Curiosamente in questo momento non si vedono poliziotti mentre alcuni dimostranti continuano a demolire selvaggiamente l’arredo stradale.
In vari incroci, dopo essere stati dispersi dalla Polizia, piccoli gruppi continuano inoltre a tentare di interrompere le strade con barricate improvvisate e in particolare un gruppo di pescatori francesi ha divelto un marciapiede e ne ha usato le pietre per distruggere, per quanto possibile, i vetri della Direzione generale per l’Agricoltura della Commissione. Alcuni manifestanti si sono muniti di pietre e con una bandiera francese portata da un alfiere si sono diretti verso un presidio delle forze di Polizia, ma sono poi tornati indietro probabilmente per cercare nuove zone di attacco meno protette. La situazione è molto tesa anche se i cittadini e i lavoratori di Bruxelles continuano a girare per le strade occupate dai manifestanti. Alcuni cassonetti, ma a Bruxelles ce ne sono pochissimi, sono stati dati alle fiamme ed oramai i disordini riguardano un pò tutto il quartiere dove i pescatori continuano a divellere il selciato. La Polizia è presente in forze e un elicottero sorvola la zona a bassissima quota.
si dovrebbe iniziare ad alzare un po la voce ... cazzuti sti francesci comunque e poi siccome il peggio è passato dopo crollo delle vendite auto ... perchè tutti si comprano moto .... sorpresa
Flessione per tutto il settore delle due ruote in maggio. Le vendite si sono attestate a quota 68.337 veicoli, circa 10.500 in meno rispetto all'anno scorso (-13,4%).
NON VI PREOCCUPATE IL PEGGIO E' PASSATO .....
