Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

Visto che oggi dormite tutti ... non è il caso di svegliarsi e fare un giretto da qs parti ?

BRUXELLES
Violenti scontri ci sono stati quest'oggi tra la polizia e i pescatori che dimostrano per il caro greggio nel cuore del quartiere europeo a Bruxelles. I dimostranti hanno lanciato alcune bottiglie e alcune molotov e hanno danneggiato le finestre dei moderni palazzi circostanti. La polizia ha risposto caricando e lanciando lacrimogeni. Bloccata l’arteria centrale del quartiere europeo Rue De La Loi. In totale i dimostranti erano circa 500, tra cui anche molti italiani. Gli scontri sono ancora in corso, i dimostranti si stanno disperdendo nelle vie adiacenti.

In una strada adiacente a Rue De La Loi, a Bruxelles, ci sono gruppi di pescatori francesi che stanno continuando a sparare con razzi fumogeni colpendo anche edifici vicini. In un incrocio si vedono dei fuochi provocati dai razzi, la situazione ha anche distratto alcuni automobilisti provocando un incidente nel mezzo di un incrocio. Tra i dimostranti se ne vedono anche alcuni muniti di spranghe di legno, alcuni hanno il volto nascosto da fazzoletti. Non è chiaro al momento se anche pescatori italiani abbiano partecipato al lancio di razzi.

La situazione sta degenerando. Alcuni dimostranti nel centro di Bruxelles hanno cominciato a sradicare segnali stradali e li stanno utilizzando per demolire i semafori di un trafficato incrocio. Sono riusciti anche a mandare in tilt la centralina del semaforo. «Non abbiamo niente da perdere -afferma uno di loro- non possiamo più sopravvivere, così ci ascolteranno». Curiosamente in questo momento non si vedono poliziotti mentre alcuni dimostranti continuano a demolire selvaggiamente l’arredo stradale.

In vari incroci, dopo essere stati dispersi dalla Polizia, piccoli gruppi continuano inoltre a tentare di interrompere le strade con barricate improvvisate e in particolare un gruppo di pescatori francesi ha divelto un marciapiede e ne ha usato le pietre per distruggere, per quanto possibile, i vetri della Direzione generale per l’Agricoltura della Commissione. Alcuni manifestanti si sono muniti di pietre e con una bandiera francese portata da un alfiere si sono diretti verso un presidio delle forze di Polizia, ma sono poi tornati indietro probabilmente per cercare nuove zone di attacco meno protette. La situazione è molto tesa anche se i cittadini e i lavoratori di Bruxelles continuano a girare per le strade occupate dai manifestanti. Alcuni cassonetti, ma a Bruxelles ce ne sono pochissimi, sono stati dati alle fiamme ed oramai i disordini riguardano un pò tutto il quartiere dove i pescatori continuano a divellere il selciato. La Polizia è presente in forze e un elicottero sorvola la zona a bassissima quota.


si dovrebbe iniziare ad alzare un po la voce ... cazzuti sti francesci comunque e poi siccome il peggio è passato dopo crollo delle vendite auto ... perchè tutti si comprano moto .... sorpresa

Flessione per tutto il settore delle due ruote in maggio. Le vendite si sono attestate a quota 68.337 veicoli, circa 10.500 in meno rispetto all'anno scorso (-13,4%).

NON VI PREOCCUPATE IL PEGGIO E' PASSATO ..... :down:
 
PILU ha scritto:
Visto che oggi dormite tutti ... non è il caso di svegliarsi e fare un giretto da qs parti ?

BRUXELLES
Violenti scontri ci sono stati quest'oggi tra la polizia e i pescatori che dimostrano per il caro greggio nel cuore del quartiere europeo a Bruxelles. I dimostranti hanno lanciato alcune bottiglie e alcune molotov e hanno danneggiato le finestre dei moderni palazzi circostanti. La polizia ha risposto caricando e lanciando lacrimogeni. Bloccata l’arteria centrale del quartiere europeo Rue De La Loi. In totale i dimostranti erano circa 500, tra cui anche molti italiani. Gli scontri sono ancora in corso, i dimostranti si stanno disperdendo nelle vie adiacenti.

In una strada adiacente a Rue De La Loi, a Bruxelles, ci sono gruppi di pescatori francesi che stanno continuando a sparare con razzi fumogeni colpendo anche edifici vicini. In un incrocio si vedono dei fuochi provocati dai razzi, la situazione ha anche distratto alcuni automobilisti provocando un incidente nel mezzo di un incrocio. Tra i dimostranti se ne vedono anche alcuni muniti di spranghe di legno, alcuni hanno il volto nascosto da fazzoletti. Non è chiaro al momento se anche pescatori italiani abbiano partecipato al lancio di razzi.

La situazione sta degenerando. Alcuni dimostranti nel centro di Bruxelles hanno cominciato a sradicare segnali stradali e li stanno utilizzando per demolire i semafori di un trafficato incrocio. Sono riusciti anche a mandare in tilt la centralina del semaforo. «Non abbiamo niente da perdere -afferma uno di loro- non possiamo più sopravvivere, così ci ascolteranno». Curiosamente in questo momento non si vedono poliziotti mentre alcuni dimostranti continuano a demolire selvaggiamente l’arredo stradale.

In vari incroci, dopo essere stati dispersi dalla Polizia, piccoli gruppi continuano inoltre a tentare di interrompere le strade con barricate improvvisate e in particolare un gruppo di pescatori francesi ha divelto un marciapiede e ne ha usato le pietre per distruggere, per quanto possibile, i vetri della Direzione generale per l’Agricoltura della Commissione. Alcuni manifestanti si sono muniti di pietre e con una bandiera francese portata da un alfiere si sono diretti verso un presidio delle forze di Polizia, ma sono poi tornati indietro probabilmente per cercare nuove zone di attacco meno protette. La situazione è molto tesa anche se i cittadini e i lavoratori di Bruxelles continuano a girare per le strade occupate dai manifestanti. Alcuni cassonetti, ma a Bruxelles ce ne sono pochissimi, sono stati dati alle fiamme ed oramai i disordini riguardano un pò tutto il quartiere dove i pescatori continuano a divellere il selciato. La Polizia è presente in forze e un elicottero sorvola la zona a bassissima quota.


si dovrebbe iniziare ad alzare un po la voce ... cazzuti sti francesci comunque e poi siccome il peggio è passato dopo crollo delle vendite auto ... perchè tutti si comprano moto .... sorpresa

Flessione per tutto il settore delle due ruote in maggio. Le vendite si sono attestate a quota 68.337 veicoli, circa 10.500 in meno rispetto all'anno scorso (-13,4%).

NON VI PREOCCUPATE IL PEGGIO E' PASSATO ..... :down:

poi arriverà la rivolta dei people mutui con tassi al 15% poi i trasportatori (anzi hanno già iniziato) poi le casalinghe che non posso più comprare la pasta per i figli poi ..poi...poi....poi....il trikeko dirà: "azzo volete c'e' inflazione i tassi con quazzo che li taglio" e giù sprangate nei denti... :D

non c'e' verso...non crediate che qualcuno venga in soccorso dei cittadini...nessuno...


New Zeland arrivo :up:
 
oltretutto è spaziale...Usa verdi ramarro e indici europa al collasso... :up: :up:

l'indice italico poi + il peggiore nel mondo da inizio anno mi pare :love:
 
dan24 ha scritto:
oltretutto è spaziale...Usa verdi ramarro e indici europa al collasso... :up: :up:

l'indice italico poi + il peggiore nel mondo da inizio anno mi pare :love:


Beh è salita l'indice non manifatturiero ... anzi è sceso meno delle previsioni ... vuoi scherzare ? il peggio è passato ..... allora divertitevi un po news UBS... guardate le date ....

21.5.08/08:21


Parte ufficialmente il fondo nato per raccogliere le attività "difficili" di Ubs, incappata in svalutazioni miliardarie in scia alla crisi dei mutui subprime.



La banca zurighese ha infatti perfezionato la vendita di circa 15 miliardi di dollari di titoli garantiti da mutui ipotecari residenziali principalmente di tipo subprime e Alt-A a un fondo di attività in sofferenza di nuova creazione che sarà amministrato da BlackRock, società internazionale di gestione degli investimenti controllata da Merrill Lynch.



La cessione è avvenuta con l´applicazione di uno sconto di poco più del 30 per cento. Ubs ha ceduto al nuovo fondo posizioni per un valore nominale di circa 22 miliardi di dollari per un corrispettivo di 7 miliardi più contenuto. In base alle categorie utilizzate da Ubs, la maggior parte delle posizioni rientra nei comparti «subprime» e «Alt-A» in parti quasi uguali e il resto concerne il segmento «prime». Il fondo ha finanziato l´acquisto dei titoli, per 3,75 miliardi circa, attraverso capitale raccolto da BlackRock presso gli investitori e per 11,25 miliardi circa, attraverso un prestito a termine pluriennale coperto da garanzie fornito da Ubs.



Marcel Rohner, group chief executive officer di Ubs, ha affermato: "La riduzione dei rischi rimane una parte cruciale del nostro processo di ristrutturazione finanziaria in corso e questa vendita rappresenta un importante passo avanti nel ridimensionamento della nostra esposizione a tale categoria di attività. Continuiamo a gestire tali rischi in modo flessibile, creativo e nel migliore interesse dei nostri azionisti". Il presidente e ceo dell´investment bank di Ubs, Jerker Johansson, ha invece aggiunto: "BlackRock ha dimostrato di essere il partner ideale per questa operazione. Grazie a BlackRock Solutions, la società ha saputo fornire servizi di prim´ordine nell´ambito dell´analisi, della strutturazione e della consulenza

poi ..... aumento di capitale con sconto 30 % paghi 2 e prendi 3 ....

22.5.08/09:45


Ricapitalizzazione a forte sconto per Ubs, alla ricerca di capitali dopo che dall´inizio della crisi dei mutui subprime ha effettuato svalutazioni per 36 miliardi di dollari. La banca elvetica ha lanciato un aumento di capitale per 15,97 miliardi di franchi svizzeri con uno sconto di circa il 30% rispetto al valore espresso dai prezzi di mercato. Le nuove azioni saranno infatti offerte a 21 franchi rispetto ai 30,64 a cui il titolo Ubs quotava alla chiusura di ieri, e a un valore di oltre il 70% inferiore ai massimi toccati dal titolo meno di 12 mesi fa.

Ubs emetterà oltre 760 milioni di nuove azioni e le offrirà ai soci in ragione di 7 nuove azioni ogni 20 possedute. Nella pratica agli azionisti verrà assegnato un diritto di opzione per ogni singola azione esistente detenuta alla chiusura dei mercati il 26 maggio 2008. Esercitando 20 diritti di opzione il detentore avrà il diritto di sottoscrivere 7 nuove azioni dietro pagamento del prezzo di sottoscrizione. L'emissione di diritti di opzione è stata interamente sottoscritta da un sindacato di banche il 1 aprile 2008 e il relativo aumento di capitale è stato autorizzato dagli azionisti di Ubs il 23 aprile 2008.


quindi ....
(AGI) - Roma, 26 mag - Le borse europee terminano le contrattazioni miste, in una seduta condizionata da scambi ridotti per la chiusura dei mercati britannici e statunitensi.
A condizionare l'andamento dei listini e' stato soprattutto il colosso svizzero Ubs che ha perso il 5,8% dopo aver svelato, nel prospetto relativo all'aumento di capitale da 15 miliardi di dollari, che potrebbe fronteggiare nuove perdite per le esposizioni alla crisi dei mutui Usa.


e il 3/6/08

Dopo tante notizie negative, il titolo Ubs registra oggi una seduta decisamente positiva grazie ai positivi commenti rilasciati dall’agenzia di valutazione Standard & Poor’s che ha detto di attendersi che il gruppo svizzero torni a registrare profitti nel resto del 2008, nonostante la possibilità di ulteriori svalutazioni. S&P’s ha inoltre confermato il rating del credito di Ubs a livello “AA-/A-1+”.

immaginate cosa può succedere se non registra profitti... ma li registra o no sti profitti ?

et voilà ... news di oggi ... emessa indovinate da chi ?

In forte calo il settore delle costruzioni inglese sulla piazza londinese, in scia ai commenti di Ubs che ha avvertito le societa' di possibili forti pressioni sugli utili quest'anno e il prossimo.

Secondo la banca d'affari, a pesare sul settore e' il rapido deterioramento delle condizioni del mercato immobiliare in Gran Bretagna, tra cui il calo dei mutui concessi, il calo dei prezzi delle case e il crollo della domanda per nuove abitazioni, che, secondo Uba e' scesa del 50% tra aprile e maggio.

Intanto, sulla borsa inglese, Barratt Developments cede il 10,4% a 140 pence, Taylor Wimpey scende dell'8,8% a 75 pence, Redrow cala dell'8,4% a 204 pence, e Bovis Homes segna un ribasso del 5,3% a 389 pence.

Se le cose stanno come dice UBS, sicuramente ....

NON VI PREOCCUPATE IL PEGGIO E' PASSATO ... VISTO L'ARCHIVIO DELLE DONNINE CHE E' PASSATO DI MANO ..... CHI NE POSTA QUALCUNA DEGNA DI NOTA ? :lol: :D :lol:

visto come escono ad arte le news ?
 
In Usa son fenomeni veramente...stox di nuovo sopra i 3700 e fib arranca sui 32500...se per lo meno li recupera con close sopra potrebbe scongiurare i 31500...e continuare sto latercazzeggio degli indici valute ecc ecc eccccccccccccccccccccccccc
 
Good evening a tout les bondaroles

crudo in sfondamento, tecnicamente quanto meno la zona 117,5-118 deve tornare a testarla , buono per i bonds al netto dalla strettissima correlazione inversa instauratasi con gli indici
danbello quando hai tempo posti qualcuno dei tuoi grafuzzi :pollicione: :grinangel:
 
che masochista che sei quick
:prr:

scriviamo paginate ogni giorno giusto per far cadere nel dimenticatoio le cag@te che scriviamo :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto