dan24
Forumer storico
PILU ha scritto:(ANSA) - ROMA, 5 GIU - I prezzi delle case nel Regno Unito hanno registrato il ribasso più forte degli ultimi 15 anni. L'indice elaborato da HBOS, ha rilevato a maggio una contrazione dei prezzi delle abitazioni di taglio medio del 3,8% (a 184.111 sterline), rispetto a un anno fa. E' la flessione più marcata dall'aprile del 1993 e segnala il rischio di un ulteriore peggioramento della crisi del mercato immobiliare britannico, che potrebbe rivelarsi la più grave dall'inizio degli anni '90 e contagiare gli altri settori dell'economia. Su base mensile, la contrazione dei prezzi è stata del 2,4%. Nei giorni scorsi Nationwide Building Society aveva rilevato un calo dei prezzi delle case a maggio del 2,5% rispetto al mese prima, il ribasso mensile più forte dal 1991, mentre i dati di aprile della Royal Institution of Chartered Surveyors avevano evidenziato la maggiore contrazione dei prezzi dal 1978. Sul mercato della casa inglese stanno pesando soprattutto le più stringenti condizioni di accesso al credito fissate dalle banche dopo il collasso dei mutui subprime, mentre ancora non si sono visti gli effetti dei tre tagli dei tassi di intresse varati dalla Banca d'Inghilterra. Oggi si riunisce il board monetario dell'istituto centrale e con tutta probabilità lascerà il costo del denaro fermo al 5%, tenuto conto che il surriscaldamento dell'inflazione non consente di poter abbassare ancora il livello dei tassi. La pesante crisi immobiliare tiene sotto pressione la sterlina che oggi - dopo la pubblicazione della statistica di HBOS - ha toccato i minimi da due settimane contro il dollaro (1,9491 dollari). Rispetto all'euro la moneta britannica è scesa a 79,09 pence (da 78,94 di ieri). (ANSA).
DAN visto ? va tutto bene il peggio è passato.. buy buy buy !!! La situazione inglese penso che sia lo specchio reale che come si muovono si bruciano ....
yes..Spagna anche peggio sul mercato immobiliare...attendere prego che arrivi la botta anche in zona Eu.-......poi vedrai i tassi scendere con o senza inflazione...
oggi tassi fermi...anche se la Boe potrebbe stupire ma nun ci credo...
sarà importante il tono del discorso...ma temo che un alleggerimento nel discorso del trikeko sia da escludere....anche se penso realmente che le parole del bernakka sia un reale cambio di strategia degli Usa...il dollaro debole oltre certi livelli sarebbe stato tutt'altro che positivo per gli Usa...
vediamo se riescono a strizzare le commodities e Oil veramente...passa tutto da lì il futuro dei merkati...
se le commodities si ribaltano con una discesa del 20-30% si alleggerisce la spinta inflattiva a quel punto si dovrebbe chiudere il differenziale Usa-Eu con usa in rialzo sui tassi e Eu che potrebbe tagliare qualcosina 0,25-0,50% da fine anno al 2009