Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

Proviamo a pensare male: previsione per domani dei dati (falsi) dei payroll: better than expected. Wall Street festeggia.
Pensiamo ancora più male: "qualcuno" oggi sapeva già i dati.
Domani ore 14:30 vedremo :specchio:
 
Andrea 53 ha scritto:
non mi capacito degli americani che con il petrolio che fa +5% in un giorno festeggiano con un +1,50% sugli indici :rolleyes:

vero è che domani potrebbero rimangiarsi tutto e proseguire questo laterale per tutta l'estate :cool:
Io ho 2 titoli legati alle materie prime che hanno fatto +4,5% e 2 tmt 0,5% e da quando è partito il recupero di wall street che vado avanti così... e forse non solo io.
 
AnkleJoint ha scritto:
di nuovo ma per piacere basta con le putta.na.te di Greenspan (con rispetto e senza offesa per te, ma solo per i "banksters")

Sono 15 anni che in USA non c'è una recessione, vi siete chiesti come mai ?
La FED sta continuando a passare da una bolla ad un altra. Pensate che siano dei pasti gratis ? Quella è tutta merdamoneta stampata di fresco. E i poveracci la pagano con l'inflazione, e pensioni sempre più basse, perchè tanto il CPI, che serve come indice per le pensioni, è falso.

Sono mesi che le banche centrali di tutto il mondo, sapendo che la FED doveva inflazionare e stampare dollari, li hanno scaricati.

Bello questo rally di Wall Street vero ? E' la money pump, tassi a breve bassissimi, la stamperia di soldi sta viaggiando a tutto spiano. Si inflaziona alla grande, si aumentano il numero di dollari in giro, il valore del dollaro scende e sale il valore di qualunque altra cosa.
E i poveracci in USA mangiano le radici

I banksters governano il mondo fregandosene della democrazia e del popolo, ma per fortuna nostra alla BCE non sono così banksters come alla FED.
La BCE non sta sbagliando, è ora che facciano un vero ciclo economico e si faccia pulizia !

si peccato che così facendo la pulizia la fai ma della gente comune e di tutti i paesi area mediterraneo che non sono in grado di reggere un aumento dei tassi e quindi di un aumento del debito pubblico e quindi di una diminuzione della competitività data dall'euro forte che riduce le esportazioni compreso la germania che si è vista diminuire gli ordini esteri del 3,8% chi sa come mai?...

ma lo state vedendo lo Yen? siamo a 165,50 di euro/yen secondo voi come mai? secondo voi chi è intervenuto contro la rivalutazione dello Yen a 155 e 95 contro euro e Usd? è così che si manda avanti un'economia? svalutando la propria moneta? e siccome Usa e Japan svalutano allegramente noi europei zitti e muti a 90 gradi a prenderlo in kulo vero? questa è la grande politica della Bce nel cui mandato c'e' anche il controllo della propria moneta e possibile intervento sul mercato del Forex...e come mai quando stava a 0,85 sono intervenuti sul mercato per sorreggere ed adesso si lasciano anzi Ci lasciano derubare tranquillamente?
ma secondo Voi Bernakka è un re-tard? quando l'altro giorno è intervenuto dicendo che è anche colpa del dollaro questo rialzo delel commodities si era fumato il crack? quando ha detto che stanno monitorando il forex si era forse drogato con la triellina? oppure stava mandando un segnale chiaro al mercato ed alla speculazione dicendogli "state attenti che se intervengo vi strizzo le palle"...
ma secondo Voi dopo che bernakka fa un proclamo così è possibile che un re-tard ANNUNCI E BADA BENE ANNUNCI UN RIALZO DEI TASSI A LUGLIO MAI ESISTITO ALLA BCE DI ANTICIPARE A DISCORSI UN RIALZO O UN TAGLIO DEI TASSI MAI.

NON HA MAI ANNUNCIATO AL MERCATO LE PROPRIE POLITICHE CON ANTICIPO MAI AL CONTRARIO DELLA FED.

A COSA E' SERVITO DIRE "POSSIBILE CHE A LUGLIO ALZEREMO DI POCO I TASSI" ?

AAA SI E' SERVITO A FAR FARE +6% AL GREGGIO E 1% ALL'EURO ...A QUESTO E' SERVITO...

E QUESTA E' LA LOTTA ALL'INFLAZIONE...ANDATEVI A VEDERE IL BALZO IERI DELLE GRANAGLIE DIETRO AL RIBASSO DEL DOLLARO..

CMQ son tutti discorsi e mi scuso anche con il 3d e per gli sfoghi....ma forse ne ho un pò le palle piene veramente...perchè non è possibile che nessuno inizi ad alzare la voce e nessuno gli faccia notare la correlazione euro/usd-commodities ....nessuno che gli abbia detto...trichet le commodities salgono ogni volta che si svaluta il dollaro..e non è un problema di M3 o di stamperia di merdollari....perchè anche in europa l'M3 è aumentata ....e se devi controllare l'inflazione ditemi Voi che senso ha far aumentare l'M3 per poi cosa strizzarla improvvisamente?

si presta soldi alle banche e si strizza il retail ottima politica...e di pagare gli errori commessi dalle banche Usa e Europee e di pagare per colpa di 15.000 hedge che con la compiacenza di tutti stanno uccidendo milioni di persone è pura follia e ne ho le palle piene...
intanto ieri mi è arrivato il mutuo da pagare: tasso 6,07% in salita ...
:up:
 
Buon giorno a tutti, ringrazio Dan per aver esplicitato al meglio il mio pensiero, ora io dico solo una cosa guardo per un attimo in casa nostra .... in Italia i redditi come diceva una ricerca nei giorni scorsi sono diminuiti rispetto alla media europea del 12 % .. abbiamo la benzina più cara d'europa, i prezzi in genrale più fuori controllo d'europa... lo so che il tricheco a noi nemmeno ci considera .... ma alla fine a noi qs politica ci sotterrerà prima di tutti gli altri ... e sai che goduria aver ritardato il ns default per il fatto che siamo in area euro ? se si deve fare la fine dell'argentina meglio subito che qs lenta agonia .....
 
Mercati asiatici : Il petrolio scalda le borse

Finanzaonline.com - 6.6.08/07:07

Variazione degli indici rilevata alle ore 5:30 :

Topix (Tokyo) +1.11%
Nikkei 225 +1.64%
Hang Seng +0.97%
Shanghai -0.17%
Shenzhen -0.03%
Taiwan Taiex +0.47%
Kospi -0.08%

Ieri citando i recenti conflitti sociali dovuti al rialzo dei prezzi dei prodotti petroliferi terminavo il mio intervento così : "Il presidente della banca centrale americana, Ben Bernanke ha quindi dichiarato che l´inflazione è significativamente più alta di quanto la Fed vuole, che gli elevati prezzi dell´energia pongono significative sfide e ha ribadito quindi che la corsa dei prezzi e´ una preoccupazione per la Fed. Detta in altri termini : Abbiamo già dato."

Detta in altri termini, sono stato un povero ingenuo e non mi consola il fatto di esserlo stato in compagnia del ministro degli Esteri, Franco Frattini, che in chiusura del deludente vertice della Fao di Roma ha dichiarato "Ci sono degli attori multinazionali, grandissime imprese come quelle petrolifere, che con il prezzo del greggio che cresce stanno facendo enormi guadagni. E' possibile che non paghino nulla, nemmeno una piccola parte di questi enormi guadagni, per aiutare quelli che muoiono fame?".

Chi è abituato per abitudine e mestiere ad arricchirsi senza ritegno, se infastidito, può imporre al mercato un rialzo giornaliero del 4.6% greggio e un rialzo delle proprie quotazioni altrettanto corposo. Giusto per far capire al mondo chi comanda per davvero.

Per onore di cronaca dovrei raccontarvi del MSCI Asia Pacific Index che questa mattina sale di oltre un punto percentuale grazie al rialzo dei titoli petroliferi e minerari e di quali titoli trascinano i listini, ma preferisco invece mettervi in guardia riguardo a quello che sta succedendo in Darfur e a quello che potrà accadere.

Faccio una premessa : In Darfur ci sono 500.000 barili di petrolio da estrarre al giorno e la Cina ricava il 30% del proprio petrolio dall'Africa. Cina che ha migliaia di soldati schierati a protezione degli impianti petroliferi.

In questi giorni il coordinatore ONU dell'area ha comunicato che la regione è sull'orlo della guerra civile con gli eserciti delle fazioni del nord e del sud che stanno manovrando per incontrarsi in una zona del Sudan centrale. E proprio in un momento così caldo il Sudan ha deciso di bandire le ditte statunitensi dai contratti con i peacekeepers internazionali in Darfur e di non rinnovare il contratto della società PA&E, sussidiaria al 100 per cento della Lockeed Martin Corp. quando scadrà in luglio.

I rapporti tra Sudan e Washington sono sempre più tesi, soprattutto da quando l'amministrazione Usa ha utilizzato di continuo il termine "genocidio" per descrivere la situazione in Darfur, attribuendone la responsabilità al governo di Khartoum.

Pensateci bene, la situazione in Sudan non è poi così tanto differente dalla situazione in Iraq pre "pacificazione USA". E con i cinesi che hanno forti interessi anche in Iran oltre che in africa, gli americani dovranno fare i conti. Nel bene e nel male.

Roberto Malnati
 
Conto subprime più salato per le banche europee - FT

Finanzaonline.com - 6.6.08/08:45

La banche in Europa hanno riportato perdite più pesanti di quelle americane da quando la tempesta subprime si è scatenata. Lo scrive il Financial Times citando l'Istituto di Finanza Internazionale. Dei 387 miliardi di dollari di perdite totale gli istituti europei hanno incominciato a darne notizia a partire dall'inizio del 2007, 200 miliardi di dollari è il fardello di gruppi Ue mentre 166 miliardi quello delle banche Usa, prosegue il giornale citando l'istituto con sede a Washington. Per compensare le perdite, le banche europee hanno effettuato aumenti di capitale per 125,5 miliardi, mentre quelle Usa per 141 miliardi .

e BUONA GIORNATA A TODOS
 
inversione paurosa della curva in europa...sti azzi...il 2 anni tedesco rende il 4,75% contro un 4,47% del decennale :(
 
PILU ha scritto:
http://www.investireoggi.it/forum/derivati-la-vera-arma-di-distruzione-di-massa-vt33628.html

non preoccupatevi il peggio è passato ...... sarà anche catastrofista, ma anche se si avvera il 10 % di quello che dice l'articolo ... possiamo tutti cambiare vita ... "radicalmente" ...

:sad: :sad: :sad: :sad: :(
 
comunque sia oltre UBS, anche Credit Agricol non sta messa tanto bene, è tornato sotto il prezzo di collocamento del 2001 ... non c'è che dire va sempre più alla grande ,,,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto