f4f
翠鸟科
gipa69 ha scritto:Non sono daccordo.... se fosse così non dovrebbe esistere neanche il premio al rischio.
Se calcoliamo poi l'impatto inflattivo (reale) sul valore delle azioni l'unica strategia che paga davvero (perchè è intrinsecamente rischiosa) è cercare di prevedere gli eventi estremi (soprattutto al ribasso, ma anche al rialzo non sarebbe male).
La parte difficile è che gli eventi estremi spesso tendono a succedersi con una certa vicinanza sia al ribasso che al rialzo.
Molto più sensato (nel passato, mentre nel futuro vedremo causa intervento delle macchine) acquistare in caso di volatilità storica molto elevata e vendere in caso di volatilità storica molto bassa. (dove però il valore di alto basso è secondo me in corso di revisione al ribasso)
beh Gipa
dal grafo pare che beccare i 5 gg di ribasso peggiore di ogni anno sia la strategia migliore
ma così dai ragione a Dan , non sia mai


molto, molto d'accordo sul discorso della volatilità,
sia sul passato
che sul presente (anche se non capisco bene cosa intendi per macchine: trading automatico con computer? non ne sento parlare , ma ...

e sulla evoluzione alto/basso

son preso, bbbanditi, e si vede dall'ora che faccio
turnat' a cà alle 2100
e anca domani sono fuori ...
a domani sera/notte
mi raccomando eh,fate i bravi !!

manzonianamente inteso
