Buongiorno (BNG) Buongiorno: è il momento della riscossa?

periodo 2008 (18,2 milioni di Euro nei primi nove mesi del 2008).
L’Utile Netto consolidato del Q3 2009 è positivo per 2,6 milioni di Euro, in diminuzione dell’11% rispetto allo stesso dato del Q3 2008 (2,9 milioni di Euro), mentre nei primi nove mesi del 2009 è stato pari a 7,1 milioni di Euro (vs 5,5 milioni di Euro dei primi nove mesi del 2008) in crescita del 29%.
Passando all’esame del costo del personale: questo si è ridotto da 12,2 milioni di Euro nel Q3 2008 a 12 milioni di Euro nel Q3 2009. Nei primi nove mesi del 2009 il costo del personale è pari a 37,9 milioni di Euro (39,3 milioni di Euro nel corrispondente periodo del 2008). Il numero dei dipendenti è sceso da 1.091 al 30 settembre 2008 a 1.008 al 30 settembre 2009, ivi inclusi i dipendenti di Buongiorno Russia, che facevano parte della joint venture Buongiorno Hong Kong ed ora fanno parte di Buongiorno!Digital (JV 59% Buongiorno, 41% Mitsui).

Nei primi nove mesi del 2009, Buongiorno ha continuato a focalizzarsi sul miglioramento della generazione di cassa, registrando flussi di cassa operativi positivi con un miglioramento dell’Indebitamento Finanziario Netto per 12 milioni di Euro rispetto al dato di fine esercizio 2008. Al 30 settembre 2009 l’Indebitamento Finanziario Netto, infatti, scende a 54,7 milioni di Euro (vs 77,5 milioni di Euro del 30 settembre 2008) contro i 66,7 milioni di Euro del 31 dicembre 2008, grazie al significativo contributo del cash flow operativo, che riflette gli sforzi compiuti nel mantenimento di una buona redditività del business oltre che uno stringente controllo del capitale di funzionamento, che ha consentito nei primi nove mesi 2009 di generare cassa anche con il ricorso al factoring. Nel solo terzo trimestre 2009, al 30 settembre, l’Indebitamento Finanziario Netto è diminuito di circa 7,5 milioni di Euro.
Nei primi 9 mesi del 2009, gli investimenti ammontano a 5,9 milioni di Euro, mentre prosegue il previsto rimborso dei debiti verso istituti finanziari. In particolare, sono stati rimborsati 14,4 milioni di Euro, di cui 13 milioni di Euro a fine giugno 2009, in concomitanza con la strutturazione del nuovo finanziamento concesso da un pool di banche, a cura di Banca IMI (banca del Gruppo Intesa Sanpaolo).
 
GRAZIE ALL'AIUTO DEL WALLLLLLL



Spettacolare il target raggiunto nella precedente analisi, direi millimetrico.
Ora attenderei che la sma 5 passi al rialzo la 34 e la 55, in quanto su questo segnale si salìì in precedenza.
Stop per chiusure sotto 1,235.
Lo stocastico indica ulteriore rialzo.
Ciao :) Immagini allegate
36429d1257884416-titoli-al-vaglio-novembre-2009-buongiorno.jpg
 
sai che Peoplesound è partner di un evento musicale speciale?
Musica Che Cura è l'evento benefico organizzato dalla famosa etichetta di Torino Casasonica (già dietro il successo dei Subsonica).
Il ricavato della manifestazione - a cui il tastierista dei Subsonica Boosta farà da padrino assieme allo Gnu Quartet - verrà devoluto interamente ai bambini malati di Casa Oz.
Gli artisti saranno Manuel Agnelli (Afterhours), Antonella Ruggiero, Jovanotti, Roy Paci e moltissimi altri.
Se vuoi partecipare o saperne di più, segui Musica Che Cura Channel: riceverai tutte le news relative all?evento in tempo reale e sul tuo telefono.

 
Commento di analisi tecnica generato automaticamente a fine giornata
02/12/2009 : Il titolo BUONGIORNO ha chiuso a 1.169 Euro (+1.04%) con una buona performance giornaliera rispetto al resto del gruppo "Nuovo Mercato" e confermando la forza relativa anche rispetto all'indice.





Analisi grafica di medio periodo
VITAM.gif
VITAM_i.gif
 
Buongiorno annuncia un importante investimento a supporto delle attività di ricerca degli Osservatori ICT & Management
News pubblicata il 03/02/10 | da Enrico Bianchessi

Accordo con la School of Management del Politecnico di Milano per contribuire a supportare la ricerca che monitora, analizza e quantifica le tendenze future del mercato Italiano del mobile.

Buongiorno S.p.A. (MTA STAR, Borsa Italiana: BNG), multinazionale italiana leader nel mercato mondiale del mobile entertainment, ha siglato un’importante partnership con la School of Management del Politecnico di Milano per un supporto attivo nel corso del 2010 a tre osservatori: Mobile Content & Internet, Mobile Marketing & Service e Giochi Online.

Fin dal 2003 Buongiorno è stata uno dei patrocinatori degli Osservatori, che ritiene essere particolarmente rilevanti perché forniscono la chiave di lettura dei cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo Mobile e Internet e si configurano come fonte autorevole per interpretare uno scenario di mercato che, secondo School of Management del Politecnico di Milano si configura come una “Silicon Valley all’italiana”: un distretto d’eccellenza per il mercato del mobile anche all’estero, mercato particolarmente dinamico che si attesta a quasi 900 milioni di Euro1 - valore 3 volte superiore ai ricavi da Mobile Internet e quasi equivalenti all’intero comparto della pubblicità su Web.

“Buongiorno collabora da tempo con la School of Management del Politecnico di Milano perché, quale multinazionale del terzo millennio, agile e allo stesso tempo capace di servire un mercato globale, grazie a un management internazionale, ritiene che sia un obbligo di chi fa impresa sostenere l’università e la ricerca, culle di imprenditoria - afferma Mauro del Rio, Presidente e Fondatore di Buongiorno – Siamo orgogliosi di aver rinnovato la partnership con un centro di ricerca italiano tra i migliori a livello europeo nel settore del mobile”.

Florence Kaminska, Buongiorno Group HR Director aggiunge - “Quest’attività è particolarmente importante anche perché ci permette di rimanere a contatto con il mondo universitario e con giovani talenti che possono apportare un reale contributo innovativo allo sviluppo del mercato mobile, un aspetto importante per un’azienda italiana che compete a livello globale, con un organico di oltre 990 dipendenti provenienti da 24 Paesi differenti, un'età media di 32 anni e il cui livello di istruzione è molto alto con il 75% laureati o con titoli equivalenti”.

Nella sua giovane storia Buongiorno ha sempre guardato con attenzione al mondo della università, innovazione e giovane imprenditoria d’avanguardia come il primo mobile social network peoplesound e l’aggregatore di reti sociali e helloTXT. Anche per questo motivo, Mauro Del Rio – sostenitore della visione e degli investimenti sull’innovazione – ha appena ricevuto lo UK Italy Technology Business Award ed è stato membro della giuria della Start Cup Milano Lombardia, un’iniziativa patrocinata dalle università milanesi nell’ambito del Premio Nazionale sull’Innovazione.
Il portale degli osservatori della School of Business del Politecnico di Milano di trova all’indirizzo: http://www.osservatori.net/.
 
MWC2010 - BARCELLONA, 18 febbraio 2010 / PRNewswire / - Buongiorno SpA (Italia, MTA STAR: BNG), leader mondiale nel mobile entertainment, ha siglato un accordo di cooperazione con l'IMA - Mobile Israele & Communications Association, un non - organizzazione senza scopo di lucro che rappresenta oltre 100 imprese associate israeliane, valorizzando il loro business development, marketing e time-to-capacità di mercato - in cui la IMA darà Buongiorno rapido accesso a Israele l'innovazione tecnologica nel settore mobile, mentre Buongiorno introdurrà società in portafoglio IMA ad un potenziale di 130 operatori di telecomunicazioni che attualmente serve e avranno accesso precoce ai prodotti e applicazioni innovativi sviluppati dalle società israeliana, e testato in IMA Innovation Lab.

"La nostra cooperazione con l'IMA è iniziato circa un anno fa. Durante questo periodo, abbiamo fatto conoscenza con interessanti e originali prodotti tecnologici provenienti da Israele e ha iniziato i processi di testing e l'assimilazione con alcune delle società. Questo accordo rappresenta una continuazione diretta e naturale di questa cooperazione ", ha dichiarato Andrea Casalini, CEO di Buongiorno. "In qualità di leader mondiale nel mobile entertainment, siamo in prima linea del consumo Mobile. Vediamo un grande potenziale per le innovazioni tecnologiche provenienti da Israele, e l'IMA è il partner ideale per aiutarci a selezionare manualmente le tecnologie più adatte e accelerare le offerte conformi con i più alti standard a livello mondiale. " Eyal Reshef, CEO e fondatore di IMA, ha dichiarato: "Questa collaborazione espone la nostra società aderenti al mercato enorme Buongiorno: 200 milioni di numeri cellulari unico servito (almeno una volta nel '08), di 2 miliardi di schede SIM e raggiungibile di 130 Telecom servito. The accordo consolida ulteriormente la capacità innovativa tecnologia di Israele e la leadership mondiale in questo campo. Crediamo che questo accordo potrà abbreviare il tempo di prodotti israeliani 'a cicli di mercato. Tra i prodotti valutato dai dirigenti di Buongiorno nel corso dell'ultimo anno sono stati:-servizi basati sulla localizzazione di informazione, mobile social network , mobile advertising, applicazioni musicali e servizi triple screen.
user_offline.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto