Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

Berlusconi: soldi a ragazze? "Erano in difficoltà, un dovere aiutarle, aggiungo io le troie spondate

L'ex premier spiega al Giornale bonifici a testimoni processo Ruby

Pubblicato il 14/04/12 da TMNews in Politica| TAGS: roma
FacebookTwitterWindows Live



http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#





20120414_075538_5A287956.jpg

Ruby, la ragazza del bunga-bunga. Foto

vai alla fotogallery›
Nicole Minetti, dal dentista alla politica

vai alla fotogallery›
Lele Mora: festini, ragazze e bella vita

vai alla fotogallery›

Roma, 14 apr. (TMNews) - Quelle ragazze "erano in difficoltà, era un dovere aiutarle. L'avevo fatto anche prima del processo, non ho nulla da nascondere: è tutto alla luce del Sole". Silvio Berlusconi, in un'intervista al quotidiano di famiglia "Il Giornale", dà la sua versione dei soldi inviati alle donne testimoni del processo Ruby-bis, quello che vede imputati Lele Mora, Nicole Minetti ed Emilio Fede per induzione e favoreggiamento della prostituzione. I pubblici ministeri di Milano chiedono di acquisire - spiega il quotidiano - alcuni bonifici bancari effettuati dall'ex presidente del Consiglio a favore della stessa Minetti e delle gemelle De Vivo, abituali frequentatrici delle cene di Arcore.
"Io - spiega Berlusconi - non avevo e non ho nulla da nascondere. Ho usato il bonifico bancario proprio perché si tratta di soldi trasparenti, totalmente tracciabili, come risulta dal rapporto Bankitalia". L'ex premier aggiunge: "Ci sono stati numerosi versamenti assolutamente non sospetti tra me e molte persone, alcune delle quali anche testimoni nel processo Ruby. Testimoni di nulla nella realtà dei fatti perché nessuna di queste persone può testimoniare alcunché a mio carico...La Minetti mi ha chiesto un aiuto in un momento di difficoltà e io glie l'ho dato volentieri. Quando una persona amica in difficoltà chiede aiuto, non è necessario approfondire la destinazione".
E i soldi alle gemelle De Vivo? Una parte del denaro è stata trattenuta dal padre. Berlusconi lo conosceva? Risponde l'ex premier: "Non ho mai avuto il piacere di conoscere di persona il signor De Vivo. Ho però parlato a lungo con le due ragazze, che mi hanno messo al corrente di una situazione molto triste di indigenza in conseguenza di una incursione della magistratura nella loro vita familiare. A seguito di questa situazione drammatica, segnata anche dal suicidio di persona cara, ho ritenuto di non dovermi sottrarre alle richieste di aiuto economico che mi venivano rivolte
 
sai son stato a un convegno fatto da un professore dell universita' di siena di economia e gli ho chiesto "io non ho mai tenuto conto delle medie mobili supporti e resistenze e lui mi ha risposto "hai fatto benissimo"
aveva appena spiegato il sistema di un nuovo indice di e di scelta alterativo al sharpe e alpha che veniva presentato al convegno di finanza di denver

Lo prendo per un complimento.
Ti ha detto il professore se compra (ancora) i btp ?
 
Lo prendo per un complimento.
Ti ha detto il professore se compra (ancora) i btp ?

c' e' solo la lega che non compra i btp......:D
ora pero' con la superiunione di ABC i partiti investiranno i soldi leciti in btp ( pochi) mentre il ruba ruba se lo spartiranno in nero e poi in svizzera......

io mi chiedo che caz.zo aspetta monti a fare un blitz oltre confine.......

mi viene perfino da pensare che i dindi in svizzera li abbia pure lui......forse e' per questo che non ci va'.......

giulio andreotti diceva che a pensare male si fa' peccato ma quasi sempre si indovina......:D

e' solo un mio pensiero, ma in questo momento mi passa di tutto per la testa......

io non ho mai visto delle finanziarie piu' spudorate di queste poi.....

rubano ai poveri per dare ai ricchi......e per fortuna che e' stato sponsorizzato dai preti.......

immagino se non lo fosse stato....mah...che razza di mondo......:rolleyes:

cmq buon fine settimana a tutti.......
 
Ciao a tutti.

Il Direttore Generale della Cassa di Risparmio del Veneto, nei giorni scorsi, ha mandato a mio suocero una comunicazione di recesso dal contratto di Prestazione servizi di Investimento in quanto "da almeno dodici mesi non pone in essere attività di investimento".

Unico appunto è che mio suocero è deceduto nel 1999 e gli eredi hanno presentato regolare dichiarazione di successione alla Banca stessa.

Questo è il livello dello banche italiane che ci trattano tutti come numeri, da sprere fino all'ultimo, senza nessuna sensibilità.
 
x tutti

ElmoTedescoGrigio.jpg


Elmo fanteria tedesca Wehrmacht
in acciaio ThyssenKrupp

Appare evidente che la pressione fiscale a questi livelli è insostenibile come pure lo è il nostro DP dovendo rinnovare ‘cambiali’ settimanali che mediamente, solo per interessi, costano il 3% in più di quanto pagano i Kartoffeln.

Se il differenziale non rientrerà entro poche settimane ad un livello molto inferiore all’attuale, il prossimo passo obbligato prima di una definitiva resa alle valute nazionali o ad un Euro2 una volta staccatasi la Germania, sarà un’ulteriore iniezione di liquidità camuffata in qualche modo e, in ultima istanza, un taglio dei tassi che, a malato ormai in coma, servirà a poco….. POI L’ESTREMO ANNUNCIO: “Cara Angela, l’hai voluto tu”.

E’ nota l’insuperabile qualità dell’acciaio ThyssenKrupp con cui è fatta la zucca dei Kartoffeln, vincono le battaglie e perdono le guerre con decine di MIGLIAIA DI MILIARDI di EURO o di DM di danni che spesso NON PAGANO….

Impossibile ficcarglielo nella zucca: NOI non siamo fatti come loro….:no:
 
se il buongiorno si vede dal mattino......:rolleyes::rolleyes:

buon carcargiorno

Ciao CalcaCalcone(BelCarcarlo),ci stanno rimandando a 400-420
Buona giornata a TT/E
ci avviciniamo alle elezioni Francesi,con la speranza che ilbelCarlà,perda e la culona dovrebbe essere spiazzata.
Monti non può non toccare gli sprechi,deve mandare da via il cul la casta.

“Noi abbiamo già perso, è questa la nostra fortuna”. Così parlò Beppe Grillo ad Ancona a fianco del ‘suo’ candidato sindaco. Era il dicembre 2008. Un secolo fa. L’ex comico, come non di rado gli accade, ha cambiato idea: “Il 10-12 per cento che sembrava il nostro punto d’arrivo – ha detto il 12 aprile – oramai non basta più. Se non spostano la data delle elezioni e il Movimento riuscirà a intercettare anche quel 40 per cento che non va più a votare, prenderemo il 25-30 per cento e andremo al governo”. Al governo.

Forse Grillo esagera, ma sondaggi alla mano (dopo “il comitato d’affari Pdl-Pdmenoelle”, come amano dire) l’obiettivo terza forza del Paese – sondaggi alla mano, per quel che valgono – sembra alla portata: secondo l’ultima rilevazione Swg il Movimento 5 Stelle supera il 7 per cento delle intenzioni di voto. Poco, pochissimo per le schiere di sostenitori appassionati che ingolfano le bacheche di Facebook (l’autentica agorà del grillismo) con numeri in doppia cifra. Anche loro forse ottimisti, ma in fondo è già successo. Il Movimento è già stato terzo alle regionali dell’Emilia Romagna del 2010 (7 per cento), in Piemonte (4 per cento), e alle amministrative del 2011 a Bologna (9,5 per cento) e Torino (5,4 per cento). In alcune città come Rimini la soglia della doppia cifra è già stata superata. Facile dunque, salvo cataclismi, prevedere un’infornata di consiglieri alle prossime amministrative e qualche decina di parlamentari nel 2013.

Sarà il battesimo del fuoco per un movimento pieno di buone energie ‘dal basso’ però dominato da un leader incontrastato (nonostante il mantra dell’uno vale uno) la cui cifra politica si misura su un linguaggio che a molti ricorda un certo leghismo della prima ora. Ad altri anche peggio. I ‘grillini’ sono forse già milioni. Un popolo che, se saprà anche superare l’accusa che taluni gli rivolgono di una certa ‘supponenza’ nel sentirsi il solo puro in un mondo di infetti, potrà essere credibile. Ecco un breve abbecedario del ‘Movimento-pensiero’.

Ambiente. E’ la stella polare del Movimento. Acqua pubblica, energia pulita, rifiuti zero, mobilità sostenibile, lotta alla cementificazione sono i temi centrali. Un tempo li avrebbero classificati ‘Verdi’. Oggi sono qualcosa di diverso.

Bene comune. La cifra ideale (per qualcuno ideologica) del grillismo. Per l’idea di comunità, un tempo, li avrebbero classificati ‘di sinistra’. Ecco perché il Pd è il nemico numero uno.

Carriera. Il grillismo è figlio (anche) della decadenza della casta. Nel Movimento – dicono – non si fa carriera. Due mandati e poi a casa.

Denaro. I soldi sono una specie di ossessione. Non all’accumulo, ma al risparmio. Popolare in tempi di crisi.

Europa. Dei banchieri e non dei Popoli. I politici sono ‘marionette delle banche’, in Italia la responsabilità è del trio ‘Prodi-Draghi-Monti’. Un tempo sarebbero stati di destra.

Finanziamento pubblico. Da sopprimere senza se e senza ma. Per i partiti e per la stampa. All’informazione basta la Rete.

Giornalisti. Mai fidarsi. La stampa è sempre contro, l’informazione sempre inquinata e dominata dai gruppi editoriali. All’informazione basta la Rete, i giornali sono roba vecchia. Eppure sono sempre nel mirino.

Leader. ‘Il cancro della democrazia’. Ma non manca chi pensa che “Beppe ha sempre ragione”.

Monti. Nell’agosto 2011 Grillo vedeva di buon occhio un governo tecnico. Oggi il professore è ‘Rigor Montis’, consulente di Goldman Sachs messo da Napolitano al governo “in combutta” con le banche europee. E tanto basta.

Nemici. Tutti e nessuno: “Non ce l’abbiamo con qualcuno in particolare – dice Davide Bono, capogruppo M5S in Piemonte – sono anche loro, a loro insaputa, vittime del sistema.

Organizzazione. Nessuna sede, niente sezioni. L’agorà del Movimento è la Rete. Ognuno può dire la sua. E nei limiti del possibile viene ascoltato.

Partiti. Vedi alla voce leader. Devono essere annientati e restituire ai cittadini i miliardi di euro drenati grazie alle leggi sui rimborsi elettorali.

Rimborsi elettorali. Il Movimento rifiuta i rimborsi elettorali, considerati ‘refurtiva’. I consiglieri regionali e comunali eletti trattengono per sé una quota di stipendio (2.500 euro al mese in Piemonte), il resto confluisce in un conto corrente separato.

Sinistra. In Piemonte nel 2010 Mercedes Bresso perse le elezioni per poco più di 9 mila voti, un decimo dei voti del M5S. Idem in Molise un anno dopo. In entrambi i casi si disse che Grillo aveva regalato le regioni alla destra. Fumo negli occhi per il Movimento.

Tav. Il palazzo d’inverno. Sempre in prima fila in Val di Susa contro l’opera inutile. E contro la magistratura se si mette di traverso.

Umorismo. (senso del). Sanno ridere degli altri. Ancora poco di se stessi. C’è tanta passione, ma anche conformismo. Su certi temi è vietato sgarrare. Altrimenti sei fuori.

Vaffanculo. Catartico e per tutti. “Un consiglio turistico – dice Grillo – non un insulto”.
BELLO
da Il Fatto Quotidiano del 15 aprile 2012

Qua nevica ancora pazzesco,quest'anno non tolgo + gli sci&tavola
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli(bekki)brutti
 
Ultima considerazione :
con il ritorno di Lavitola,quello che ho sempre detto e sosterrò,l'Italia è il ++++ Bel Paese del Mondo.Personalmente non mi trasferirei x nulla al mondo(solo x amorre)wwwww l'ITALIA.
Un consiglio spassionato se potete EVADETE EVADETE così avranno pochi soldi da rubare.Ancora x poco.
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli(bekki)&brutti
 
Berlusconi: soldi a ragazze? "Erano in difficoltà, un dovere aiutarle, aggiungo io le troie spondate

L'ex premier spiega al Giornale bonifici a testimoni processo Ruby

Pubblicato il 14/04/12 da TMNews in Politica| TAGS: roma
FacebookTwitterWindows Live

http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#http://notizie.virgilio.it/politica...no-in-difficolta-dovere-aiutarle_165949.html#





20120414_075538_5A287956.jpg

Ruby, la ragazza del bunga-bunga. Foto

vai alla fotogallery›
Nicole Minetti, dal dentista alla politica

vai alla fotogallery›
Lele Mora: festini, ragazze e bella vita

vai alla fotogallery›

Roma, 14 apr. (TMNews) - Quelle ragazze "erano in difficoltà, era un dovere aiutarle. L'avevo fatto anche prima del processo, non ho nulla da nascondere: è tutto alla luce del Sole". Silvio Berlusconi, in un'intervista al quotidiano di famiglia "Il Giornale", dà la sua versione dei soldi inviati alle donne testimoni del processo Ruby-bis, quello che vede imputati Lele Mora, Nicole Minetti ed Emilio Fede per induzione e favoreggiamento della prostituzione. I pubblici ministeri di Milano chiedono di acquisire - spiega il quotidiano - alcuni bonifici bancari effettuati dall'ex presidente del Consiglio a favore della stessa Minetti e delle gemelle De Vivo, abituali frequentatrici delle cene di Arcore.
"Io - spiega Berlusconi - non avevo e non ho nulla da nascondere. Ho usato il bonifico bancario proprio perché si tratta di soldi trasparenti, totalmente tracciabili, come risulta dal rapporto Bankitalia". L'ex premier aggiunge: "Ci sono stati numerosi versamenti assolutamente non sospetti tra me e molte persone, alcune delle quali anche testimoni nel processo Ruby. Testimoni di nulla nella realtà dei fatti perché nessuna di queste persone può testimoniare alcunché a mio carico...La Minetti mi ha chiesto un aiuto in un momento di difficoltà e io glie l'ho dato volentieri. Quando una persona amica in difficoltà chiede aiuto, non è necessario approfondire la destinazione".
E i soldi alle gemelle De Vivo? Una parte del denaro è stata trattenuta dal padre. Berlusconi lo conosceva? Risponde l'ex premier: "Non ho mai avuto il piacere di conoscere di persona il signor De Vivo. Ho però parlato a lungo con le due ragazze, che mi hanno messo al corrente di una situazione molto triste di indigenza in conseguenza di una incursione della magistratura nella loro vita familiare. A seguito di questa situazione drammatica, segnata anche dal suicidio di persona cara, ho ritenuto di non dovermi sottrarre alle richieste di aiuto economico che mi venivano rivolte


Occorre iniziare subito il processo di beatificazione per queste persone così prodighe nell'aiutare il prossimo, hanno seguito gli insegnamenti di Madre Teresa e qualcuno osa punirli!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto