investitoreattento
Banned
Buongiorno a tutti.
Chi e' questo novello che scrive direte, e' uno che si e' letto centinaia di pagine di questa discussione sin dai remoti tempi in cui sostenavate il bpti 2041 e che oltre a essersi divertito un mondo a leggere le vostre battute spesso spassose, ha anche preso spunto da tanti vostri suggerimenti in campo finanziario.
Mi sono deciso solo ora, (per la verita' e' da qualche mese che avevo smesso di seguirvi e poi ieri mi sono letto le ultime 10-15 pagine), e mi e' venuta voglia di registrarmi per chiedervi sopprattutto questo:
ma davvero temete che andremo verso un taglio del debito?
Non pensate che pur avendo un pil in continuo calo, abbiamo una ricchezza nazionale tale da scongiurare tale ipotesi?
Vi chiedo un vostro parere in quanto io al momento non ho tds in ptf, ma i miei genitori sono esposti per un buon 60% dei risparmi di una vita in tali strumenti tutti acquistati sotto i prezzi attuali, quindi ben vendibili, ma francamente non saprei loro cos'altro consigliarli.
Scusate la lungaggine e grazie per chi vorra' rispondere, dal mitico carcarlo a chiunque altro.
consiglierei ai tuoi genitori di venderli in guadagni e di fargli fare un bel conto deposito cosi alla fine rischia meno.o un bel fondo obbligazionario con cedola ancora meglio magari franklin templeton ma forse per i tuoi genitori e' come la peste nel deserto e anche qua.ma per diversificare avere cedola e non avere rischio default e' cosi.non si sa che fine fara' il debito pubblico e se le banche hanno scaricato il 60% dei risparmi di una vita ai tuoi genitori magari usufruendo del regalo all 1% dalla bce credo che sia una mossa non sbagliata.ciao