Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

:D

Operatività, tentato un nuovo short sui btp ieri, purtroppo tra denaro\lettera e commisioni l'etf è uno strumento ingrato, raddoppio la scommessa e guardo se riuscissimo a bucare i 109, anche se oggi parla draghi (1 compleanno di ''tutto ciò che sarà necessario e fidatevi che basterà'') e la cosa mi lascia un po' dubbioso. E' comunque una posizione minore rispetto al btp44. Sono un po' troppo liquido e sto facendo fatica a trovare titoli interessanti.[/QUOTE]
Buon giorno e un :ciao::ciao:belli,bekki&brutti
ciauuu Settebello(stimolante:Dritardante?)oggi parla il Drago e si va sotto,imho stassera siamo verdi.Operatività chiusa legato le mani:(
Porto la laika (camper)a far vedere:bow::bow::bow:
n attesa della solita conferenza stampa di Draghi condita dei soliti giri di parole che serviranno a prendere tempo mentre Angela Merkel è intenta a sistemare le sue faccende domestiche, tassi negativi o acquisto di titoli ABS non importa, noi andiamo a dare un’occhiata ad un interessante articolo apparso su ProfessionalConsumer dal titolo DRAGHI E FOLLETTI SCALPITANO che svela una delle più colossali leggende metropolitane fatte girare ad uso e consumo di un popolo di fessi, come da anni vi racconto nel blog… “La politica monetaria non può generare crescita economica reale”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso di un’audizione all’Assemblea nazionale francese. “Se la crescita è in stallo – ha aggiunto Draghi – è perché l’economia non produce abbastanza o perché le imprese hanno perso competitività, e questo va oltre le possibilità di intervenire della Banca centrale”.
Tralascio per rispetto al lettore la solita fesseria della competitività ma questa è la chicca…
perché l’economia non produce abbastanza
perché l’economia non produce abbastanza
Balla che puntualmente viene smontata dall’autore dell’articolo ben 14 volte …
– vi è in giro più prodotto pubblicitario di quanto l’attenzione ne possa intercettare;
– ogni anno 30 milioni di autovetture restano invendute a fronte di 90 milioni di unità prodotte nel mondo;
– le Utility dell’energia, in Europa, hanno un 30% di sovraccapacità;
– le Poste italiane hanno il 20% di sportelli di troppo;
– le banche Ue chiudono le troppe filiali;
– 540.000.000 di tonnellate annue, il sovrappiù dell’industria siderurgica mondiale; solo in Europa + 80.000.000 rispetto alla domanda;
– chi può ragionevolmente credere che tutti i libri contenuti in una singola libreria possano essere venduti?
– negli Usa si raccontano ventiquattro mesi di eccesso di capacità nelle imprese edili: due anni senza costruire per smaltire 8 milioni di abitazioni invendute;
– l’ad di Research In Motion dice: «Troppi e troppo potenti i nuovi dispositivi wireless presenti sul mercato, si rischia l’intasamento totale delle reti senza fili»;
– i saldi, due volte l’anno, si fanno per smerciare merci invendute;
- gli outlet sono i luoghi dove si tenta di smaltire l’invenduto;
– la moda, il modo dell’usa-e-getta, sta lì per vendere l’eccesso;
– ogni giorno, in ogni rivendita di pane di Milano, sei chili di quel pane restano invenduti;
– il surplus delle risorse naturali impiegate per produrre merci altera la capacità riproduttiva della natura;
Da anni parlo di redistribuzione, da anni vi racconto che il minimo denominatore comune di tutte le grandi crisi è l’iniqua distribuzione della ricchezza e l’eccesso di debito che viene creato per nascondere l’iniquità.
Mentre giustamente il settore privato sta deleveraggiando uniformemente, ovvero rientrando dal debito, dalla leva, la finanza continua a levereggiare, ad utilizzare il debito per speculare e gli Stati si indebitano per chiudere le voragini con le banche intorno, per poi ovviamente a loro volta rientrare dal debito, per diversamente il mercato punisce il loro eccesso, prodotto per salvare il leggendario libero mercato, il privato dal fallimento!
Affascinante no, mi raccomando continuate ad ascoltare la voce del padrone, market, market, growth, growth, debt, debt e via tutto ciò che puzza di welfare, è solo un problema di crescita e competitività …
perché l’economia non produce abbastanza
perché l’economia non produce abbastanza
perché l’economia non produce abbastanza
perché l’economia non produce abbastanza
Buona Consapevolezza a Voi tutti!
M5S:up:
 
ROMA (MF-DJ)--Nel primo trimestre 2013 l'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche e' stato pari, secondo i dati grezzi, al 7,3% del Pil, in pegggioramento rispetto al 6,6% dello stesso periodo dell'anno precedente.
Lo rende noto l'Istat aggiungendo che, sempre nel primo trimestre, il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) e' risultato negativo per 9.601 milioni di euro. L'incidenza sul Pil e' stata del -2,6%.
Il saldo corrente (risparmio) e' stato pari a -18.506 milioni di euro (era stato -16.819 milioni di euro nel corrispondente trimestre dell'anno precedente), con un'incidenza sul Pil di -5%.
Le uscite totali sono aumentate, in termini tendenziali, dell'1,3%. Le uscite correnti sono cresciute dell'1% e quelle in conto capitale del 7,6%. vs

Quasi quasi lo short lo tengo un po' :D:D:D

@luzzo ma l'articolo da dove viene? interessante anche se un po' casinaro :D
 
Ciauuu Black(TraballanteTavoloVerde a 3 gambe:D)hai ragione,penso che quella sia l'unica zona dove in Campania si viva decentemente,tra tumori e discariche ecc...ecc..Obbligazionariamente sempre sul filo del rasoio?
M5S:up:
Bha, nn credo, alcune settimane fa, sono andato a trovare dei parenti, sia in lombardia, e nel Piemonte, e ti posso dire che nn resisterei a stare la'.....io adoro la costiera amalfitana, per nn parlare di sorrento, costa cilentana... ecc....dai nn scherziamo proprio.....:up:
 
Ciao carca...bel nik...hai...(pecorindex).:D.
....entrato stamani con un cip.su portogallo a 63....speriamo in un bel rimbalzino....:up:
per forza...... mi hanno fatto imbestialire dopo avermi bannato per 3 volte di fila per linguaggio con assunti volgari...dicevano loro....poi mi sono cancellato col carcarlo.....

poi in un giorno nero per il bovespa c' erano investitori che cercavano a forza notizie e cosi' mi sono riscritto, pero' col nick pecorindex:D

ma lo sanno che sono io, e penso si capisca...tanto e' che qualcuno mi scrive in privato chiamandomi carca...:lol::lol:

hai visto l' avatar poi?????:D la tazza del ces.so, quello cioe' che rappresentano i mercati....:D

:ciao:
 
Originally Posted by BLACK JACK View Post
....entrato stamani con un cip.su portogallo a 63....speriamo in un bel rimbalzino....

Sintonia, 65.

Tra l'altro quei fenomeno dei portoghesi hanno anche i bond senza scadenza, sai quanto tempo risparmiato a non rifare le aste? :D

Interessanti anche\forse i bond di edp e telecom portugal, solo che se ci si incastra il rendimento è bassino bassino

linguaggio con assunti volgari

Eh, anche cristo ne aveva assunto uno che s'è rivelato un giuda, non buttarti giù :D
 
Ultima modifica:
Bha, nn credo, alcune settimane fa, sono andato a trovare dei parenti, sia in lombardia, e nel Piemonte, e ti posso dire che nn resisterei a stare la'.....io adoro la costiera amalfitana, per nn parlare di sorrento, costa cilentana... ecc....dai nn scherziamo proprio.....:up:

Buon giorno e un:ciao::ciao:belli,bekki&brutti
ciauuuu (traballante tavolo verde a 3 gambe:D)mi spiace se sono stato fraintesa e non ho nemmeno l'ombra di creare qualche incomprensione.Ho semplicemente detto che la costa è la parte + vivibile ma l'entroterra ha tutti i malanni sopra elencati.Non voglio far polemica assolutamente adoro anc'hio quei posti e ogni tanto ci torno chissà magari un giorno.......
M5S:up:
Gli amici aumentano e ringraziano
 

Allegati

  • politici_domiciliari.jpg
    politici_domiciliari.jpg
    37,2 KB · Visite: 152
Grazie a Draghi lo short s'è rivelato una bastonata nei denti :(

Purtroppo ho commesso un errore stupido, pensavo di chiudere verso 109, ma a 109 mi son reso conto che non ripagavo neanche le commisioni :wall:
 
@oristi Io rischio ma aspetto ancora, il grafico dell'oro mi pare terribile, finchè non vedo almeno 1 minimo crescente attendo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto