Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

basso prezzo o no conta il rendimento in quel momento.
Se si riesce a saltare su qualcosa che in quel minuto è meglio è sempre un vnataggio (però se il primo investimento ha corso tanto può seccare pagare il capital gain)

Secondo per farci rendita almeno un 20% di perpetuals và preso in considerazione, ma li diventa importantissimo quando riesci ad entrare
 
Ciauuu TeomondoScrofolo,posso dirti che siamo gemelli?:cin::cin:
il mio portafoglio è questo pensando di portarlo a scadenza Se arriverà un HC, che HC sia:bow::bow:
7,25 a 95,25
6,5 a 94,2
6 a 89,97
5,75 a 87,5
5,25 a 88
4,25 a 97,9
BTPI3 a 100
UBI 5,4 a 95,21
BancoPopolare 6,35 a 97,83
Shares em a 72,64
e il missilone che ho ricuperato sul cct
Speriamo che il PD si inchini e succhi al M5S
M5S 1° partito


ottimo portafoglio da fare invidia complimenti luzzogno:up:
 
Germania dice basta. Non pagheremo per l'Italia

si ricomincia.......
ora voglio vedere l' imbarazzo della bce quando sara' il momento di applicare il salvaspread......

per me stavolta andiamo fuori dall' euro, ed e' per questo che dico attenti ai btp/obbligazioni medie/lunghe, perche' si rischia di rimanere incastrati a lungo con cedole ridicole comparate ad un' inflazione a 2 cifre.....:rolleyes::rolleyes:

raga qua' in brasile non riescono a controllare un' inflazione ufficiale al 5/6%, ma reale e' molto piu' alta.........

i salari corrono dietro agli aumenti, ma qua' ancora c'e' lavoro, ma da noi che non c'e' una cippa??:rolleyes:

io per il futuro temo per un parapiglia sui btp, con congelamento e possibile haircut.....

e' una mia opinione personale, ma attualmente come non mai me ne guardo bene dal comprarli....:rolleyes:

non so che dirti il cuore mi dice che forse hai ragione ma spero tanto che non succeda' .
oggi carca giornata triste mia moglie a perso il bimbo, ma l'importane che lei sta bene una gravidanza nata male e' conclusa male, vuol dire che il destino voleva questo .
ciao e buona serata
 
non so che dirti il cuore mi dice che forse hai ragione ma spero tanto che non succeda' .
oggi carca giornata triste mia moglie a perso il bimbo, ma l'importane che lei sta bene una gravidanza nata male e' conclusa male, vuol dire che il destino voleva questo .
ciao e buona serata

azz.....mi spiace....anche perche' i problemi veri sono sempre quelli di famiglia......

ti capisco perche' pure quando e' nato il mio sia mia moglie che mio figlio si sonom salvati per un pelo....:rolleyes:
mio figlio l' hanno tirato fuori con un apparecchio (gabbia) per la testa, e pensavamo perfino che gli avessero lesionato il cervello, invece per fortuna dopo 7 ore di parto tutto ok.......

non so' che dirti.....:(:( so' che e' molto triste, ed hai tutta la mia comprensione.....:rolleyes::rolleyes:
 
Un abbraccio a Ottimista, questa volta infilarci una faccina è impossibile.
Tieniti stretti gli affetti, se per te è brutta per la tua metà è peggio, stalle vicinissimo.
 
non so che dirti il cuore mi dice che forse hai ragione ma spero tanto che non succeda' .
oggi carca giornata triste mia moglie a perso il bimbo, ma l'importane che lei sta bene una gravidanza nata male e' conclusa male, vuol dire che il destino voleva questo .
ciao e buona serata
Grandissimo amicone,un grosso abbraccio la vita continua
 
Ti sono vicino Ottimo, amico mio....
Un grosso:ciao::ciao:belli,bekki&brutti
ciauuuu Scarlattina
grillini in parlamento terrorizzano la Casta

A Montecitorio stop agli ascensori riservati. Niente più scorciatoie per le file. E buvette pronta al restyling.


xarticolo-vuoto.gif.pagespeed.ic.uV1mEAk7d6.png

(© imagoeconomica) Beppe Grillo.

Il parlamento si accinge a fare i conti con il terremoto scatenato dall'ingresso nei palazzi dell'esercito dei grillini.
È la Casta a temere più di tutti l'onda d'urto provcocata dai 163 neoeletti del Movimento 5 stelle, 108 alla Camera, 54 a Palazzo Madama, più uno proveniente dall'estero.
VIA LE TARGHETTE. A Montecitorio sono state già staccate dagli ascensori tutte le targhette con su scritto «riservato agli onorevoli parlamentari» ed è stata rimossa quella che nell'ufficio postale garantiva la precedenza ai deputati in caso di fila.
Anche la buvette sarebbe al centro di un vero e proprio progetto di restyling: si mormora che possano essere fatte fuori le scaffalature che ora mettono in bella mostra scatole di cioccolatini, fiori e qualche scultura.
SAUNE A RISCHIO CHIUSURA. Rischiano di restare definitivamente chiusi i celebri 'bagni', locali con sauna e cyclette, già dismessi un paio di mesi fa in seguito a un filmato-denuncia di un parlamentare che ne rendeva pubblica l'esistenza.
C'è curiosità, poi, intorno alla disposizione dei nuovi spazi da destinare agli uffici del Movimento 5 stelle.
È probabile che il nuovo gruppo possa, alla fine, insediarsi nei locali che ospitavano l'Italia dei valori, rimasta fuori dal parlamento.
AL CENTRO DELL'EMICICLO. Per quanto riguarda il loro posto in Aula, si starebbe pensando di collocarli nello spicchio centrale dell'emiciclo, ma questo lo si deciderà con certezza soltanto una volta eletti i questori. La scelta di come occupare gli scranni è, infatti, compito loro, d'intesa con l'ufficio di presidenza.
TIMORE PER LA PRESIDENZA DEL COPASIR. La vera preoccupazione del Partito democratico e del Popolo della libertà riguarda, tuttavia, la presidenza degli organismi cosiddetti di garanzia, (cioè le giunte per le Autorizzazioni e delle Elezioni alla Camera; quella delle Elezioni/Immunità al Senato; la Vigilanza Rai; il Copasir) che, per prassi o per legge, dal 1996, è stata affidata all'opposizione.
Quello per cui si teme di più è il Copasir, il Comitato di controllo sui Servizi segreti. Dal 2007 al vertice dell'organismo parlamentare siede per legge (e non più solo per prassi) un rappresentante dell'opposizione. E l'idea di affidare al M5S il controllo dei 'segreti' della Repubblica non sembra far dormire sogni tranquilli ai più.
Mercoledì, 27 Febbraio 2013



M5S 1° Partito
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto