le Bugie hanno le gambe corte...
da
http://www.socquot.com/2009/903_09_mediolanum.htm
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](Marzo/2009)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Mediolanum S.p.A. [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]tutto gira intorno a lui[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Dal comunicato stampa diffuso il 24 marzo u.s. si apprende che a livello consolidato i principali indicatori economici del 2008 hanno performato realizzando delle evidenti contrazioni anche se in parte contenute da "operazioni non ricorrenti relative a iniziative a sostegno della clientela titolare di polizze index Linked con sottostanti obbligazioni Lehman Brothers" e riassunte nella seguente tabella:[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Il Comunicato stampa riferisce che i dati 2008 che verranno commentati e confrontati con quelli del 2007 sono pro-forma (ovvero ad "operazioni correnti") poichè i Soci di maggioranza avendo rinunciato all'acconto dividendi di loro spettanza, distribuito a novembre 2008, e avendo, inoltre, effettuato "un versamento a titolo di finanziamento" hanno così coperto "in proprio" gli oneri [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]derivanti dai "titoli tossici"[/FONT]a carico del Gruppo, "salvaguardandone il patrimonio netto e lasciando indenni gli azionisti di minoranza". [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Ciò nonostante si annota che[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
il totale dei premi netti ha realizzato una flessione del 22,4%
[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
e che
[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
i Proventi derivanti da partecipazioni in controllate e collegate e J.V ha saldato 1.997 euro/000 nel 2008 contro i 13.879 euro/000 del 2007.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Hanno, inoltre, pesantemente inciso sui conti del Gruppo anche gli Oneri derivanti da strumenti finanziari valutati al "fair value" che aumentano di [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]2.918.932[/FONT]; tuttavia se, invece, si prendono in considerazione i dati "al netto delle operazioni non ricorrenti" gli oneri ammontano a 3.057.949 euro/000, contro i 463.264 euro/000 del 2007.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Da considerare, inoltre, che il totale dei Ricavi e Proventi pro-forma ammontano a 232.254 euro/000 nel 2008 (-94% circa vs 2007), voce che peggiorerebbe drasticamente se non si dovesse considerare "il sostegno non ricorrente dei soci di riferimento", (93.237 euro/000 contro i 3.953.019 euro/000 del 2007 (-98%).[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Come si può notare dalla tabella l'utile netto proforma è pari a 165.058 euro, e, quindi, nonostante l'intervento di Doris e Berlusconi, è comunque in calo del 40% rispetto al 2007, calo che sarebbe stato, invece, del 92% se i due azionisti non avessero rinunciato a mettersi in tasca l'anticipo del dividendo.
[/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
L'utile Netto consolidato di pertinenza del gruppo è pari a 131.275 euro/000 nel 2008 contro i 212.243 euro/000 dell'anno precedente, un decremento in termini percentuali pari al 38,1% (-89% senza il citato aiuto).[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Dall'analisi delle performance riportate dalla diverse linee di business (sempre pro-forma) si evidenzia che in tutti i settori si è registrata una forte contrazione dell'Utile lordo imposte così come viene indicato nella sottostante tabella:[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
euro/000[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]2008[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]2007[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]DELTA[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]%[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
LIFE INSURANCE[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]81.901[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]161.521[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](79.620)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](49,3)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
ASSET MANAGEMENT [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]67.544[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]92.786[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](25.242)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](27,2)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
BANKING[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]8.578[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]12.322[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](3.744)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](30,4)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
ALTRO[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]7.035[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]8.932[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](1.897)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif](21,2)[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
In conclusione, se da una parte l'intervento dei soci di riferimento è stato sicuramente tempestivo ed ha evitato ulteriori e ben più pesanti conseguenze sia per il Gruppo Mediolanum che per gli azionisti (piccoli e/o grandi che siano) - ma soprattutto ai 10.000 clienti coinvolti loro malgrado in investimenti con sottostanti obbligazioni Lehman Brothers - è anche vero che nonostante il sostegno i risultati 2008 hanno saldato in netta contrazione rispetto al 2007.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Il Consiglio di amministrazione proporrà, comunque, alla prossima assemblea dei soci prevista per il giorno 23 aprile p.v. un dividendo di 0,15 euro (di cui 0,085 euro già versati in acconto), con un saldo, quindi, di 0,065 euro e stacco cedola il 18 maggio 2009.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
L'intervento dei soci di riferimento ha permesso di conseguire, quindi, un dividendo che difficilmente si sarebbe realizzato, con un evidente impatto negativo non solo per gli azionisti ma, soprattutto, per l'immagine del Gruppo Mediolanum legata al successo e alla soddisfazione dei clienti. Non è, infatti, un caso che proprio sulla soddisfazione della clientela la Società abbia puntato anche nella realizzazione della propria campagna pubblicitaria, la quale è stata, inoltre, premiata con il "Leone d'oro"[/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] assegnato durante la manifestazione dei "Milano Finanza Global Awards" attribuiti ai banchieri che hanno realizzato le "migliori performance nel 2008" [/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]con la seguente motivazione: "per la campagna di comunicazione consapevole e non catastrofista in controtendenza con il mercato".[/FONT].[/FONT][/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Forse galvanizzata dal premio la Società ha deciso di promuovere una nuova campagna pubblicitaria [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] con alcuni spot; una sorta di "follow up" di quelli che avevano come protagonisti 11 clienti veri della banca che "testimoniavano la qualità dei servizi dell'istituto bancario e le loro dichiarazioni erano suggellate alla fine dalla presenza di Ennio Doris, Presidente della banca e icona di tutta la comunicazione". L'obiettivo è quello di lanciare il nuovo conto "freedom".
Protagonista sarà, ovviamente, ancora il Presidente Ennio Doris, non solo "l'uomo immagine" della Banca Mediolanum ma, anche, "uomo ovunque", visto che ha recentemente inaugurato anche il nuovo campus universitario - MCU Mediolanum Corporate University - con l'obiettivo di custodire, trasmettere la conoscensa, la cultura, i valori dell'Azienda finalizzato al "raggiungimento dell'eccellenza nella relazione del cliente".[/FONT][/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Da inguaribile ottimista e impareggiabile motivatore dei propri promotori Ennio Doris ha dichiarato alla stampa che "il 2009 dal punto di vista degli investimenti sarà uno dei migliori anni perchè succede sempre che l'emotività dei mercati spinga i valori molto al di sotto di quella che è la loro realtà" Interessante sarà, quindi, verificare in sede di assemblea se saprà anche con altrettanto entusiamo convincere e "motivare" gli azionisti Mediolanum che per ora hanno accusato una perdita del 32% circa del titolo in Borsa, certamente non compensata dal dividendo proposto. [/FONT][/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]
Del resto, considerato quello che è successo alla banca, vedi Lehman Brothers nel 2008, appare quasi inevitabile che lo sguardo di Doris sia rivolto al futuro, un futuro nel quale è facile immaginarsi che si auguri che tutto giri intorno a lui.[/FONT]