Eni (ENI) Casomai ....

Ultima spigolatura: ieri sera subito dopo la chiusura alle 22.05 c'è stato qualcuno che ha scaricato sul Nasdaq fut., ha scaricato pesante.

1253857773capture250920097.47.06.gif
 
Ultima spigolatura: ieri sera subito dopo la chiusura alle 22.05 c'è stato qualcuno che ha scaricato sul Nasdaq fut., ha scaricato pesante.

1253857773capture250920097.47.06.gif

Grazie del grafico e dell'occhio vigile!!:up:

Leggo in giro che ci si aspetta un'apertura positiva in Europa.......ma io continuo ad avere qualche dubbio oltretuttto:

BORSA TOKYO, INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DEL 2,64% A 10.265,98


Ciao:ciao:
Massimo
 
Buonasera,

L'anticipatore fa il testaspalle, tanto per gradire.
 

Allegati

  • Capture29-09-2009-19.16.11.gif
    Capture29-09-2009-19.16.11.gif
    21,8 KB · Visite: 284
Sul daily è un'altra cosa, dopo la doppia tenuta della sma 377 ora lo stocastico sta per raggiungere la posizione prediletta per la vendita selvaggia.

Se non va si stoppa e si reversa, perchè a quel punto questo cross potrebbe benissimo andare a 85.
 

Allegati

  • Capture29-09-2009-19.19.23.gif
    Capture29-09-2009-19.19.23.gif
    22 KB · Visite: 272
Anche il Dax sul daily c'ha lo stocastico in tal guisa, accompagnato dal momentum e sorretto dalla bolliger superiore sul prezzo.

Però sta sopra 5650. :wall:
 

Allegati

  • Capture29-09-2009-19.24.36.gif
    Capture29-09-2009-19.24.36.gif
    29 KB · Visite: 280
Il nostro invece ha messo il pirulino fuori, glielo affettassero non sarebbe un dramma.
 

Allegati

  • Capture29-09-2009-19.26.39.gif
    Capture29-09-2009-19.26.39.gif
    30,3 KB · Visite: 273
Oggi hanno messo una croce sotto l'impiccato, massimo e minimo di questa sono livelli catalitici.
 

Allegati

  • Capture29-09-2009-19.34.22.gif
    Capture29-09-2009-19.34.22.gif
    30 KB · Visite: 232
Insomma, alla fine del discorso e siccome tutto gira, mi ritrovo qui a cercare di capire qualcosa sbirciando il time frame ad un minuto, anche se ho la sicurezza assoluta che gli indici azionari faranno nuovi minimi molto più profondi di quelli visti in marzo.
 

Allegati

  • Capture29-09-2009-19.46.16.gif
    Capture29-09-2009-19.46.16.gif
    19 KB · Visite: 268

Users who are viewing this thread

Back
Alto