Cassetta di Sicurezza

scusate, avrei una domanda per me importante. Nel caso che il Decuius ha una casetta di sicurezza senza averne lascaito traccia nel testamento, c'è un modo di saperlo a livello nazionale? Se c'è un archivio generale etc..
perchè l'erede è sicuro che ci sia.
Grazie
 
No non c'e'. Pero' la cassetta di sicurezza presuppone l'esistenza di un conto corrente quindi se ci fosse stata una cassetta di sicurezza questa apparirebbe nella dichiarazione di sussistenza richiesta dal\dagli eredi alla banca dove il de cuius aveva il rapporto.
 
Scusa, si può avere la cassetta di sicurezza senza avere conto corrente. (io ce l'ho così) Deve pur esserci un modo di scoprirlo.... oggi si scopre tutto, figuriamoci una cassetta che per richiederla devi fornire tanto di documento.
 
Scusa, si può avere la cassetta di sicurezza senza avere conto corrente. (io ce l'ho così) Deve pur esserci un modo di scoprirlo.... oggi si scopre tutto, figuriamoci una cassetta che per richiederla devi fornire tanto di documento.
cassetta collegata a c/c o a libretto nominativo

non credo ci sia una terza via
 
Ne sei sicuro? Non credo che io debba interrogare tutte le banche nazionali per saperlo. Ripeto, io ho una cossetta che non è collegata al conto corrente.
In ogni caso grazie per le risposte
 
Ne sei sicuro? Non credo che io debba interrogare tutte le banche nazionali per saperlo. Ripeto, io ho una cossetta che non è collegata al conto corrente.
In ogni caso grazie per le risposte
ci hai lasciato con una curiosità: a che cosa è collegata la tua cassetta?

come ti addebitano il canone periodico?

e poi facci sapere se (come ti auguro) sei riuscito a rintracciare la cassetta del de cuius, e come hai fatto :)
 
ci hai lasciato con una curiosità: a che cosa è collegata la tua cassetta?

come ti addebitano il canone periodico?

e poi facci sapere se (come ti auguro) sei riuscito a rintracciare la cassetta del de cuius, e come hai fatto :)

Prima domanda: Ho pagato direttamente in banca per avere la cassetta in affitto. Alla scadenza, la banca invia comunicazione di pagamento presso il mio domicilio.
per la seconda, purtroppo non esiste un data base generale, ho dovuto interrogare parecchi istituti di credito e sono in attesa. Dal 2011 i più importanti gruppi bancari assorbiranno molte banche popolari così da avere in italia solo 4 gruppi importanti. A mio modesto avviso ritornaremo al classico mattone.:D
 
Prima domanda: Ho pagato direttamente in banca per avere la cassetta in affitto. Alla scadenza, la banca invia comunicazione di pagamento presso il mio domicilio.
per la seconda, purtroppo non esiste un data base generale, ho dovuto interrogare parecchi istituti di credito e sono in attesa. Dal 2011 i più importanti gruppi bancari assorbiranno molte banche popolari così da avere in italia solo 4 gruppi importanti. A mio modesto avviso ritornaremo al classico mattone.:D
grazie della rapidissima risposta :up:

tu non hai idea a quante banche ho chiesto (anni fa) di affittare una cassetta di sicurezza; tutte la stessa risposta: senza disporre di un c/c o strumento equivalente non si può, punto!

in effetti mi avevano anche convinto: metti che per dimenticanza, malattia, o altra causa tu non paghi il canone ... la banca che fa? ti fa credito? e poi? dopo tot anni chiama un fabbro, scassina (anche se io mica la bevo che non hanno una chiave di riserva o passepartout per sopperire alla mancanza della "tua" chiave), trova la cassetta vuota e con 4 tarme e su di queste si rivale per i canoni non percepiti e le spese?

anche dal punto di vista del cliente la faccenda non è simpatica: metti che ti rapiscano in Colombia e per lunghi anni tu sia ... impossibilitato; quanto credi che la banca aspetti ad aprirti la cassetta se non c'è uno "strumento" tipo c/c da mungere o almeno da caricare di interessi passivi?

... a meno che tu non ti chiami Betancourt, ma in quel caso credo che il c/c l'avresti :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto