Fiat (F) C'era uno furbo furbo che diceva di FIAT.....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Ed
  • Data di Inizio Data di Inizio
Fiat: incontro Governo e i Rappresentanti Fiat

notizia di ieri sera, da teleborsa.it:


[LINK:f261cf2912]Fiat[/LINK:f261cf2912]: incontro Governo e i Rappresentanti Fiat (comunicato Palazzo Chigi)

Si è svolto oggi a Palazzo Chigi un incontro - presieduto dal Presidente del Consiglio, Romano Prodi, coadiuvato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta - sul piano di sviluppo della FIAT, con particolare riguardo alle attività italiane. Per il Governo hanno partecipato il Ministro del Lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano, il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, e il Viceministro dello Sviluppo economico, Sergio D'Antoni. Per i sindacati erano presenti i segretari generali di CGIL, CISL, UIL, UGL, e i rappresentanti di FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL, UGL-Metalmeccanici, FISMIC, Associazione Quadri e Capi FIAT.

L'Amministratore Delegato della FIAT, Sergio Marchionne, ha illustrato il Piano di Sviluppo dell'Azienda nel quadriennio 2007-2010, spiegando che il Gruppo Fiat prevede di raggiungere nel 2010 un fatturato di circa 70 miliardi di euro con investimenti per oltre 20 miliardi di euro di cui oltre 8 in Ricerca e Sviluppo.

In particolare, per il settore auto è prevista una crescita delle vendite annue dai 2 milioni di vetture dello scorso anno, a 2,8 milioni nel 2010 (che salgono a 3,5 considerando le joint ventures). La quota di mercato in Europa salirebbe da poco meno dell'8% a più del 10%.

Il Governo si è detto disposto ad assecondare lo sforzo di sviluppo dell'azienda, valutando con attenzione le iniziative a sostegno degli investimenti e della ricerca e riconoscendo la sussistenza delle condizioni, ai sensi del comma 1189 della legge 296 del 27 dicembre 2006, per concedere al Gruppo FIAT una quota di mobilità lunga, nella misura individuata nell'accordo stipulato nel dicembre scorso dall'azienda con le organizzazioni sindacali.

Nel verbale siglato al termine della riunione è stato inoltre stabilito, con riferimento delle specifiche problematiche dello stabilimento di Termini Imprese della FIAT Auto, che sarà attivato un tavolo con il coinvolgimento delle istituzioni locali, conclude il comunicato di Palazzo Chigi.
 
Ed ha scritto:
Certo caro :love: ,
ma stai attento che potrebbe essere una tragedia :sad:

TG naturale è a 20 euro.
Lo dicono tutti :sad:

Ed :)

ciao cara....già goduto ...ne avevo parekkie tra ieri e stamani con media a 62....chiuse metà con 38 tick di gain...mantengo l'altra adesso con sto gain sopra i 59....

bella shortata veramente :D
 
Bene, cari amici, fedele al principio di questo 3D, siamo a 20 euro per il titolo da tragedia e il nostro titolaccio infame ha fatto dai suoi minimi oltre il 300%.
Che dire, tutta una tragedia, e vai a snocciolare dati di bilancio :-o :-o :-o

Adesso siamo a 20 e francamente io non saprei più cosa fare. A 18 e rotti le mollai, e adesso dovrebbero essere arrivate. Ma sai mai..... :eek:

Ciao
Ed :)
 
personalmente sto iniziando a considerare di shortarla..

oggi i volumi sono shizzati e per me e' il segno che stanno vendendo i grossi sull'euforia

lunedi esce la trimestrale.. e di solito in borsa e'; " compra sulle voci , vendi sulle notizie.."
 
piccola considerazione..da uno che ne sa poco sulla verità dei bilanci

a 5 euro valutavo rischioso l'acquisto....ma cmq era una buona opportunità..se non altro perchè in 1 modo od in 1 altro...avrebbero cercato di salvarla

a 8 euro....la valutavo come prezzo corretto...sempre a "naso"...e visto che mi sembra certe banche abbiano liquidato la loro posizione (S.Paolo?)

a 14...qualcosa non mi tornava....

già a 18 mi sembrava follia...non ne parliamo a 20...non c'è limite alla follia
(ho letto da qualche parte che così capitalizza più di Ford e GM messe insieme)
 
trovato l'articolo:

Da La Repubblica: Fino al 13 febbraio del 2005, poco più di due anni fa, il rischio era che la Fiat (Milano: F.MI - notizie) finisse nella pancia della sua alleata Gm (NYSE: GM - notizie) o massacrata in un contenzioso con la stessa come ultima tappa di una crisi che qualcuno riteneva irreversibile. La scorsa settimana invece, esattamente venerdì, il Lingotto ha capitalizzato in Borsa il doppio di Gm e Ford messe insieme. Nella seconda metà di una giornata poi chiusa a quota 19,06 euro con un incremento del 2,65%, Fiat valeva a Piazza Affari 24,35 miliardi di euro, una cifra pari a 32,48 miliardi di dollari al cambio di 1,3342. Se si calcola che in chiusura giovedì Gm capitalizzava 17,15 miliardi e Ford 15,29 il conto è presto fatto: la Fiat da sola vale più dell'ex alleata ed ex numero uno del mondo e dell'altro colosso americano che insieme fanno 32,44 miliardi di (Pubblicità)


dollari.
 
dimaraz ha scritto:
piccola considerazione..da uno che ne sa poco sulla verità dei bilanci

a 5 euro valutavo rischioso l'acquisto....ma cmq era una buona opportunità..se non altro perchè in 1 modo od in 1 altro...avrebbero cercato di salvarla

a 8 euro....la valutavo come prezzo corretto...sempre a "naso"...e visto che mi sembra certe banche abbiano liquidato la loro posizione (S.Paolo?)

a 14...qualcosa non mi tornava....

già a 18 mi sembrava follia...non ne parliamo a 20...non c'è limite alla follia
(ho letto da qualche parte che così capitalizza più di Ford e GM messe insieme)

Ammesso che il tuo naso e quello di san paolo (non l'apostolo) dicessero la verità (è ovviamente una supposizione e anche presuntuosa nevvero), dicevo......
.... benvenuto dimaraz, questa è la borsa.

Definizione: La borsa valori è quel luogo in cui il prezzo di un bene che vale 10 può oscillare da 1 a 100. (Ed)

Ciao
Ed :)
 
saluti
graficamente sembra .....come dire.......intrigante :)

1177097318fiat.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto