fo64
Forumer storico
Fiat: incontro Governo e i Rappresentanti Fiat
notizia di ieri sera, da teleborsa.it:
[LINK:f261cf2912]Fiat[/LINK:f261cf2912]: incontro Governo e i Rappresentanti Fiat (comunicato Palazzo Chigi)
Si è svolto oggi a Palazzo Chigi un incontro - presieduto dal Presidente del Consiglio, Romano Prodi, coadiuvato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta - sul piano di sviluppo della FIAT, con particolare riguardo alle attività italiane. Per il Governo hanno partecipato il Ministro del Lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano, il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, e il Viceministro dello Sviluppo economico, Sergio D'Antoni. Per i sindacati erano presenti i segretari generali di CGIL, CISL, UIL, UGL, e i rappresentanti di FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL, UGL-Metalmeccanici, FISMIC, Associazione Quadri e Capi FIAT.
L'Amministratore Delegato della FIAT, Sergio Marchionne, ha illustrato il Piano di Sviluppo dell'Azienda nel quadriennio 2007-2010, spiegando che il Gruppo Fiat prevede di raggiungere nel 2010 un fatturato di circa 70 miliardi di euro con investimenti per oltre 20 miliardi di euro di cui oltre 8 in Ricerca e Sviluppo.
In particolare, per il settore auto è prevista una crescita delle vendite annue dai 2 milioni di vetture dello scorso anno, a 2,8 milioni nel 2010 (che salgono a 3,5 considerando le joint ventures). La quota di mercato in Europa salirebbe da poco meno dell'8% a più del 10%.
Il Governo si è detto disposto ad assecondare lo sforzo di sviluppo dell'azienda, valutando con attenzione le iniziative a sostegno degli investimenti e della ricerca e riconoscendo la sussistenza delle condizioni, ai sensi del comma 1189 della legge 296 del 27 dicembre 2006, per concedere al Gruppo FIAT una quota di mobilità lunga, nella misura individuata nell'accordo stipulato nel dicembre scorso dall'azienda con le organizzazioni sindacali.
Nel verbale siglato al termine della riunione è stato inoltre stabilito, con riferimento delle specifiche problematiche dello stabilimento di Termini Imprese della FIAT Auto, che sarà attivato un tavolo con il coinvolgimento delle istituzioni locali, conclude il comunicato di Palazzo Chigi.
notizia di ieri sera, da teleborsa.it:
[LINK:f261cf2912]Fiat[/LINK:f261cf2912]: incontro Governo e i Rappresentanti Fiat (comunicato Palazzo Chigi)
Si è svolto oggi a Palazzo Chigi un incontro - presieduto dal Presidente del Consiglio, Romano Prodi, coadiuvato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta - sul piano di sviluppo della FIAT, con particolare riguardo alle attività italiane. Per il Governo hanno partecipato il Ministro del Lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano, il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, e il Viceministro dello Sviluppo economico, Sergio D'Antoni. Per i sindacati erano presenti i segretari generali di CGIL, CISL, UIL, UGL, e i rappresentanti di FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL, UGL-Metalmeccanici, FISMIC, Associazione Quadri e Capi FIAT.
L'Amministratore Delegato della FIAT, Sergio Marchionne, ha illustrato il Piano di Sviluppo dell'Azienda nel quadriennio 2007-2010, spiegando che il Gruppo Fiat prevede di raggiungere nel 2010 un fatturato di circa 70 miliardi di euro con investimenti per oltre 20 miliardi di euro di cui oltre 8 in Ricerca e Sviluppo.
In particolare, per il settore auto è prevista una crescita delle vendite annue dai 2 milioni di vetture dello scorso anno, a 2,8 milioni nel 2010 (che salgono a 3,5 considerando le joint ventures). La quota di mercato in Europa salirebbe da poco meno dell'8% a più del 10%.
Il Governo si è detto disposto ad assecondare lo sforzo di sviluppo dell'azienda, valutando con attenzione le iniziative a sostegno degli investimenti e della ricerca e riconoscendo la sussistenza delle condizioni, ai sensi del comma 1189 della legge 296 del 27 dicembre 2006, per concedere al Gruppo FIAT una quota di mobilità lunga, nella misura individuata nell'accordo stipulato nel dicembre scorso dall'azienda con le organizzazioni sindacali.
Nel verbale siglato al termine della riunione è stato inoltre stabilito, con riferimento delle specifiche problematiche dello stabilimento di Termini Imprese della FIAT Auto, che sarà attivato un tavolo con il coinvolgimento delle istituzioni locali, conclude il comunicato di Palazzo Chigi.