Ciao io penso che, vista la salita del DAX, in realtà quello che dici sta accadendo. Infatti le quotazioni del DAX, che è un indice che raggruppa le maggiori aziende INDUSTRIALI europee, è ai suoi massimi. Discorso inverso, invece, per il nostro MIB che è un concentrato di titoli finanziari. Le industrie si possono avvantaggiare enormemente, per i propri investimenti, dei tassi bassi. Al contrario i finanziari, se NON fanno circolare i prestiti puntando quindi alla crescita industriale, non guadagnano praticamente nulla, poichè "reinvestono" principalmente in bond..
Chiedetevi quante industrie sono rimaste in Italia, e si fa presto a capire perchè il nostro indice non cresce. La cosa "strana" è che in un mercato finanziaro globale, banche tipo Unicredit e Intesa, avrebbero dovuto essere dei player di primo piano, nel rilancio e nelle operazioni di merger nel campo industriale, invece NON le troviamo mai presenti quando queste operazioni avvengono, come mai?

Insomma magari sembrerà banale, ma secondo me finchè i tassi e il petrolio non si rialzeranno , per l'indice italiano, superare i 24 mila (se mai ci arriveremo..) sarà impossibile.
Saluti
Leb