Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Leggevo le ultime due pagine di auguri... tecnicamente magari dovremo fare tanta strada, ma umanamente siamo già molto avanti...
Complimenti a tutti...
Oil&Gas - In forte calo impianti di trivellazione in Nord America
La societa' di servizi petroliferi Baker Hughes ha pubblicato venerdi' sera l'aggiornamento settimanale sul numero dei pozzi petroliferi attivi.
Il dato Baker Hughes evidenzia un decremento settimanale importante del numero di impianti di trivellazione in Nord America (-62). Questi negli Usa sono aumentati di ulteriori 5 unita'. La crescita piu' marcata negli Usa e' stata relativa al comparto gas, che registra 3 pozzi in piu', nonche' nell'on-shore (+7) e alla trivellazione orizzontale (+6). In forte decrescita il numero dei pozzi attivi in Canada (-67). In leggero calo quelli nel Golfo del Messico (-2).
Nel mese di novembre i cali riguardano solo il Sud America (-2 pozzi), dove il mercato oil&gas e' in profonda crisi. In forte rialzo invece il dato mensile Usa (+36) e Canada (+17).
Primo acquisto del 2017 : XS1290055216 a 1015,8.
Alla prossima data di rilevazione il 13-2-2017 al 99% scattera' il rimborso anticipato a 1030.
Il real dovrebbe deprezzarsi oltre il 30% in 40 giorni per superare lo strike.
E se anche fosse e' un C.C. plus con cedola al 12% annuo.
Primo acquisto del 2017 : XS1290055216 a 1015,8.
Alla prossima data di rilevazione il 13-2-2017 al 99% scattera' il rimborso anticipato a 1030.
Il real dovrebbe deprezzarsi oltre il 30% in 40 giorni per superare lo strike.
E se anche fosse e' un C.C. plus con cedola al 12% annuo.
Sul rublo io ci sono gia' con il 8149.
Sto valutando anche il XS1290055489 sul try. a 920.
Ma questo data la situazione a tutti nota, e' decisamente piu'" hard core".