Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Strike altini... mah e soprattutto autocall tra un anno, da tenere d'occhio però...
Per quelli a cui piace grossa e subito DE000CZ44X99
Ciao,
non trovo niente con questo ISIN,
potresti gentilmente illustrarmi le caratteristiche o quantomeno mi daresti il link dove poter approfondire il certificato?

Grazie
Panmal
 
Nel senso che è troppo tardi o troppo presto?
Per me troppo tardi, con gli indici in generale che sono saliti grazie a dati migliori, in europa di meno per tutti i vari casini ed in US di più sulle aspettative di trump, io preferisco navigare a vista soprattutto sugli usa
 
Tra il brevissimo ho trovato
EXANE FIN-CALL CERT YIELD CRES. TEMPO UNICREDIT ORD SHS SE '
E02784
sottostante Unicredit.

Possibile rimborso il 30/3. Scambiava giovedì a 1003,5 cedola 0,8% mensile e Strike 10,xxxxxxx salvo cataclismi se si prende è discreto......
 
Borse dell'Asia in calo, sale l'oro: l'esordio di Trump è un flop

La brutta figura rimediata da Donald Trump venerdì sera, fa sentire i sui effetti stamattina sui mercati finanziari. La Borsa del Giappone si avvia a chiudere in ribasso dell'1,4%, con lo yen ancora in rimonta sul dollaro, su livelli che non si vedevano dal novembre del 2016.Hong Kong perde lo 0,3%, Shanghai è sulla parità. Mumbai -0,3%. Seul -0,5%.La Casa Bianca ha battuto in ritirata davanti all'opposizione del Congresso: la proposta di legge sul sistema sanitario non è stata neanche votata, è stata ritirata quando è emerso che sarebbe stata bocciata. Per Trump, il flop sulla sanità non è solo una sconfitta simbolica, arrivata su uno dei temi che più avevano contrassegnato la sua campagna elettorale, il provvedimento poneva le basi di bilancio per la riforma del sistema fiscale, quella su cui Wall Street scommette da novembre.
Il petrolio tipo Brent è in lieve ribasso a 50,8 dollari il barile, dal +0,5% di venerdì. Il meeting di Kuwait City di domenica tra sei grandi paesi produttori di idrocarburi si è chiuso con l'impegno a tenere sotto controllo la produzione. I cinque paesi Opec (Venezuela, Iran, Angola, Kuwait ed Algeria) più l'Oman hanno chiesto di prorogare di sei mesi l'accordo sui tagli alla produzione firmato in gennaio da Opec ed altri paesi.
L'oro torna a salire, dopo due giorni di ribasso, stamattina sale dell'1% a 1.256 dollari, massimo dell'ultimo mese.
L'euro si rafforza su dollaro a 1,084 da 1,079 di venerdì sera. Le elezioni nella Saarland, il più piccoli dei land della Germania, si sono chiuse con una secca vittoria della CDU, capace di migliorarsi al 40,7% dal 35% della precedente tornata. Niente effetto Schulz per l'SPD, staccato di 11 punti al 29,6%. Mezzo disastro per gli anti europeisti di AFD, solo il 6%.
 
Mah... futures decisamente rossi...
Reagiscono peggio oggi di quanto non abbiano fatto a caldo venerdì... :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto