Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra l'altro se continuano con questa tiritera...

"E' una seduta di consolidamento. I primi supporti sono piuttosto lontani in area 21.750, con obiettivi rialzisti verso i 22.600-22.700 punti. A mio avviso conviene aspettare un ritracciamento verso i 22.000 per assumere delle posizioni long", ha dichiarato un analista contattato da MF-Dowjones.
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e da poco mi sono affacciato al mondo dei certificati.
Dal momento che gli strumenti da me precedentemente utilizzati per investire come obb- conti deposito e fondi al momento non rendono più niente sto cercando soluzioni con i certificati.

Secondo voi questo prodotto può andare bene per metterci un pò di liquidità??
e se si in che % del portafoglio???

Altra richiesta:
Scaricando la scheda del prodotto NL0011007224 ho capito quanto segue:

il 7/03/2016 in tutti i casi paga un 7% lordo.
se però il valore e uguale o maggiore del valore inziale rimborsa anche il capitale.
a 7/03/2017 se il valore è uguale o maggiore rimborsa il capitale + 14%
a scadenza il 06/03/18 se il valore è superiore paga 4 volte fino a un massimo del 44% altrimenti rimborsa cento se è sotto fino a una perdita del 30% se perde + del 30% si perde quello che è.

Potete dirmi se ho capito giusto

Grazie :bow::bow::bow::bow:
 
Altra richiesta:
Scaricando la scheda del prodotto NL0011007224 ho capito quanto segue:

il 7/03/2016 in tutti i casi paga un 7% lordo.
se però il valore e uguale o maggiore del valore inziale rimborsa anche il capitale.
a 7/03/2017 se il valore è uguale o maggiore rimborsa il capitale + 14%
a scadenza il 06/03/18 se il valore è superiore paga 4 volte fino a un massimo del 44% altrimenti rimborsa cento se è sotto fino a una perdita del 30% se perde + del 30% si perde quello che è.

Potete dirmi se ho capito giusto

Grazie :bow::bow::bow::bow:

:up:
 
Tra l'altro se continuano con questa tiritera...

"E' una seduta di consolidamento. I primi supporti sono piuttosto lontani in area 21.750, con obiettivi rialzisti verso i 22.600-22.700 punti. A mio avviso conviene aspettare un ritracciamento verso i 22.000 per assumere delle posizioni long", ha dichiarato un analista contattato da MF-Dowjones.

mi spiace, non sono d'accordo.
Il Fib ha fatto quello che doveva fare, chiudere il gap lasciato aperto in area 21500.
Dirò l'ennesima stron ..ta( una più una meno non fa differenza) per me è da accumulare, con tp area 24000 prima poi andiamo a vedere il 26000
 
Sono d'accordo con te... l'accredito non avviene nei termini previsti e questo è uno dei problemi dei certificati (secondo me cmq non il più grave) che le autorità preposte dovrebbero risolvere.
Mi limitavo a risponderere ad Albicocco rilevando che difficilmente avrebbe ricevuto oggi la cedola. :rolleyes:

Noway ciao e grazie per i tanti chiarimenti . Oggi è arrivata la cedola.
Mi è sorto però un altro dubbio per i certificati che scadono o staccano cedole 1l 18.12 pv ( ce ne sono tanti) Se a furia di ritardi , complici le feste, gli accrediti avvenissero solo ai primi di gennaio, le eventuali plusvalenze potrebbero o no compensare minus scadenti a dicembre 2015?
gm
 
mi spiace, non sono d'accordo.
Il Fib ha fatto quello che doveva fare, chiudere il gap lasciato aperto in area 21500.
Dirò l'ennesima stron ..ta( una più una meno non fa differenza) per me è da accumulare, con tp area 24000 prima poi andiamo a vedere il 26000

Lo sai che con me sfondi una porta aperta... io sono iper-long su tutto... ;)
Però non mi piace per niente l'atteggiamento che i vari operatori professionali hanno sul nostro mercato... continuano con il trading stretto e di breve... così gli altri indici salgono e noi restiamo lì a guardare...
Poi è anche vero che il Ftse è salito di più nel corso dell'anno, ma, considerando i massimi storici degli ultimi 15 anni, quanta strada ancora avremmo da fare?
 
Noway ciao e grazie per i tanti chiarimenti . Oggi è arrivata la cedola.
Mi è sorto però un altro dubbio per i certificati che scadono o staccano cedole 1l 18.12 pv ( ce ne sono tanti) Se a furia di ritardi , complici le feste, gli accrediti avvenissero solo ai primi di gennaio, le eventuali plusvalenze potrebbero o no compensare minus scadenti a dicembre 2015?
gm

Dovrebbe far fede la data valuta dell'accredito...
 
Lo sai che con me sfondi una porta aperta... io sono iper-long su tutto... ;)
Però non mi piace per niente l'atteggiamento che i vari operatori professionali hanno sul nostro mercato... continuano con il trading stretto e di breve... così gli altri indici salgono e noi restiamo lì a guardare...
Poi è anche vero che il Ftse è salito di più nel corso dell'anno, ma, considerando i massimi storici degli ultimi 15 anni, quanta strada ancora avremmo da fare?

il trading viene fatto su tutti i mercati, non solo sul Fib
Io penso che adesso riusciremo finalmente a fare la bad bank, poi inizieranno le aggregazioni tra le banche e per me- a meno di tragedie guerre e similari andremo molto ma molto su
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto