NoWay
It's time to play the game
Non oso pensare di aver avuto il potere di stimolare gli acquisti ma sta di fatto che il bid è balzato a 975.....
E' il MM...
Non oso pensare di aver avuto il potere di stimolare gli acquisti ma sta di fatto che il bid è balzato a 975.....
Non oso pensare di aver avuto il potere di stimolare gli acquisti ma sta di fatto che il bid è balzato a 975.....
Si vede che anche lui segue il FORUM!![]()
faccio un ragionamento su quel certificato con new gold nel worst. Ad oggi vi è la certezza che incasserà 19 cedole (per cui 19%). New Gold è di fatto sulla barriera ed il certificato attualmente in denaro sta a 752 e lettera 769, quindi il 23% sotto la pari. Vorrei capire, ovemai New continuasse a scendere e alla scadenza avrebbe perso un'altro 10%, a quanto sarebbe rimborsato il certificato? a 752 meno 10%? a 652?
Così dicendo chi comprasse ora avrebbe la possibilità di giocarsi un sicuro 19% (in 19 mesi) calcolato su 1000 (quindi su un investimento di 769 sarebbe un 24,7%) potendo tollerare alla scadenza, per non andare in perdita, un'ulteriore discesa di New del 24% rispetto ad oggi? è così ho sbaglio qualcosa?
Poi altra domanda, se alla scadenza New dovesse essere sopra la barriera ma è stato sotto di essa in una delle date di rilevazione, comunque non si avrebbe il rimborso a 1000?
In altre parole il mercato ha sempre ragione perché il prezzo che esprime tiene sempre in conti "tutte le variabili" e quindi, in questo caso, anche del fatto che ci sono ben 19 cedole certe.Il certificato è a barriera discreta e quindi contano i valori alla data della verifica finale, senza guardare ai valori intermedi.
Il valore di rimborso, se il worst è sotto barriera, si calcola sulla base della performance del worst rispetto allo strike e quindi se è sotto la barriera del 50% il rimborso sarà inferiore al 50% e quindi sotto i 500.
Il valore attuale tiene quindi conto, a distanza di 19 mesi, della probabilità di un rimborso sotto i 500.
corretto. se quel 45% ha infranto la barriera sì. altrimenti, se per ipotesi la barriera fosse al 50% e il worst of a termine ha perso il 45, il cert. rimborsa il nominale più l'eventuale premio cedolare. Se la barriera fosse continua il discorso cambia naturalmente.Cioè se il worst of ha perso il 45% dallo strike il certificato viene rimborsato a 55 euro??
quindi non conta nessuna altra rilevazione se non quella di settembre 2019, di fatto potrebbe stare sotto barriera per 18 mesi, poi salire sopra barriera a settembre 19, il certificato rimborserebbe cmq 1000?Il certificato è a barriera discreta e quindi contano i valori alla data della verifica finale, senza guardare ai valori intermedi.
Il valore di rimborso, se il worst è sotto barriera, si calcola sulla base della performance del worst rispetto allo strike e quindi se è sotto la barriera del 50% il rimborso sarà inferiore al 50% e quindi sotto i 500.
Il valore attuale tiene quindi conto, a distanza di 19 mesi, della probabilità di un rimborso sotto i 500.