a che prezzo?
Credo che il mercato confidi che nessuno mantenga le promesse, se no protrebbero arrivare dei problemini
ai mercati generalmente piace una situazione politicamente "corretta" che non porti particolari stravolgimenti e che sia moderata oltre che europeista. Non piace l'ignoto e qualcosa di non verificato fino ad oggi. Chiaramente piace la stabilità e la sensazione che il governo faccia scelte moderate ed in linea con la logica. L'attuale governo è indubbio che abbia oramai un buon riconoscimento a livello dei mercati e molto ben visto a livello europeo.
E' innegabile anche il fatto che a livello macro i dati economici italiano abbiano subito una inversione verso il positivo in tutti i settori. Poi che si sarebbe potuto fare meglio questo nessuno lo sa. Ma sta di fatto che questi comunque sono risultati e non promesse.
Personale visione sintetica e grossolana, di pancia: dovrebbero essere ben visti, bravi in quanto fanno scontare il debito pubblico ai cittadini italiani mantenendo in coma farmacologico l'economia nostrana anzichè sgomitare come altre nazioni occidentali; situazione eccellente nel medio/breve periodo.Il grassettato mi ha fatto sorridere...
Sono talmente ben visti che non perdono occasione per affossarci... o forse sono ben visti proprio perchè sono bravi ad abbassare la testa?
ai mercati generalmente piace una situazione politicamente "corretta" che non porti particolari stravolgimenti e che sia moderata oltre che europeista. Non piace l'ignoto e qualcosa di non verificato fino ad oggi. Chiaramente piace la stabilità e la sensazione che il governo faccia scelte moderate ed in linea con la logica. L'attuale governo è indubbio che abbia oramai un buon riconoscimento a livello dei mercati e molto ben visto a livello europeo.
E' innegabile anche il fatto che a livello macro i dati economici italiano abbiano subito una inversione verso il positivo in tutti i settori. Poi che si sarebbe potuto fare meglio questo nessuno lo sa. Ma sta di fatto che questi comunque sono risultati e non promesse.
Indubbiamente l'attuale Governo qualcosa di buono ha fatto e ha guadagnato un certo credito a livello europeo.
Resta comunque il fatto che il debito statale è ulteriormente aumentato e la pressione fiscale si è molto alleggerita per alcune categorie di lavoro dipendente mentre è invariata per altre (liberi professionisti, pensionati, artigiani, ecc. ecc.)
L'immigrazione è stata solo recentemente contenuta (in vista delle elezioni ?) e il paese è zavorrato da molte centinaia di migliaia di immigrati che non si capisce come possano essere integrati, vista la disoccupazione propria già esistente.
Vedremo tra qualche giorno cosa ne pensano gli italiani !