Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq notavo che tutti gli emittenti meno "prolifici" (ad eccezione di BPER, Natixis e Aletti) sono presenti sui books del Tlx solo in bid only...
 
Ultima modifica:
Credo che il mercato confidi che nessuno mantenga le promesse, se no protrebbero arrivare dei problemini

Sicuramente è improbabile la flat tax del centro destra. RIcordo ancora la proposta del 1994 del Cavaliere con 2 aliquote 23 - 33 %, mai messa in pratica.
Nel frattempo mi sono beccato, a partire dal 2006 a tutt'oggi un bel 38% da Mister Prodi, che mi aspetto sempre di poter incontrare da solo in una giornata di nebbia...
 
ai mercati generalmente piace una situazione politicamente "corretta" che non porti particolari stravolgimenti e che sia moderata oltre che europeista. Non piace l'ignoto e qualcosa di non verificato fino ad oggi. Chiaramente piace la stabilità e la sensazione che il governo faccia scelte moderate ed in linea con la logica. L'attuale governo è indubbio che abbia oramai un buon riconoscimento a livello dei mercati e molto ben visto a livello europeo.
E' innegabile anche il fatto che a livello macro i dati economici italiano abbiano subito una inversione verso il positivo in tutti i settori. Poi che si sarebbe potuto fare meglio questo nessuno lo sa. Ma sta di fatto che questi comunque sono risultati e non promesse.
 
ai mercati generalmente piace una situazione politicamente "corretta" che non porti particolari stravolgimenti e che sia moderata oltre che europeista. Non piace l'ignoto e qualcosa di non verificato fino ad oggi. Chiaramente piace la stabilità e la sensazione che il governo faccia scelte moderate ed in linea con la logica. L'attuale governo è indubbio che abbia oramai un buon riconoscimento a livello dei mercati e molto ben visto a livello europeo.
E' innegabile anche il fatto che a livello macro i dati economici italiano abbiano subito una inversione verso il positivo in tutti i settori. Poi che si sarebbe potuto fare meglio questo nessuno lo sa. Ma sta di fatto che questi comunque sono risultati e non promesse.

Il grassettato mi ha fatto sorridere...
Sono talmente ben visti che non perdono occasione per affossarci... o forse sono ben visti proprio perchè sono bravi ad abbassare la testa?
 
Il grassettato mi ha fatto sorridere...
Sono talmente ben visti che non perdono occasione per affossarci... o forse sono ben visti proprio perchè sono bravi ad abbassare la testa?
Personale visione sintetica e grossolana, di pancia: dovrebbero essere ben visti, bravi in quanto fanno scontare il debito pubblico ai cittadini italiani mantenendo in coma farmacologico l'economia nostrana anzichè sgomitare come altre nazioni occidentali; situazione eccellente nel medio/breve periodo.
Questo non può che essere ben visto dalla comunità di speculatori internazionali: debiti contratti dallo stato solvibili, mercato italiano florido per acquistare aziende a prezzi stracciati e con aiuti statali (e seguente delocalizzazione a costo zero, leggasi jobs act); tra i molti stati dall'economia "dinamica" pre UE, bene sacrificare l'Italia sull'altare del recupero paesi est europa/nord africani....perchè sotto, sotto qui la pecunia c'è.
 
ai mercati generalmente piace una situazione politicamente "corretta" che non porti particolari stravolgimenti e che sia moderata oltre che europeista. Non piace l'ignoto e qualcosa di non verificato fino ad oggi. Chiaramente piace la stabilità e la sensazione che il governo faccia scelte moderate ed in linea con la logica. L'attuale governo è indubbio che abbia oramai un buon riconoscimento a livello dei mercati e molto ben visto a livello europeo.
E' innegabile anche il fatto che a livello macro i dati economici italiano abbiano subito una inversione verso il positivo in tutti i settori. Poi che si sarebbe potuto fare meglio questo nessuno lo sa. Ma sta di fatto che questi comunque sono risultati e non promesse.

Indubbiamente l'attuale Governo qualcosa di buono ha fatto e ha guadagnato un certo credito a livello europeo.
Resta comunque il fatto che il debito statale è ulteriormente aumentato e la pressione fiscale si è molto alleggerita per alcune categorie di lavoro dipendente mentre è invariata per altre (liberi professionisti, pensionati, artigiani, ecc. ecc.)
L'immigrazione è stata solo recentemente contenuta (in vista delle elezioni ?) e il paese è zavorrato da molte centinaia di migliaia di immigrati che non si capisce come possano essere integrati, vista la disoccupazione propria già esistente.
Vedremo tra qualche giorno cosa ne pensano gli italiani !
 
Indubbiamente l'attuale Governo qualcosa di buono ha fatto e ha guadagnato un certo credito a livello europeo.
Resta comunque il fatto che il debito statale è ulteriormente aumentato e la pressione fiscale si è molto alleggerita per alcune categorie di lavoro dipendente mentre è invariata per altre (liberi professionisti, pensionati, artigiani, ecc. ecc.)
L'immigrazione è stata solo recentemente contenuta (in vista delle elezioni ?) e il paese è zavorrato da molte centinaia di migliaia di immigrati che non si capisce come possano essere integrati, vista la disoccupazione propria già esistente.
Vedremo tra qualche giorno cosa ne pensano gli italiani !

Per cosa? La verità è che contiamo meno del Lussemburgo... con tutto il rispetto che si deve al Lussemburgo ovviamente...
 
non voglio fare il prof. ma ho trovato molto proficua la lettura del libro di V. DeRomanis, l'Austerità fa crescere , ed.Marsilio. Sfata dati alla mano molti luoghi comuni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto