Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tutto giusto, ma attenzione a ritenerlo a sconto perché quota adesso perfettamente in linea con il forward a 2 anni. Se la lira non ci mette del suo, a scadenza rimborsa 710
No, sino alla barriera (140%) che corrisponde a eur/try 5,49661 rimborsa a 1000.
E oltre il 140 scatta appunto l’effetto plus che in sostanza abbuona la svalutazione sino al 40%
Mi sono riletto più volte la brochure (che purtroppo ho sull’altro pc) e non mi sembra di toppare
Secondo me quota basso perché se il try scendesse ancora di un 10% smetterebbe di pagare le cedole (non a memoria). Ma al rimborso scatterebbe comunque la protezione (parziale) sul capitale
 
No, sino alla barriera (140%) che corrisponde a eur/try 5,49661 rimborsa a 1000.
E oltre il 140 scatta appunto l’effetto plus che in sostanza abbuona la svalutazione sino al 40%
Mi sono riletto più volte la brochure (che purtroppo ho sull’altro pc) e non mi sembra di toppare
Secondo me quota basso perché se il try scendesse ancora di un 10% smetterebbe di pagare le cedole (non a memoria). Ma al rimborso scatterebbe comunque la protezione (parziale) sul capitale

Supponiamo che il Fw a 23 mesi (durata residua del certificato) sia effettivamente 6,674 come viene dai miei calcoli cervellotici (che non sto a riportare perchè faccio un discorso solo esemplificativo): a scadenza avremmo quindi il cross al 170% dello strike, perciò rimborso con perdita (meccanismo a doppia protezione dei cash collect plus) pari al 30% del nominale ossia 700 euro.
Anche me come a Leon sembra quindi che quoti in maniera strettamente legata alle previsioni di rimborso date dai forward.
 
Supponiamo che il Fw a 23 mesi (durata residua del certificato) sia effettivamente 6,674 come viene dai miei calcoli cervellotici (che non sto a riportare perchè faccio un discorso solo esemplificativo): a scadenza avremmo quindi il cross al 170% dello strike, perciò rimborso con perdita (meccanismo a doppia protezione dei cash collect plus) pari al 30% del nominale ossia 700 euro.
Anche me come a Leon sembra quindi che quoti in maniera strettamente legata alle previsioni di rimborso date dai forward.

Ti risponderà Leon ma quotano tutti esattamente al forward relativo alla durata residua del certificato,per cui il tuo ragionamento non fa una piega.
 
Io onestamente sul tema sono al livello della famosa massaia di Vigevano. In ogni caso domani mattina posto il pdf della brochure, almeno verifichiamo se (e nel caso) dove sbaglio
 
Supponiamo che il Fw a 23 mesi (durata residua del certificato) sia effettivamente 6,674 come viene dai miei calcoli cervellotici (che non sto a riportare perchè faccio un discorso solo esemplificativo): a scadenza avremmo quindi il cross al 170% dello strike, perciò rimborso con perdita (meccanismo a doppia protezione dei cash collect plus) pari al 30% del nominale ossia 700 euro.
Anche me come a Leon sembra quindi che quoti in maniera strettamente legata alle previsioni di rimborso date dai forward.

Io questa cosa che i certificati valutari quotano in base ai forward che sono influenzati dal differenziale dei tassi non la capisco...per dire posto il forward come dici a 6,74 se il cambio rimane immobile per 23 mesi lo Spot sarà quello attuale e molto più basso è sara quello a decretare il rimborso a prescindere dai forward precedenti!
 
Io onestamente sul tema sono al livello della famosa massaia di Vigevano. In ogni caso domani mattina posto il pdf della brochure, almeno verifichiamo se (e nel caso) dove sbaglio

non stai sbagliando nulla, il funzionamento è quello da te descritto. Quello che però sto dicendo e che è stato ribadito da emmegi e piadinaro, è che tu ora stai "correttamente" guardando al cambio eur/try 5,08 ma nella realtà i forward ti dicono già dove quoterà il cambio a scadenza se nulla cambierà sulla curva dei tassi in Turchia e Euro ( quei 6,70 circa già scritti da Emmegi). Quindi oggi hai l'impressione di avere ancora ampio margine sulla barriera e sul teorico rimborso a scadenza tenuto conto dell'effetto Plus ma nella realtà non c'è spazio. Poi se cambiano le cose, allora i prezzi attuali saranno stati un affare. Prendi ad esempio l'814 di Leonteq con basket worst of e cedola trimestrale 4,55%: oggi il bid del market maker è sceso a 475 euro anche se per l'assenza dell'ask è rimasto in book denaro fino a 590. A questi prezzi ( 475) offre cedole trimestrali quasi del 10% ma nella realtà per il forward a scadenza rimborserebbe 0
 
Io questa cosa che i certificati valutari quotano in base ai forward che sono influenzati dal differenziale dei tassi non la capisco...per dire posto il forward come dici a 6,74 se il cambio rimane immobile per 23 mesi lo Spot sarà quello attuale e molto più basso è sara quello a decretare il rimborso a prescindere dai forward precedenti!

si...ma per rimanere immobile lo spot è necessario che accada qualcosa ( intervento sui tassi, manovre delle banche centrali a sostegno della valuta estera..etc..):. Se non cambia nulla è li dove oggi dicono i forward che si va. Fatte le dovute differenze è come se tu dicessi che fra 4 anni Intesa non quoterà 3- ( 0,20 X 4) = 2,20 euro , dove i 0,20 euro sono i dividendi stimati. Sicuramente non starà li perché oscillerà sulla base della domanda e offerta, ma se per assurdo Intesa non fosse capace di recuperare mai i dividendi e fosse però capace di non perdere neanche un centesimo ulteriore è a 2,20 che si troverebbe ed è infatti a questo prezzo che guardano le opzioni quando costruisci un certificato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto