Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PARIS (Reuters) - Air France employees rejected a pay deal on Friday, a setback for the company in a dispute that has seen over a dozen strikes and cost the company some 300 million euros.
That prompted CEO Jean-Marc Janaillac to say he would resign.
Air France said on Twitter: "#AirFrance staff consultation on the proposed pay agreement: with a participation rate of 80.33 percent, the result of the vote is “No” at 55,44 percent."
 
al 4 maggio siamo solo 24,974% e l'opa si chiude il 9...per il destiling serve il 90%..che succede se restano a questi livelli o poco più? salta tutto??

Come sempre il grosso delle azioni viene consegnato agli ultimi giorni utili, in quanto "le mani forti" restano in attesa di possibili sviluppi (controOpa o prezzo azione superiore all'Opa..). Chiaro che se le azioni consegnate fossero inferiori al limite minimo , la Società offerente potrebbe decidere di revocare l'Offerta (scritto nella documentazione); francamente caso rarissimo, che io ricordi.
 
... ormai non mi meraviglia più questa accentuata dose di catastrofismo che attanaglia il nostro paese, ... sempre pronti a mettere una parola "negativa" sul nostro indice ... siamo indebitati , non abbiamo governo, sono tutti ladri .. etc etc ma perchè l'indice non crolla ... boh, come se gli altri paesi fossero tutti "LINDI" come il viso di un bambino .... come se il Giappone non avesse il 230% di rapporto debito pil come se gli Usa ... che continuano a sfornare dati falsi come Giuda . vedi la disoccupazione al 3,9% .. ma certo se considerano pienamente occupato colui che lavora un'ora a settimana ... Ma poi per rimanere ad usare parametri oggettivi, il rapporto capitalizzazione borsa / pil per quello che riguarda l'Italia è il più basso del pianeta, è a malapena supera il 30% ... così tanto per fare un paragone, queello della Spagna è superiore al 100% quello degli Usa ben più su etc etc .. e quindi non ci sarebbe da meravigliarsi se finalmente dovessimo recuperare un pezzo di sottovalutazione , ... nonostante il debito ( per il quale però occorrerebbe segnalare il contraltare dell'enorme risparmio privato ... ), nonostante la politica etc etc.. CERTAMENTE poi occorre adeguarsi all'andamento del mercato e se questo dice di no .. occorre prenderne atto... Finita questa pappardella, volevo sapere cosa pensate di un'idea su ISP attraverso un express certificate.
Ma perchè proprio ISP, .... perchè ritengo che la strada del rialzo , per motivi di analisi tecnica e qualcos'altro , che non sia ancora finita , e che manchi all'appello la fase rialzista dei bancari, ... Ultimamente il miglior tono del nostro settoriale lo si evince dalla sovrapposizione dell'eurostoxxnbank ( in rosso verde ) con il nostro Allubanche ( in nero ), la tendenza è la solita, .. ma si vede la voglia di overperformare .....
BANCHE ITALIANE ED EUROSTOXXBANK.png
 
Sarà l'effetto Pir!?

Allego l'intestazione del recentissimo C.Journal:

Sembra oramai evidente l’impossibilità sia da parte del Movimento 5 stelle che del Centro Destra di riuscire a creare delle coalizioni per arrivare a guidare il paese. Tuttavia ancora nulla si è mosso sui mercati finanziari con gli spread stabili e con molte azioni che stanno ritoccando verso l’alto i massimi di periodo portando il nostro FTSE Mib oltre quota 24 mila punti. In questo contesto molto delicato è sicuramente difficile prendere una qualsiasi decisione riguardo i propri investimenti. In questo senso ci viene incontro il segmento dei certificati di investimento che con le sue strutture a capitale condizionatamente protetto consente di prendere posizione sui mercati senza doversi preoccupare nell’immediato di eventuali colpi di scena.

Interpretazione forse un po' troppo ottimistica della situazione. Io la vedo un po' peggio, viste le ultime intenzioni dei 3 blocchi politici che continuano a proporre soluzioni inconciliabili......
 
L'express in questione è questo XS1292856215 ... ( ma valgono anche altri che hanno scadenze diverse e progressioni diverse ... ) serve solo per un esempio, .... rimborsa 137,5 se alla rilevazione ISP sarà sopra 3,10 ... la barriera è del 70% discreta e la scadenza 21 dicembre 2018 e quota 111 circa .... quindi un robusto 23% in poco più di 7 mesi ......
Oggi ISP quota circa 3,15 meno i 20ct di dividendo 2,95 circa .... Io credo che ex dividendo possa andare a ritestare i 3,23 toccati a gennaio , rompere tale resistenza ed arrivare nell'area 3,60 circa .... e quindi qualora il titolo dovesse intraprendere tale cammino inevitabilmente il certificato dovrebbe prenderne atto, ......
Qualora la mia analisi dovesse risultare errata, più in là potrei decidere di utilizzare un turbo short per hedgiare la posizione ... oppure potrei prenderne atto e stoppare con l'eventuale perdita .....
 
Il belgio da giugno 2010 fino alla fine del 2011 è rimasto senza governo ed aveva un rapporto debito pil molto simile al nostro, .... ciò non toglie che la tendenza generale almeno fino a metà 2011 fosse rialzista e il BEL20 .. ha continuato a salire , fino a che ... è cominciato il ribasso , ma non solo per il Belgio, per noi per la Francia per la Germania .. etc etc , cosa vuol dire ? che se è rialzo si sale "comunque" e che se è ribasso si scende "comunque" a prescindere dalle notizie ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto