Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
completamente d'accordo con te!!!!! Noi italiani siamo campioni nel lamentarci e criticarci su tutto con una visione immotivatamente sempre pessimistica. Ma non è così. Certo abbiamo diversi problemi e vanno affrontati con determinazione, ma come in ogni famiglia e in ogni stato. Io sono convinto che invece all'estero hanno una visione di noi molto molto migliore di quella che abbiamo noi di noi stessi.... per fortuna!!!
Stiamo facendo crescere solo sentimenti di invidia sociale, dell'andare contro, del considerare tutto in maniera negativa. L'Italia è un paese meraviglioso, invidiato e cercato, luoghi fantastici in cui si vive in maniera bellissima con una cultura superiore a quasi il resto del mondo!! Basta buttarci da soli il fango in faccia ma facciamo esattamente il contrario vantiamoci e propagandiamo la nostra grandezza e incredibile bellezza. Poi i problemi li affrontiamo e li risolviamo, ma con il sorriso e l'ottimismo è tutto piu semplice. Mia personalissima visione.....
Pensi veramente che all'estero abbiano una visione positiva sull'Italia? Io ne dubito fortemente.
 
Scusate nell'ultimo CJ avrei individuato quest'altri codici Isin

XS1741928987

XS1741935099

XS1802294345

XS1757248007

XS1741929522

C'è un modo per trovare i relativi Kid, visto che su internet non trovo niente? Grazie
 
Scusate nell'ultimo CJ avrei individuato quest'altri codici Isin

XS1741928987

XS1741935099

XS1802294345

XS1757248007

XS1741929522

C'è un modo per trovare i relativi Kid, visto che su internet non trovo niente? Grazie

In Fineco... metti l'ISIN in Cerca (rettangolo bianco in alto)... ti si apre la scheda del titolo... a metà pagina sulla destra trovi Leggi il documento Kid (ammesso che l'emittente l'abbia prodotto)...
 
completamente d'accordo con te!!!!! Noi italiani siamo campioni nel lamentarci e criticarci su tutto con una visione immotivatamente sempre pessimistica. Ma non è così. Certo abbiamo diversi problemi e vanno affrontati con determinazione, ma come in ogni famiglia e in ogni stato. Io sono convinto che invece all'estero hanno una visione di noi molto molto migliore di quella che abbiamo noi di noi stessi.... per fortuna!!!
Stiamo facendo crescere solo sentimenti di invidia sociale, dell'andare contro, del considerare tutto in maniera negativa. L'Italia è un paese meraviglioso, invidiato e cercato, luoghi fantastici in cui si vive in maniera bellissima con una cultura superiore a quasi il resto del mondo!! Basta buttarci da soli il fango in faccia ma facciamo esattamente il contrario vantiamoci e propagandiamo la nostra grandezza e incredibile bellezza. Poi i problemi li affrontiamo e li risolviamo, ma con il sorriso e l'ottimismo è tutto piu semplice. Mia personalissima visione.....
Purtroppo all'estero non siamo ben visti proprio perche' siamo campioni nel lamentarci..... e noi ci lamentiamo su tutto anche quando non dobbiamo perche' fa parte della nostra cultura e all'estero associano lamento come irresponsabilita'.....quando una cosa non va per il verso desiderato e questo succede in tutti campi "sport","politica", "investimento in certificati", e' sempre colpa non nostra ma di altri..... ma noi ITALIANI siamo e saremo sempre' cosi'..... e comunque come bellezza del nostro Paese siamo impareggiabili...
 
Se per l'indegnità fai riferimento all'incapacità di trovare una via per un governo, beh, altri ci sono passati senza essere considerati indegni. E' necessario ricambiare, per l'ennesima volta, le regole elettorali per cercare una maggioranza duratura, ma, temo, non sarà semplice, viste le grandi diversità di opinioni al riguardo. Sono invece d'accordo sul fatto che molti altri paesi europei ci vedano come inefficienti e non abbiano fiducia alcuna nel nostro Paese. Ne abbiamo dato ampio motivo nel corso degli ultimi decenni. Non è arroganza loro, è colpa nostra.
Poi, rispondendo a Marietto che sopra diceva che anche gli altri Paesi non sono LINDI, è vero, ma personalmente farei cambio immediato per ritrovarmi con la stessa classe politica, con lo stesso senso civico, con l'efficienza di qualche altro Paese Europeo. Ma, cosa volete, io non mi sento Italiano, come cantava Gaber.
Concordo in toto con quanto dici, tranne che senso civico, in quanto quando vengono nel nostro BELPAESE, si adeguano al nostro standard......es CALA VIOLINA, in provincia di GROSSETO, che a parer mio e ' fantastica, i civilissimi del NORD EUROPA , lasciano sulla spiaggia bottiglie , cartaccie e di tutto di piu'.....come un qualsiasi ITALIANO..... non e' che forse pensano che in ITALIA tutto e' permesso?
 
Purtroppo all'estero non siamo ben visti proprio perche' siamo campioni nel lamentarci..... e noi ci lamentiamo su tutto anche quando non dobbiamo perche' fa parte della nostra cultura e all'estero associano lamento come irresponsabilita'.....quando una cosa non va per il verso desiderato e questo succede in tutti campi "sport","politica", "investimento in certificati", e' sempre colpa non nostra ma di altri..... ma noi ITALIANI siamo e saremo sempre' cosi'..... e comunque come bellezza del nostro Paese siamo impareggiabili...

Siamo impareggiabili anche a non saper valorizzare le innumerevoli e straordinarie bellezze sia artistiche che naturalistiche; luoghi d'arte lasciati a se stessi , immondizie di varia natura abbandonate in luoghi impensabili... basta guardare la Capitale come è ridotta: imbarazzante è dir poco; ed è una delle mete più frequentate dai turisti del Pianeta. Quando vado all'estero (parlo di Europa) non mi pare di vedere lo stesso degrado in città di pari livello. Andate a Berlino, Parigi, Londra, Amsterdam e fate i raffronti in modo sereno e senza pregiudizi.
 
PARIS (Reuters) - The French government is not there to backstop losses at Air France, Finance Minister Bruno Le Maire said on Sunday, adding the carrier had not made enough efforts to stay competitive and was at risk of disappearing.
"If Air France does not make efforts to become more competitive, allowing this flagship to be at the same level at Lufthansa and other airline companies, Air France will disappear," Le Maire told BFM television.
The French government has a 14 percent stake in Air France-KLM, in turmoil after its CEO said on Friday he was stepping down when staff rejected a pay deal, but Le Maire said the state was not there to bail out the carrier.
The finance minister said the impact of recent strike action in France, which includes rail workers and Air France staff, on gross domestic product (GDP) stood at around 0.1 percent.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto