Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è triste dover sempre dire " povera Italia"...come vorrei che cambiasse questa cosa...

Un'altra cosa che mi stupisce e che chi segue sempre e solo Commerzbank, come dimostra da mesi e mesi nel suo sito, non sia attento alle dinamiche che riguardano i Commerzbank e in particolare di un certificato che lui stesso dice di aver contribuito a far emettere ...

Devi anche considerare che noi possiamo farci domande, ma non sappiamo tante cose...
 
bisogna mettere i dazi sui parrucchini............... 60%

Forse basterebbe che la smettesse di "sparare" e poi ritrattare...

Mercati Asiatici - L'aiuto di Trump a ZTE spinge Shangai, ok Tokyo

I listini sono sostenuti anche all’ordine che il presidente americano, Donald Trump, ha conferito al Dipartimento del commercio a stelle e strisce: aiutare ZTE Corp a rimettersi velocemente in affari. Infatti, la societa' di tecnologia cinese era stata colpita da un divieto statunitense, che ne aveva paralizzato l’attivita'.
 
Avevo letto (qui?) che non era opportuno prendere in considerazione certificati con sottostante Azimut se non dopo il 22 maggio ,dopo lo stacco di un dividendo importante.
Però sta già scendendo tanto. Ricordo male la data o scende per altri motivi?
gm
 
secondo me questo bonus cap su Saipem non è malissimo ... DE000HV40CQ4, oggi vale poco meno di 100 , purtroppo la barriera è continua, ... ma per perdere, Saipem deve sbragare alla grande e segnare un nuovo minimo storico ... quello attuale è situato a 2,94 !!! Rimborsa 112 a dicembre se sta sopra 2,69 . Oltretutto è davanti ad una resistenza non terribile ( 3,44 ) , ma che se rotta proietterbbe il titolo in alto .... insomma il gioco per me vale la candela. Stop loss uno lo può mettere alla eventuale rottura di 3,10 e probabilmente sul campo lascerebbe pochissimi punti, perchè .. passa il tempo ...

Preso un pizzico di questo certificato a 97,85.
 
Forse basterebbe che la smettesse di "sparare" e poi ritrattare...

Mercati Asiatici - L'aiuto di Trump a ZTE spinge Shangai, ok Tokyo

I listini sono sostenuti anche all’ordine che il presidente americano, Donald Trump, ha conferito al Dipartimento del commercio a stelle e strisce: aiutare ZTE Corp a rimettersi velocemente in affari. Infatti, la societa' di tecnologia cinese era stata colpita da un divieto statunitense, che ne aveva paralizzato l’attivita'.

Com'è umano lei! (Fantozzi)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto