Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende sempre da che visione hai del "sistema Italia"... se credi che i recenti timori siano eccessivi, ci può stare... altrimenti meglio andare su qualcosa con sottostanti stranieri...
Non sono così pessimista da pensare che azioni come ENI, ENEL, GENERALI e INTESA possano perdere il 40% e quindi, anche a tenerlo a lungo, un rendimento del 10% annuo non sarebbe affatto male ; poi il futuro non lo sa nessuno.
 
Dipende sempre da che visione hai del "sistema Italia"... se credi che i recenti timori siano eccessivi, ci può stare... altrimenti meglio andare su qualcosa con sottostanti stranieri...
Seguirli però è un bel problema
Le mie fregature solenni sono quasi tutte derivate da sottostanti stranieri . Carrefour ( grande distribuzione diversificata in paesi di tutti i continenti) BT Group (operatore telefonico presente in 200 paesi) Credit Agricole ( prima banca mutualistica d'Europa e terza banca francese).. un rosario di cigni neri
Per me meglio Enel Eni Generali e Intesa.
 
Devi agire in modo tempestivo, inserendo prima la vendita ad un prezzo superiore a quello del momento e poi subito dopo l'acquisto allo stesso prezzo. L'operazione sarebbe vietata ma, se non esageri a farla troppo spesso, non se ne accorgono o qualora ti telefonassero puoi sostenere che è stato un errore in fase di ordine.
immaginavo... grazie
 
aggiungerei anche i non chiari propositi sulla Fornero ( questa è rimasta credo) ... ulteriore elemento negativo la mancanza di precise indicazioni sulle coperture... e poi chi mi dice che queste proposte scomparse per ottenere l'incarico non compaiano in un secondo momento? Ai mercati bastano i sospetti per agire di conseguenza... teniamo inoltre conto che quella che viene chiamata la mano primaria guadagna molto di piu sui ribassi che sui rialzi...
 
Diciamo che è stata una grossa ingenuità da dilettanti che ha acceso una luce 'negativa' di sospetto sull'Italia e sulle discussioni in corso, senza che potesse produrre alcunché di positivo !!!
Diciamo che è stata una grossa ingenuità da dilettanti che ha acceso una luce 'negativa' di sospetto sull'Italia e sulle discussioni in corso, senza che potesse produrre alcunché di positivo !!!
Si' puo' essere..... pero' i professionisti della politica non vanno bene..... i dilettanti non vanno bene...... bisogna diminuire i costi della politica e poi al referendum votiamo per avere un SENATO ... abbiamo avuto un governo tecnico MONTI, che ha fatto il cameriere e non andava bene...... vogliamo contare di piu' e non va bene......ci danno un rigore contro e non va bene, lo stesso a parti invertite allora va bene...... siamo degli incontentabili......
 
scusa l'hanno detto gli italiani o quelli che sono stati allettati dagli 800 euro a non fare nulla?

... scusa ma quelli di prima e gli 80 euro ? ..... di questo passo non se ne esce, ...io penso di poter affermare "senza smentita" che la classe politica che si è alternata negli ultimi 25 anni ha impoverito il paese, e lo ha indirizzato verso la povertà ... ovviamente senza lasciare sul terreno nemmeno un euro di queglininfiniti privilegi di cui hanno goduto .... peraltro ci ha reso schiavi di volontà altrui, .. dall'Europa si subisce solo ed è evidente che vengono sempre usati due pesi e due misure. Un esempio è quello delle banche hanno fatto il pelo e contropelo, le hanno costretta a fare continui aumenti di capitale e svalutazioni, .. e quelle italiane si sono trovate in difficoltà senz'altro anche per malaffare, ma soprattutto per la crisi economica ..... e questo lo potrei accettare, ma l'insieme delle banche europee aiutate con tonnellate di miliardi tutt'ora nonostante gli infiniti aiuti, hanno in pancia tonnellate di derivati dal dubbio esito, e che sono valutati come c..zo vogliono loro! però NESSUNO impone loro di fare pulizia nei bilnci perchè sono protette dal SIG: Merkel ... e compagnia varia ...[/QUOTE]

Quando la Germania, Francia e Inghilterra hanno ricapitalizzato le banche coi soldi pubblici si poteva fare, noi non lo abbiamo fatto per 2 motivi:
1) non conveniva al berlusca
2) nessuna banca italiana ha ammesso di avere problemi
Questo perchè? perchè dal punto di vista politico non si poteva ammettere la verità, che siamo un Paese tecnicamente fallito (la copertina è molto corta e sempre più parti del corpo restano scoperte) e dal punto di vista bancario chiedere soldi significava dover mettere in luce parecchie cose (ad esempio Mps... i 18 miliardi -si perchè oltre gli 8 hanno tirato fuori 10 miliardi per restituire il prestito ponte fatto da Santander- come poteva giustificare un esborso superiore a quanto cacciato una settimana prima dagli spagnoli?).
Come al solito ci siamo fatti beccare a rovistare nel barattolo della marmellata da chi quella marmellata l'aveva finita.
Gli 80 euro mi pare che siano stati il cavallo di battaglia dei 5stelle per dire che Renzi comprava i voti, loro con 800 invece........ voglio vedere da dove li prendono.
Fantastici anche i 2 miliardi per bloccare la Tav, taciamo per decenza sul programma di sterilizzare i 400 miliardi in pancia alla Bce e anche sul comitato di controllo, che in pratica ricorda un tantino la dittatura.
Strano il mercato scende, gli esteri che si erano incuriositi alle nostre aziende sono usciti. Ma sono stupidi loro, che non capiscono nulla
 
Si' puo' essere..... pero' i professionisti della politica non vanno bene..... i dilettanti non vanno bene...... bisogna diminuire i costi della politica e poi al referendum votiamo per avere un SENATO ... abbiamo avuto un governo tecnico MONTI, che ha fatto il cameriere e non andava bene...... vogliamo contare di piu' e non va bene......ci danno un rigore contro e non va bene, lo stesso a parti invertite allora va bene...... siamo degli incontentabili......

Giusto quello che dici; tieni conto che le voci che si levano più alte sono sempre quelle di protesta e non sono sempre le stesse persone a protestare, ma cambiano a seconda della decisione di Governo.
Per quanto riguarda la legge Fornero questa è forse l'unica del precedente Governo che ha fatto risparmiare qualcosa allo Stato; occorre comunque mantenere l'equilibrio del sistema pensionistico evitando di creare privilegi in alto e in basso (in alto politici, magistrati, militari, ferrovieri, ecc. ecc.) e in basso (piano con le invalidità, il redditodi cittadinanza illimitato, le integrazioni al minimo, ecc.).
Sono i privilegi elargiti a certe categorie che hanno sbilanciato il sistema e non certo i lavoratori !!!
 
Giusto quello che dici; tieni conto che le voci che si levano più alte sono sempre quelle di protesta e non sono sempre le stesse persone a protestare, ma cambiano a seconda della decisione di Governo.
Per quanto riguarda la legge Fornero questa è forse l'unica del precedente Governo che ha fatto risparmiare qualcosa allo Stato; occorre comunque mantenere l'equilibrio del sistema pensionistico evitando di creare privilegi in alto e in basso (in alto politici, magistrati, militari, ferrovieri, ecc. ecc.) e in basso (piano con le invalidità, il redditodi cittadinanza illimitato, le integrazioni al minimo, ecc.).
Sono i privilegi elargiti a certe categorie che hanno sbilanciato il sistema e non certo i lavoratori !!!
Concordo con quello che dici ......il problema e'' che NOI tutti soffriamo di una sindrome.......NIMBY .... e quindi questo PAESE non cambiera' mai indipendentemente dalla casacca politica.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto