Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vuoi dire che il dividendo è lontano ?

non vedo però questo problema...al passare del tempo il certificato lo incorpora...

No... voglio dire che prima o poi ci dovrà pur essere una correzione decisa di tutte le borse (per molti proprio nel 2019) e i nostri titoletti seguiranno l'onda...
 
Non fa una grinza il tuo ragionamento, ma ribadisco che quando c'è un interesse ce n'è anche uno contrario, certamente può anche accadere che casualmente una barriera venga rotta o non rotta per pochissimo in particolar modo se l'emissione è stata effettuata per quantitativi risibili. . Nel caso specifico, però già il dividendo doppio rispetto a quando è stato emesso il certificato, peraltro pagato in modo non lineare rispetto alla stragrande maggioranza dei dividendi e con erogazione di azioni "già emesse" avrebbe dovuto indurre l'emittente ad una maggior trasparenza, emittente che interpellato da me telefonicamente non ha mai risposto in modo perentorio ed esaustivo, ma ha sempre usato il condizionale anche giovedì pomeriggio! E per me era anche possibile una parziale rettifica della barriera per i motivi che ho espresso ion precedenza. Comunue sul certificato non ero entrato, ho fatto altro. Se tu però vedi tutto come limpido quanto gira intorno a questo strumento, va bene lo stesso , non ho la stessa visione disincantata.

non sono disincantato, semplicemente guardo le cose con un occhio meno malizioso perchè conosco le dinamiche che portano alla nascita di un certificato. Sulla questione "trasparenza" sull'eventuale rettifica sono invece d'accordo con te, per quanto io non mi sia mai posto il dubbio ( e avrei potuto sbagliare)
 
Goriot scrivi:
Questa dovresti spiegarla meglio o forse chiarirti un po' le idee.
Una società che ha in bilancio un'attività (che siano azioni proprie, titoli di stato, macchinari o c/c bancari) e li fa uscire per erogarli agli azionisti (senza un corrispettivo da parte loro) secondo te "contabilmente" il valore della società non cambia ?

La capitalizzazione di una società non è altro che il prodotto del numero di azioni in circolazione per il prezzo dell'azione, a prescindere da chi le detiene. Azimut ha pagato 1 euro in contanti, che pertanto diminuisce il valore complessivo perchè quell'euro fuoriesce dal patrimonio della società e quindi se prima dello stacco l'azione valeva 16 , immediatamente dopo dovrebbe valere 15. Per ciò che concerne l'altro euro erogato attraverso una distribuzione di azioni, questo non fa diminuire la capitalizzazione della società, perchè il numero di azioni rimane il medesimo in quanto erano azioni proprie detenute in portafoglio, che cambiano semplicemente proprietario. Infatti non è stato fatto un aumento di capitale gratuito ad hoc, che al contrario avrebbe si diluito il patrimonio complessivo della società per un numero maggiore di azioni, impoverendo quindi il valore del singolo titolo.

secondo il tuo ragionamento:

18 maggio, posseggo 100 azioni AZM a 17 euro, ovvero 1700 euro

21 maggio, posseggo 105,55 azioni AZM a 16 euro ( scalato dal prezzo il solo euro cash) , ovvero 1688.88 euro + 100 euro lordi cash

In tal caso un dividendo ordinario mi avrebbe reso realmente una plusvalenza del 5,22%........si faceva la fila sul book ,,,
 
Leon3037 qualche volta bisognerebbe fare qualche ragionamento più semplice, senza deridere il prossimo. Quelle 5,55 azioni non sono azioni in più rispetto al totale delle azioni circolanti, ma hanno cambiato nome e cognome e sono diventate di Leon3037 ma prima erano di Azimut stessa perchè le aveva in portafoglio, quindi il valore complessivo della società quotata non cambia perchè il numero complessivo delle azioni in circolazione rimane identico. Prima erano 100 tue e 5,5 di Azimut adesso Azimut ne ha zero e tu 105,5 ma la somma produce sempre quel totale. Solo se fosse stato fatto un aumento di capitale ad hoc il ragionamento sarebbe stato "fallace", perchè sarebbero aumentate le azioni circolanrti. Il patrimonio netto per azione scende solo per effetto di quell'euro erogato in contanti, perchè solo quello corrisponde ad un effettivo esborso . L'eps per azione, anche quello qualora dovessero confermare l'utile netto registrato quest'anno non dovrebbe mutare di una virgola, perchè non muta il numero di titoli, mentre in base a quello che sostieni tu dovrebbe diminuire.
 
Utente Magician:
Fitch warns Turkey after Erdoğan comments on rates
Fitch warned Turkey’s sovereign credit ratings profile could come under pressure should President Recep Tayyip Erdoğan restrict the central bank’s independence after elections next month.
The statement by the ratings company comes a week after Erdoğan told investors in London that he will take more control over monetary policy following the elections, which will herald the introduction of a full presidential system of government in Turkey.
“Comments from the Turkish president raise the possibility that discretionary policymaking and policy predictability will come under pressure after June’s elections,” the rating agency said on Tuesday, according to the Financial Times.
One positive of holding early elections, which were originally scheduled for November 2019, is that it avoids another 18 months of election giveaways, Fitch said.
Turkey's lira has extended record lows against the dollar after the president's comments, which raised concern that Turkey would avoid interest rate increases to arrest the currency's slide. Erdoğan also reiterated his view that higher interest rates cause inflation.
https://ahvalnews.com/turkey-economy/fitch...-comments-rates
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto