Goriot scrivi:
Questa dovresti spiegarla meglio o forse chiarirti un po' le idee.
Una società che ha in bilancio un'attività (che siano azioni proprie, titoli di stato, macchinari o c/c bancari) e li fa uscire per erogarli agli azionisti (senza un corrispettivo da parte loro) secondo te "contabilmente" il valore della società non cambia ?
La capitalizzazione di una società non è altro che il prodotto del numero di azioni in circolazione per il prezzo dell'azione, a prescindere da chi le detiene. Azimut ha pagato 1 euro in contanti, che pertanto diminuisce il valore complessivo perchè quell'euro fuoriesce dal patrimonio della società e quindi se prima dello stacco l'azione valeva 16 , immediatamente dopo dovrebbe valere 15. Per ciò che concerne l'altro euro erogato attraverso una distribuzione di azioni, questo non fa diminuire la capitalizzazione della società, perchè il numero di azioni rimane il medesimo in quanto erano azioni proprie detenute in portafoglio, che cambiano semplicemente proprietario. Infatti non è stato fatto un aumento di capitale gratuito ad hoc, che al contrario avrebbe si diluito il patrimonio complessivo della società per un numero maggiore di azioni, impoverendo quindi il valore del singolo titolo.