Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Martina si conferma essere un grande stratega e un uomo politico di primo piano...
Purtroppo quello che supponevo potesse capitare è successo eccome: l Italia che viene portata sul ciglio del burrone..e adesso?? Vedo solo una soluzione che può essere percorsa: mettere col fatto compiuto l Europa e la Germania in particolare. Saltiamo tutti dal burrone? O ci date una mano a risollevarci?
 
Primo... come già detto... bloccare gli short...
Secondo... chiedere formalmente un intervento dei partners europei perchè quando si gioca tutti nella stessa squadra si fa quadrato intorno a chi è sotto attacco...

ecco l'aiuto che sono pronti a darci....

PUNTO 1-Constancio a Italia: rileggere le regole su sostegno Bce - media 29/05/2018 12:41 - RSF

BERLINO, 29 maggio (Reuters) - Qualsiasi intervento da parte della Bce a sostegno dell'Italia nel caso di problemi di liquidità deve "rispettare i termini del nostro mandato" e "determinate condizioni".

Adirlo è il vice-presidente uscente Vitor Constancio in un'intervista alla rivista tedesca 'Spiegel'.

"L'Italia conosce le regole. Forse dovrebbe dar loro uno sguardo approfondito", ha detto Constancio, stando a un estratto pubblicato, rispondendoalla domanda se la Banca centrale interverrebbe nel caso fosse necessario salvare l'Italia dall'insolvenza.

"Il programma Otm per intervenire sul mercato dei bond sovrani di paesi vulnerabili, può essere utilizzato solo se il paese in questioneconcorda sul programma di aggiustamento. Le regole sono molto chiare in proposito" ha aggiunto il vice-presidente uscente di Francoforte a una domanda sul possibile scenario per l'Italia.

L'Omt (Outright Monetary Transactions), il piano di emergenza della Bce per l'acquisto titoli finora mai utilizzato, è uno degli strumenti che potrebbero offrire sostegno all'Italia ma per accedervi occorre rispettare una lunga lista di condizioni.

Perché un Paese possa farvi ricorso deve sottoscrivere un programma di aggiustamento o precauzionale nell'ambito dell'European Financial Stability Facility'/'European Stability Mechanism'.
 
ecco l'aiuto che sono pronti a darci....

PUNTO 1-Constancio a Italia: rileggere le regole su sostegno Bce - media 29/05/2018 12:41 - RSF

BERLINO, 29 maggio (Reuters) - Qualsiasi intervento da parte della Bce a sostegno dell'Italia nel caso di problemi di liquidità deve "rispettare i termini del nostro mandato" e "determinate condizioni".

Adirlo è il vice-presidente uscente Vitor Constancio in un'intervista alla rivista tedesca 'Spiegel'.

"L'Italia conosce le regole. Forse dovrebbe dar loro uno sguardo approfondito", ha detto Constancio, stando a un estratto pubblicato, rispondendoalla domanda se la Banca centrale interverrebbe nel caso fosse necessario salvare l'Italia dall'insolvenza.

"Il programma Otm per intervenire sul mercato dei bond sovrani di paesi vulnerabili, può essere utilizzato solo se il paese in questioneconcorda sul programma di aggiustamento. Le regole sono molto chiare in proposito" ha aggiunto il vice-presidente uscente di Francoforte a una domanda sul possibile scenario per l'Italia.

L'Omt (Outright Monetary Transactions), il piano di emergenza della Bce per l'acquisto titoli finora mai utilizzato, è uno degli strumenti che potrebbero offrire sostegno all'Italia ma per accedervi occorre rispettare una lunga lista di condizioni.

Perché un Paese possa farvi ricorso deve sottoscrivere un programma di aggiustamento o precauzionale nell'ambito dell'European Financial Stability Facility'/'European Stability Mechanism'.

E allora qualche domanda dovremmo farcela... :(
 
Mi era chiara la battuta... ;)

Domanda per gli esperti di Corridor: il certificato di Unicredit su Eurostoxx ha barriere 2800 e 4000 (ISIN: DE000HV40NK4)
Attualmente il sottostante vale circa 3400, quindi si trova esattamente al centro della fascia di oscillazione per il rimborso.
Non capisco come mai negli utimi 2 giorni sia calato (leggermente) quando invece, riportandosi al centro dovrebbe avere la massma quotazione, compatibilmente con la scadenza di fine anno.
Grazie a chi si intende di Corridor e vorrà rispondermi !
 
ha fatto bene, altrimenti il Pd era l'unico colpevole per un eventuale governo tecnico.
Il problema è che vedrai che alla fine cede e vota a favore

La scelta di astenersi è legittima, ma almeno non dire che appoggi il Presidente... se lo appoggi, voti la fiducia... oggi più che mai ci vuole chiarezza...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto