Per recupero minus:
Il certificate a codice Isin FREXA0010068 paga due maxi cedole da 6,75% se quest’anno l’indice EuroStoxx non perde, ai prezzi di oggi, il 33%. Nel 2019 c’è il cambio sottostante, arrivano FCA, Enel ed Unicredit, la cedola condizionata diventa mensile, pari a 5 euro…
Il risparmiatore messo in allerta dalle convulsioni della politica italiana, ha la possibilità di ricalibrare le posizioni con un unico intervento, il certificate a codice Isin FREXA0010068 [FREXA0010068.TX]. Con questo strumento si fa entrare in portafoglio un po’ di Europa, inserendo altresì qualche protezione sull’Italia.
Con lo spread che balla in modo così pauroso. Prendere le distanze da Piazza Affari, senza voltare le spalle ad un’economia di nuovo in crescita, potrebbe essere una scelta tattica opportuna.
Il Crescendo Rendimento Memoria Double Maxi Coupon di Exane, ha due vite, la prima in Europa, la seconda in Italia.
Primo stadio. 1. Il 5 luglio 2018 e il 5 dicembre 2018 lo strumento paga una maxi cedola condizionata del 6,75% (67,5 euro) se l’indice sottostante Euro Stoxx 50® è superiore al 60% del suo livello iniziale, pari a 3.414,13 punti. Oggi siamo a 3,071 punti, la barriera è a 2.048,47 punti (-33%). Nel caso contrario, grazie all’effetto Memoria, c’è una seconda chance. Se a dicembre 2018 l’indice delle blue chip europee fosse sopra il valore fissato (2048,47 punti ), oltre ad incassare la seconda maxi cedola, si riceve anche la prima.
Secondo stadio. A partire dal 7 gennaio 2019, si torna in Italia. I sottostanti diventano Enel [ENEI.MI], Unicredit [CRDI.MI] e Fiat Chrysler [FCHA.MI].
Ogni mese si riceve una cedola dello 0,50% (5 euro) con effetto memoria, se tutti i titoli azionari sottostanti sono superiori o uguali al 60% del loro livello iniziale. Qualora la condizione non sia soddisfatta, non sarà pagata nessuna cedola su tale periodo.
Per Enel, il valore iniziale è 4,884 euro, la barriera è a 2,930 euro. Il titolo tratta a 4,73 euro.
Per Unicredit, il valore iniziale è 17,00 euro, barriera a 10,201 euro. Il titolo tratta a 14,21 euro.
Per Fiat Chrysler, il valore iniziale è 17,204 euro, la barriera è a 10,32 euro. Il titolo tratta a 18,47 euro.
L’Effetto Memoria consente però di ricevere le eventuali cedole condizionate non ottenute nelle precedenti date di osservazione nel momento in cui, ad un data di constatazione mensile, si verifichi la condizione per il pagamento della cedola.
In questa seconda parte della vita del certificate, c’è anche la possibilità del rimborso anticipato. A partire dal marzo del 2019, se tutti e tre i sottostanti sono sopra il livello iniziale, il certificate viene ritirato al prezzo di emissione, pari a 1.000 euro.
La durata è 36 mesi. Il certificate si acquista oggi a 970 euro. Alla scadenza, il 20 marzo del 2021, se tutti e tre i sottostanti sono sopra la barriera, il certificate viene rimborsato a 1.000 euro. Se anche solo uno dei tre sottostanti è sotto la barriera, il rimborso dipende dal prezzo del peggiore. Se per esempio Enel dovesse trovarsi a 2,80 euro, il rimborso sarebbe 573 euro.
Nella prima parte della vita del derivato, il rendimento cedolare potenziale massimo è del 13,5%. Nella seconda parte, dopo il cambio del sottostante, il rendimento cedolare potenziale annuo è del 6%.