El Trinche
Forumer storico
Banche - Derivati sotto la lente della Bce 14/06/2018 09:34 - MKI
La Vigilanza della Bce ha messo sotto esame le posizioni in titoli illiquidi i cosiddetti Level 2 e 3 di tre banche europee: Deutsche bank, Bnp Paribas e Socgen. I tre istituti sono infatti tra quelli maggiormente esposti nel Vecchio continente su questo tipo di attivita'.
I titoli Level 2 e Level 3 sono asset spesso non quotati di cui e' difficile una valutazione e in passato la stessa Bce si era affidata alle stime interne delle banche, evidenziando una difficolta' nel controllo di tali strumenti.
L'esame attuale, che in un secondo tempo tocchera' anche gli altri istituti, riguarda il trattamento contabile di tali strumenti e la gestione prudenziale in riferimento agli accantonamenti.
Finora il focus della Vigilanza era stato incentrato sulla problematica dei crediti deteriorati che appesantiscono soprattutto i conti delle banche dei paesi del Sud Europa, dell'Italia in particolare. Questa voce, tuttavia, ha mostrato un notevole miglioramento, anche grazie al pungolo di Francoforte. La Bce si puo' quindi concentrare anche su altri temi.
Deutsche bank alla borsa di Francoforte cede lo 0,9% a 9,5 euro, Bnp Paribas perde lo 0,5% a 54,2 euro, mentre lascia sul terreno lo 0,7% a 37,2 euro. Il tutto in una seduta in cui l’indice europeo Eurostoxx banche arretra dello 0,3%.
La Vigilanza della Bce ha messo sotto esame le posizioni in titoli illiquidi i cosiddetti Level 2 e 3 di tre banche europee: Deutsche bank, Bnp Paribas e Socgen. I tre istituti sono infatti tra quelli maggiormente esposti nel Vecchio continente su questo tipo di attivita'.
I titoli Level 2 e Level 3 sono asset spesso non quotati di cui e' difficile una valutazione e in passato la stessa Bce si era affidata alle stime interne delle banche, evidenziando una difficolta' nel controllo di tali strumenti.
L'esame attuale, che in un secondo tempo tocchera' anche gli altri istituti, riguarda il trattamento contabile di tali strumenti e la gestione prudenziale in riferimento agli accantonamenti.
Finora il focus della Vigilanza era stato incentrato sulla problematica dei crediti deteriorati che appesantiscono soprattutto i conti delle banche dei paesi del Sud Europa, dell'Italia in particolare. Questa voce, tuttavia, ha mostrato un notevole miglioramento, anche grazie al pungolo di Francoforte. La Bce si puo' quindi concentrare anche su altri temi.
Deutsche bank alla borsa di Francoforte cede lo 0,9% a 9,5 euro, Bnp Paribas perde lo 0,5% a 54,2 euro, mentre lascia sul terreno lo 0,7% a 37,2 euro. Il tutto in una seduta in cui l’indice europeo Eurostoxx banche arretra dello 0,3%.