Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Banche - Derivati sotto la lente della Bce 14/06/2018 09:34 - MKI
La Vigilanza della Bce ha messo sotto esame le posizioni in titoli illiquidi i cosiddetti Level 2 e 3 di tre banche europee: Deutsche bank, Bnp Paribas e Socgen. I tre istituti sono infatti tra quelli maggiormente esposti nel Vecchio continente su questo tipo di attivita'.
I titoli Level 2 e Level 3 sono asset spesso non quotati di cui e' difficile una valutazione e in passato la stessa Bce si era affidata alle stime interne delle banche, evidenziando una difficolta' nel controllo di tali strumenti.
L'esame attuale, che in un secondo tempo tocchera' anche gli altri istituti, riguarda il trattamento contabile di tali strumenti e la gestione prudenziale in riferimento agli accantonamenti.
Finora il focus della Vigilanza era stato incentrato sulla problematica dei crediti deteriorati che appesantiscono soprattutto i conti delle banche dei paesi del Sud Europa, dell'Italia in particolare. Questa voce, tuttavia, ha mostrato un notevole miglioramento, anche grazie al pungolo di Francoforte. La Bce si puo' quindi concentrare anche su altri temi.
Deutsche bank alla borsa di Francoforte cede lo 0,9% a 9,5 euro, Bnp Paribas perde lo 0,5% a 54,2 euro, mentre lascia sul terreno lo 0,7% a 37,2 euro. Il tutto in una seduta in cui l’indice europeo Eurostoxx banche arretra dello 0,3%.
 
22000 PUNTI deve diventare il nostro " FORTE APACHE"...........

io sarei portato a credere che di qua a domani potremmo anche rompere 22.400, questo perchè sul DAX strike 13.000 c'è un O.I. per oltre 100.000 contratti ( 54.273 call e 48.976 put ) e sono tanti per una singola base . E' vero che gran parte potrebbe essere hedgiata con il future ( o con altre opzioni ) ma se così non fosse non mi meraviglierei di vdere una chiusura del DAX alle 13.00 di venerdì proprio nell'area 13.000 .... vedremo
 
Banche - Derivati sotto la lente della Bce 14/06/2018 09:34 - MKI
La Vigilanza della Bce ha messo sotto esame le posizioni in titoli illiquidi i cosiddetti Level 2 e 3 di tre banche europee: Deutsche bank, Bnp Paribas e Socgen. I tre istituti sono infatti tra quelli maggiormente esposti nel Vecchio continente su questo tipo di attivita'.
I titoli Level 2 e Level 3 sono asset spesso non quotati di cui e' difficile una valutazione e in passato la stessa Bce si era affidata alle stime interne delle banche, evidenziando una difficolta' nel controllo di tali strumenti.
L'esame attuale, che in un secondo tempo tocchera' anche gli altri istituti, riguarda il trattamento contabile di tali strumenti e la gestione prudenziale in riferimento agli accantonamenti.
Finora il focus della Vigilanza era stato incentrato sulla problematica dei crediti deteriorati che appesantiscono soprattutto i conti delle banche dei paesi del Sud Europa, dell'Italia in particolare. Questa voce, tuttavia, ha mostrato un notevole miglioramento, anche grazie al pungolo di Francoforte. La Bce si puo' quindi concentrare anche su altri temi.
Deutsche bank alla borsa di Francoforte cede lo 0,9% a 9,5 euro, Bnp Paribas perde lo 0,5% a 54,2 euro, mentre lascia sul terreno lo 0,7% a 37,2 euro. Il tutto in una seduta in cui l’indice europeo Eurostoxx banche arretra dello 0,3%.

Dimostrazione della disparità di trattamento all'interno dell'Unione... le 3 banche citate vengono messe sotto esame solo adesso (e vedremo se in futuro verranno presi provvedimenti), le nostre devono "sputare sangue" già da anni...
 
io sarei portato a credere che di qua a domani potremmo anche rompere 22.400, questo perchè sul DAX strike 13.000 c'è un O.I. per oltre 100.000 contratti ( 54.273 call e 48.976 put ) e sono tanti per una singola base . E' vero che gran parte potrebbe essere hedgiata con il future ( o con altre opzioni ) ma se così non fosse non mi meraviglierei di vdere una chiusura del DAX alle 13.00 di venerdì proprio nell'area 13.000 .... vedremo
Mi piace il tuo modo di approcciare le cose.... e inoltre tieni anche in considerazione l'aspetto esoterico....... alle 13,00 area 13000......
 
E' anche ovvio che se l'ipotesi dovesse trovare conferma avvalorerebbe l'idea di una ripartenza del trimestrale dal 29 maggio, rafforzata da una fase di congestione fra 21.000 e 22.400 quindi con qualche potenzialità, ma al tempo stesso dovessimo rompere 21.000 proprio questa fase mi porterebbe a pensare che i massimi del quadriennale li abbiamo visti .... vedremo !
 
Mi piace il tuo modo di approcciare le cose.... e inoltre tieni anche in considerazione l'aspetto esoterico....... alle 13,00 area 13000......
Guarda all'inizio del 2000 avevo fatto un corso durato quasi due anni su Gann, e all'epoca quando Marte andava sui 45 gradi giorno prima o giorno dopo il Fib generava un bel movimento in senso opposto, ( chi ha il Ganntrader lo può verificare ) poi con Gann, posso dire che mi sono perso o meglio c'era sempre ... un segnale giusto, ed io diciamo che non ero così bravo a trovarlo :jolly:
 
E' anche ovvio che se l'ipotesi dovesse trovare conferma avvalorerebbe l'idea di una ripartenza del trimestrale dal 29 maggio, rafforzata da una fase di congestione fra 21.000 e 22.400 quindi con qualche potenzialità, ma al tempo stesso dovessimo rompere 21.000 proprio questa fase mi porterebbe a pensare che i massimi del quadriennale li abbiamo visti .... vedremo !
Quindi ritieni piu' importante come soglia di resistenza area 21000 rispetto a 22000?......
 
Noway io li vedo come dispettucci "personali" Draghi Weidmann , e comunque meno male che hanno alzato il coperchio, la verità verrà a galla, ma a galla non viene solo la verità anche gli st...zi come DB :clapclap:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto