Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me questi movimenti intragiornalieri mi sembrano determinati dalle cosiddette macchinette che per segnali e indicatori che gli arrivano immettono automaticamente ordini in uno o altro senso su qualsiasi mercato e in qualsiasi settore. Il problema è sapere quali segnali loro registrano e quali algoritmi utilizzano, questo credo pochissimi lo sanno.
 
Dopo una breve discesa dall'apice delle 14.29 il rendimento decennale sta lentamente salendo.. Persa veramente un occasione per tacere. Il Dax ha già recuperato il gap noi annaspiamo.
 
Per dare corpo al pensiero sugli USA allego questa slide che racchiude tutti i movimenti superiori al 25% su o gù dell'S&P500 dagli anni 50 in poi . Con il top di gennaio ha raggiunto i 108 mesi e se dovesse essere superato occorrerà aggiungere i mesi che vanno da gennaio al nuovo top ( quindi in teroia con un nuovo massimo a luglio sarebbe già a 114 mesi ), anche la percentuale di crescita è notevole +330% , anche se sensibilmente inferiore a quella del Nasdaq. I dati si confrontano contro 89 mesi medi e +242% medio, scrutando in tutti i cicli solo un paio di volte ha fatto qualcosa di meglio , negli anni 50, ma era preistoria, e in occasione della bolla della new economy.
cicli25% USA.png
 
a me questi movimenti intragiornalieri mi sembrano determinati dalle cosiddette macchinette che per segnali e indicatori che gli arrivano immettono automaticamente ordini in uno o altro senso su qualsiasi mercato e in qualsiasi settore. Il problema è sapere quali segnali loro registrano e quali algoritmi utilizzano, questo credo pochissimi lo sanno.

Potrebbero anche semplicemente essere regolate come una sveglia...
 
comunque oggi sia ISP che Unicredit molto deboli e lo sono dall'apertura, quindi senza movimenti particolari.... unica direzione. Qualche motivo?
 
Per dare corpo al pensiero sugli USA allego questa slide che racchiude tutti i movimenti superiori al 25% su o gù dell'S&P500 dagli anni 50 in poi . Con il top di gennaio ha raggiunto i 108 mesi e se dovesse essere superato occorrerà aggiungere i mesi che vanno da gennaio al nuovo top ( quindi in teroia con un nuovo massimo a luglio sarebbe già a 114 mesi ), anche la percentuale di crescita è notevole +330% , anche se sensibilmente inferiore a quella del Nasdaq. I dati si confrontano contro 89 mesi medi e +242% medio, scrutando in tutti i cicli solo un paio di volte ha fatto qualcosa di meglio , negli anni 50, ma era preistoria, e in occasione della bolla della new economy.
Vedi l'allegato 479507

Manca solo la crisi del '29 ....
 
ragazzi...
CH0371369577 ..il famoso CB con ENDO..
quota in lettera 956.. io ne comprai due pezzi un anno fa a 967... ho preso due cedole.. quindi vendendo avrei guadagnato i soldi per una pizza, ma quello che e' importante, mi toglierei sto patema d'animo..
voi che fareste?
Endo sembra aver ripreso vigore..anche ieri corposa candela verde da 3,3%.. adesso e' 5,5% sotto lo strke e 31% sopra la barriera....
Gli altri possessori, che ne pensano?
scade a giugno prossimo

Comprato un pizzico anch'io: chi non risica...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto