Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto il premarket, da monitorare il CH0411109967...

In tutti i certificati con sottostante Tesla MM assente, anche su CH0402355868 che rileva oggi ed é sul filo... e pensare che su quest'ultimo alle 9 c'era un retail che ha venduto 10 pz a 918 e mi ha fatto pensare al rischio che il mercato prendesse male la notizia su Tesla
 
è evidente che sembra che il mercato abbia preso bene la notizia, ma con Tesla si è visto tutto ed il contrario di tutto, anche incredibili ribaltoni tra premarket e mercato, sia in senso negativo che positivo. E' un titolo folle che tutti valutano come assolutamente sopravvalutato (mai fatto utili....., capitalizzazione superiore a storici marchi del settore...... ecc), gli accadono cose assurde che sarebbero il miglior pretesto per assecondare questi punti di vista, ma non si sa come riprende immediatamente vita. E' per cuori forti ma sicuramente in quantità residuali.
 
è evidente che sembra che il mercato abbia preso bene la notizia, ma con Tesla si è visto tutto ed il contrario di tutto, anche incredibili ribaltoni tra premarket e mercato, sia in senso negativo che positivo. E' un titolo folle che tutti valutano come assolutamente sopravvalutato (mai fatto utili....., capitalizzazione superiore a storici marchi del settore...... ecc), gli accadono cose assurde che sarebbero il miglior pretesto per assecondare questi punti di vista, ma non si sa come riprende immediatamente vita. E' per cuori forti ma sicuramente in quantità residuali.

Infatti questa mattina mi sono coperto con uno short.
 
La Stampa Elon Musk dovrà farsi approvare i tweet da un avvocato
Elon Musk ha raggiunto un accordo con la SEC, la Commissione per i Titoli e gli Scambi statunitense, dopo il terremoto generato dal suo tweet in cui dichiarava l’intenzione di rendere Tesla una società privata.
Il patteggiamento prevede un pagamento di 40 milioni di dollari, metà pagati dalla società e metà direttamente da Musk, somma che verrà ridistribuita tra gli investitori come risarcimento per i danni generati dalle sue affermazioni.
Inoltre, Musk dovrà dimettersi dalla presidenza di Tesla e non ricoprire quel ruolo per almeno tre anni, pur restandone l’amministratore delegato. Per evitare ulteriori sconvolgimenti societari tutte le sue comunicazioni saranno vagliate da un avvocato, inclusi i suoi tweet, e non potrà in nessun caso ammettere o negare di aver commesso una frode. Questo vuol dire sostanzialmente che non è autorizzato a dichiarare pubblicamente di non aver fatto niente di male.
Tutto nasce da un tweet del 7 agosto scorso in cui l’imprenditore aveva palesato a sorpresa l’intenzione di voler ritirare Tesla dal mercato, fissando un prezzo di 420 dollari ad azione. Il numero, che negli Stati Uniti è un modo gergale per identificarsi come consumatori di cannabis, aveva fatto pensare a uno scherzo, visto che Musk non ha mai nascosto di farne uso .
Per questo motivo la SEC ha bollato le sue dichiarazioni come ingannevoli, nonostante le rassicurazioni sulla presenza di tutte le coperture necessarie, e ha proceduto con l’incriminazione. Benché Musk abbia più volte cercato dei contatti in Arabia Saudita per trovare i fondi necessari, per la SEC non c’erano basi solide per l’operazione.
Adesso Musk avrà un’udienza con la SEC a febbraio, mentre il Dipartimento di Giustizia prosegue la sua inchiesta sul fallito tentativo di privatizzazione e alcuni investitori si preparano a fargli causa per le perdite derivanti dalle sue affermazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto