Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come mai? (se posso chiedere)

perchè per i motivi esposti per me il Nasdaq dovrebbe crollare , diciamo dimezzarsi almeno, ma andare "contro" agli USA è come giocare a poker con un baro che ha 5 assi nei taschini vari. Truccano tutto e troppo ! e quando scenderà , perchè la vita è questa, non ci sarà aumento dell'utile o del fatturato che la farà salire. Preferisco il gratta e vinci rispetto agli Usa
 
io non so cosa consigliarti, ma a volte occorre prendere atto della realtà e basta anche un decente alleggerimento delle posizioni per avere cartucce da spararae quando sarà il momento, anche se le stagioni hanno la necessità di veder passare il tempo prima di concludersi. Con un banalissimo grafico Unicredit e ISP hanno rotto un supporto di un'area distributiva, a 15,50 e 2,70, e sarebbe stato sufficiente anche ridurre di unterzo o poco più, quindi non un'azione totalitaria, per avere oggi in mano quella liquidità che poi potrà servire. Del resto i bancari hanno rotto a fine maggio inizio giugno e questi due erano già al pezzo. Per violenza del ribasso , mi poirta ad affermare che non durerà tantissimo, dico a livello temporale, perchè dopo aver azzannato tanta carne, in modo così vorace poi rimane .. l'osso e ci si possono rompere i denti.
Secondo me uno degli errori frequenti che facciamo o comunque che io faccio sicuramente e' che difficilmente vendiamo in perdita.... e poi quando " potrebbe essere il momento non abbiamo piu' cartucce da utilizzare.....
 
Secondo me uno degli errori frequenti che facciamo o comunque che io faccio sicuramente e' che difficilmente vendiamo in perdita.... e poi quando " potrebbe essere il momento non abbiamo piu' cartucce da utilizzare.....

occorre imparare, ma anche se uno non fa un'azione dirompente del tipo tutto dentro o tutto fuori, poi i benefici arrivano. Prova a ragionare così per assurdo sperando di non dover rivedere certi prezzi , e parliamo di Telecom, ammettiamo che tu abbia acquistato 20.000 Telecom a 1 euro , quindi 20.000 euro di investimento, puoi ricorrere alle opzioni , ma occorre saperle maneggiare con molta cura e per un momento lasciamole perdere, hai la possibilità:
a ) non fare nulla e dopo poco tempo ti serve il Maalox e per lunga durata
b ) dimezzi la posizione ( grosso modo a 0,60 quando ha rotto il minimo di giugno 2016 ) tenendo il piede in due scarpe, ed in questo caso il Maalox ti serve subito, però se poi continua a scendere ( sulle residue azioni aumenti ilvalore di carico ovviamente a 1,40 ):
b1 ) sospendi l'uso del Maalox, perchè vedi che perdi su un numero inferiore di azioni
b2 ) continui l'uso del Maaolox perchè ti incazzi con te stesso per non averle chiuse tutte,
mettiamoci un pò di ironia che non ci deve abbandonare nemmeno in questi momenti, del resto se ha perso il 20% il Ftsemib c'è tutto l'altro 80% ...
ma continuiamo con Telecom e diciamo che sprofonda a 0,30 ( drammatico ) e ti prudono le mani, nel caso a) se non hai fatto nulla vuoi mediare e compri altre 10000 azioni a 0,30 MA AUMENTI IL RISCHIO ! così facendo fai scendere bene il valore di carico a 0,76 ma ripeto AUMENTI IL RISCHIO.
Se hai scelto b ) riprendi quei 6000 euro ( ricavati da 10.000 * 0,60 ) e compri 20.000 azioni a 0,30. A questo punto il nuovo valore di carico diventerebbe 0,66 su 30.000 azioni , quindi più basso ma SENZA AUMENTARE IL RISCHIO.
Ho fatto un esempio molto semplicistico ma più per portare a fare un ragionamento che per suggerire prezzi di uscita o di ingresso.
Tu pensa a chi non ha venduto in perdita MPS o Carige o etc etc etc
 
occorre imparare, ma anche se uno non fa un'azione dirompente del tipo tutto dentro o tutto fuori, poi i benefici arrivano. Prova a ragionare così per assurdo sperando di non dover rivedere certi prezzi , e parliamo di Telecom, ammettiamo che tu abbia acquistato 20.000 Telecom a 1 euro , quindi 20.000 euro di investimento, puoi ricorrere alle opzioni , ma occorre saperle maneggiare con molta cura e per un momento lasciamole perdere, hai la possibilità:
a ) non fare nulla e dopo poco tempo ti serve il Maalox e per lunga durata
b ) dimezzi la posizione ( grosso modo a 0,60 quando ha rotto il minimo di giugno 2016 ) tenendo il piede in due scarpe, ed in questo caso il Maalox ti serve subito, però se poi continua a scendere ( sulle residue azioni aumenti ilvalore di carico ovviamente a 1,40 ):
b1 ) sospendi l'uso del Maalox, perchè vedi che perdi su un numero inferiore di azioni
b2 ) continui l'uso del Maaolox perchè ti incazzi con te stesso per non averle chiuse tutte,
mettiamoci un pò di ironia che non ci deve abbandonare nemmeno in questi momenti, del resto se ha perso il 20% il Ftsemib c'è tutto l'altro 80% ...
ma continuiamo con Telecom e diciamo che sprofonda a 0,30 ( drammatico ) e ti prudono le mani, nel caso a) se non hai fatto nulla vuoi mediare e compri altre 10000 azioni a 0,30 MA AUMENTI IL RISCHIO ! così facendo fai scendere bene il valore di carico a 0,76 ma ripeto AUMENTI IL RISCHIO.
Se hai scelto b ) riprendi quei 6000 euro ( ricavati da 10.000 * 0,60 ) e compri 20.000 azioni a 0,30. A questo punto il nuovo valore di carico diventerebbe 0,66 su 30.000 azioni , quindi più basso ma SENZA AUMENTARE IL RISCHIO.
Ho fatto un esempio molto semplicistico ma più per portare a fare un ragionamento che per suggerire prezzi di uscita o di ingresso.
Tu pensa a chi non ha venduto in perdita MPS o Carige o etc etc etc
Per quanto riguarda le opzioni nel mio caso e' proprio meglio lasciarle perdere......per il resto del discorso io nella mia esperienza quasi trentennale ho sempre detto a me stesso di usare un " metodo" simile a quello che hai scritto TE..... il problema e' che io non sono un" algoritmo".....
 
Per quanto riguarda le opzioni nel mio caso e' proprio meglio lasciarle perdere......per il resto del discorso io nella mia esperienza quasi trentennale ho sempre detto a me stesso di usare un " metodo" simile a quello che hai scritto TE..... il problema e' che io non sono un" algoritmo".....

nemmeno io sono un algoritmo, ho esasperato un pò il concetto, ma anche lavorando a piccole dosi si ottengono risultati soddisfacenti soprattutto riducendo il rischio. Per quello che concerne le opzioni, grazie ad un intuito statistico mi sono costruito un sistema sul dax e su quelle principalmente opero, operazioni a breve che mi permettono di girare continuamente pagina, senza dover rimare attaccato al solito tema che nel tempo poi logora.
 
i corridor ? .. per me parere pesonale come i certificati a leva fissa, si sa già quale sarà la fine e non è a favore dei risparmiatori.

I Corridor sono nati per l'utilizzo su un mercato laterale e quindi non di certo in quello attuale.
Poi dipende molto dal sottostante, dall'ampiezza della forchetta e dalla scadenza (e ovviamente dal momento di entrata).
Ovviamente è un prodotto particolare (ad uso ristretto) da maneggiare con cautela ma ha comunque un suo senso d'essere.
 
occorre imparare, ma anche se uno non fa un'azione dirompente del tipo tutto dentro o tutto fuori, poi i benefici arrivano. Prova a ragionare così per assurdo sperando di non dover rivedere certi prezzi , e parliamo di Telecom, ammettiamo che tu abbia acquistato 20.000 Telecom a 1 euro , quindi 20.000 euro di investimento, puoi ricorrere alle opzioni , ma occorre saperle maneggiare con molta cura e per un momento lasciamole perdere, hai la possibilità:
a ) non fare nulla e dopo poco tempo ti serve il Maalox e per lunga durata
b ) dimezzi la posizione ( grosso modo a 0,60 quando ha rotto il minimo di giugno 2016 ) tenendo il piede in due scarpe, ed in questo caso il Maalox ti serve subito, però se poi continua a scendere ( sulle residue azioni aumenti ilvalore di carico ovviamente a 1,40 ):
b1 ) sospendi l'uso del Maalox, perchè vedi che perdi su un numero inferiore di azioni
b2 ) continui l'uso del Maaolox perchè ti incazzi con te stesso per non averle chiuse tutte,
mettiamoci un pò di ironia che non ci deve abbandonare nemmeno in questi momenti, del resto se ha perso il 20% il Ftsemib c'è tutto l'altro 80% ...
ma continuiamo con Telecom e diciamo che sprofonda a 0,30 ( drammatico ) e ti prudono le mani, nel caso a) se non hai fatto nulla vuoi mediare e compri altre 10000 azioni a 0,30 MA AUMENTI IL RISCHIO ! così facendo fai scendere bene il valore di carico a 0,76 ma ripeto AUMENTI IL RISCHIO.
Se hai scelto b ) riprendi quei 6000 euro ( ricavati da 10.000 * 0,60 ) e compri 20.000 azioni a 0,30. A questo punto il nuovo valore di carico diventerebbe 0,66 su 30.000 azioni , quindi più basso ma SENZA AUMENTARE IL RISCHIO.
Ho fatto un esempio molto semplicistico ma più per portare a fare un ragionamento che per suggerire prezzi di uscita o di ingresso.
Tu pensa a chi non ha venduto in perdita MPS o Carige o etc etc etc

Segnalo il corso in 14 lezioni del Dr. Bellelli sulle opzioni (sito www.bellelli.biz) per l'utilizzo di call e put a protezione dell'acquisto azionario.
C'è il mercato delle opzioni e quello analogo dei covered warrant. Io me lo sono studiato per passare il questionario di appropriatezza suBinck.
 
I Corridor sono nati per l'utilizzo su un mercato laterale e quindi non di certo in quello attuale.
Poi dipende molto dal sottostante, dall'ampiezza della forchetta e dalla scadenza (e ovviamente dal momento di entrata).
Ovviamente è un prodotto particolare (ad uso ristretto) da maneggiare con cautela ma ha comunque un suo senso d'essere.

in "teoria" ok, nella pratica boh. Se il sottostante statisticamente parlando nella sua storia, ha toccato uno dei due livelli indifferentemente con una elevata probabilità puoi capire bene che fine farà essendo di fatto la barriera continua. Sono d'accordo con te sul mercato laterale, peccato che il mercato è laterale, fino a prova contraria e magari lo stato fino ad oggi, ma da domani chissà. Sul banco bpm avevo acquistato due bonus cap scad 21 dic uno long ed uno short, perchè il Banco era in laterale ( ahi ahi ahi ) e le notizie erano decisamente buone ( vedi cessione Npl , e si ipotizzava addirittura totale ! ). Notizie buone, difficile mi sono detto che il titolo esploda, più facile che salga lentamente, ed infatti ... è sceso, chiuso quello al ribasso benissimo, ma ... chiuso con dolori anche quell'altro per un saldo negativo. Era praticamente un corridor ...
E sui leva fissa beh stendiamo un velo pietoso, dicono tutti che è per l'intraday, ma quanti lo usano per l'intraday, e chi lo emette lo sa bene.
Comunque fammi un esempio di corridor e provo a tirarne fuori la statistica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto