Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stavo leggendo l'ultimo Certificate Journal e una cosa mi ha incuriosito, quindi chiedo a voi. Alla fine dell'articolo sul nuovo Phoenix su Eni, Intesa e Telecom Risparmio ( che mi piace molto e stavo pensando di prenderlo) si parla di un rischio che finisca la size massima fissata a 3,5 milioni di euro. In genere di che dimensioni sono le emissioni dei certificati? E' un problema che non mi sono mai posto, ma 3,5 milioni sono pochi? E perché l'emittente non dovrebbe riemetterli se finiscono? Non funziona che più vende e più guadagna?
 
NL00011007489 : una scommessa per chi crede in TELECOM; acquistati giusto 40 pezzi per vedere se riesce il rimborso a 100 il 26/03/18 (30% potenziale di gain).
 
OT: :clapclap:
ican.png
 
Che ne pineensate di questo : XS1119159546 acquistabile a 96 (ma un po' pericoloso per UBI) ?

Ce l'ho in portafoglio da tempo quando, alcuni mesi fa, riuscii a raccogliere diverse cedole (memoria) accumulate....
La memoria ha salvato il certificato e, data l'altalena delle banche, UBI dovrebbe tenere, almeno nel medio termine !
 
Stavo leggendo l'ultimo Certificate Journal e una cosa mi ha incuriosito, quindi chiedo a voi. Alla fine dell'articolo sul nuovo Phoenix su Eni, Intesa e Telecom Risparmio ( che mi piace molto e stavo pensando di prenderlo) si parla di un rischio che finisca la size massima fissata a 3,5 milioni di euro. In genere di che dimensioni sono le emissioni dei certificati? E' un problema che non mi sono mai posto, ma 3,5 milioni sono pochi? E perché l'emittente non dovrebbe riemetterli se finiscono? Non funziona che più vende e più guadagna?
Mi daresti L'ISIN per favore
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto