Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, volevo sapere cosa ne pensate (soprattutto Leon :) ) di questo articolo trovato su Investing
Tim: pronta ad affondare
Premetto che ho venduto tutti i certificati con sottostante Telecom tranne uno quello con sottostante Telecom Risparmio Scheda certificato : XS1009880979
Volevo sapere se questo Pasquale Ferraro è uno che ci prende oppure spara numeri a vanvera no perchè questo ha il coraggio di affermare nell'articolo che Telecom potrebbe arrivare fino a 0,2 centesimi.... così il certificato lo vado a raccogliere col cucchiaino !!!
ti dico la mia, da non possessore di Telecom .
Giovedì su MF era uscito un articolo in cui si diceva che Genish era stato cacciato per via dei risultati poco brillanti e il titolo era salito, giovedì sera confermano i dati poco brillanti e il venerdì il titolo precipita.
Elliot, dopo essersi studiato i bilanci, ha investito nella società (una parte le ha coperte con delle opzioni), Assogestioni pure.
Sicuramente è una azienda con problemi (il debito principalmente) ma non è una mer.a di azienda.
Io domani se fa un altro bel meno mi compro le risparmio (su cui - essendoci l'obbligo del dividendo- è magari possibile ci sia una operazione straordinaria).
 
ti dico la mia, da non possessore di Telecom .
Giovedì su MF era uscito un articolo in cui si diceva che Genish era stato cacciato per via dei risultati poco brillanti e il titolo era salito, giovedì sera confermano i dati poco brillanti e il venerdì il titolo precipita.
Elliot, dopo essersi studiato i bilanci, ha investito nella società (una parte le ha coperte con delle opzioni), Assogestioni pure.
Sicuramente è una azienda con problemi (il debito principalmente) ma non è una mer.a di azienda.
Io domani se fa un altro bel meno mi compro le risparmio (su cui - essendoci l'obbligo del dividendo- è magari possibile ci sia una operazione straordinaria).

Guarda l'hai detto tu stesso che è un'azienda con problemi oltre che di debito a mio avviso anche di gestione. Io neanche sotto minaccia la comprerei mi ricorda vagamente una certa Mps... bisogna acquistare aziende solide e di qualità poi per chi ama la speculazione sarebbe meglio entrare in una Stm al limite.
 
Chiedo ai piu' esperti: ho i due certificati CH0433743264 e CH0373628277 che mi risultano con airbag, vale a dire che alla scadenza, se uno dei sottostanti sara' sotto il 50% di strike varrà 1000 - 2X il sottostante peggiore...(se uno sta al 40% verrà rimborsato 800) spero di aver scritto giusto...PERO' sul sito Leonteq non c'e' traccia di questo. Li ho contattati e mi hanno risposto di guardare il Kid e la' è riportato lo strike level chiamato anche effetto airbag...ma quello si ferma al 50%, non calcola l'effetto 2X sotto il 50% appunto, come scritto ad esempio su Certificate Journal oppure sul sito di GB Investimenti ecc. Cosa fraintendo?!? Grazie a chi mi vorrà rispondere. Un saluto cordiale
 
Chiedo ai piu' esperti: ho i due certificati CH0433743264 e CH0373628277 che mi risultano con airbag, vale a dire che alla scadenza, se uno dei sottostanti sara' sotto il 50% di strike varrà 1000 - 2X il sottostante peggiore...(se uno sta al 40% verrà rimborsato 800) spero di aver scritto giusto...PERO' sul sito Leonteq non c'e' traccia di questo. Li ho contattati e mi hanno risposto di guardare il Kid e la' è riportato lo strike level chiamato anche effetto airbag...ma quello si ferma al 50%, non calcola l'effetto 2X sotto il 50% appunto, come scritto ad esempio su Certificate Journal oppure sul sito di GB Investimenti ecc. Cosa fraintendo?!? Grazie a chi mi vorrà rispondere. Un saluto cordiale

Io ho questo Airbag CH0419581449 Ad esempio se Intesa dalla barriera (posta al 50% dallo strike) nel tuo caso a 1,01 circa dovesse perdere il 20% e trovarsi a 0,80 centesimi circa il certificato ti verrà rimborsato a 800
 
Chiedo ai piu' esperti: ho i due certificati CH0433743264 e CH0373628277 che mi risultano con airbag, vale a dire che alla scadenza, se uno dei sottostanti sara' sotto il 50% di strike varrà 1000 - 2X il sottostante peggiore...(se uno sta al 40% verrà rimborsato 800) spero di aver scritto giusto...PERO' sul sito Leonteq non c'e' traccia di questo. Li ho contattati e mi hanno risposto di guardare il Kid e la' è riportato lo strike level chiamato anche effetto airbag...ma quello si ferma al 50%, non calcola l'effetto 2X sotto il 50% appunto, come scritto ad esempio su Certificate Journal oppure sul sito di GB Investimenti ecc. Cosa fraintendo?!? Grazie a chi mi vorrà rispondere. Un saluto cordiale

Qualora a scadenza il WO sia sotto barriera, il calcolo del doppio del deprezzamento percentuale rispetto alla barriera è una semplificazione per avere una rapida idea del rimborso. Il fattore 2, peraltro è legato al valore della barriera (se non fosse al 50% ma al 60% avremmo un fattore moltiplicativo di 1,667). Provo a chiarire con un es. sul CH0433743264: supponiamo che a scadenza il WO sia intesa, che ha fixing iniziale a 2,026 e strike level (per come definito nel kid) a 1,013 e supponiamo che a scadenza Intesa valga il 40% del fixing iniziale, ossia 0,8104. Tali valori darebbero luogo a:
  • un rimborso di 400 in un certificato senza protezione airbag (1000x0,8104/2,026).
  • un rimborso (secondo il KID "pari al Prezzo di emissione moltiplicato per il Fixing finale del Sottostante con il Rendimento peggiore e diviso per lo Strike level del Sottostante con il Rendimento peggiore") pari a 1000x0,8104/1,013=800. Tale valore equivale a calcolare (1000 - performance wo) X 2 in quanto, nel caso indicato, la chiusura a 0,8104 rappresenta, appunto, una performance del 40% dal fixing iniziale.
Generalizzando, per come Leonteq definisce gli Airbag, il rimborso sotto barriera equivale a moltiplicare la performance peggiore per un fattore pari al reciproco della barriera (1/60% per barriera al 60% e così via).
 
Guarda l'hai detto tu stesso che è un'azienda con problemi oltre che di debito a mio avviso anche di gestione. Io neanche sotto minaccia la comprerei mi ricorda vagamente una certa Mps... bisogna acquistare aziende solide e di qualità poi per chi ama la speculazione sarebbe meglio entrare in una Stm al limite.
stm mi pare abbia qualche problema (Apple che riduce le vendite, per dirne una) e non sta certo ai minimi come Telecom.
Mps ha un problema, che nessuno sa se esistono realmente attivi in grado di coprire i buchi, che non penso sia quello di Telecom. Tu dici che non compreresti sotto minaccia e poi temi che vada a 0,2... se non compri che interesse hai sul prezzo?
 
stm mi pare abbia qualche problema (Apple che riduce le vendite, per dirne una) e non sta certo ai minimi come Telecom.
Mps ha un problema, che nessuno sa se esistono realmente attivi in grado di coprire i buchi, che non penso sia quello di Telecom. Tu dici che non compreresti sotto minaccia e poi temi che vada a 0,2... se non compri che interesse hai sul prezzo?
Io ho un certificato con Telecom Risparmio fortuna che non ci ho messo molto di certo non lo vado a incrementare. semmai liquido in perdita appunto perchè le opinioni di molti non ultimo questo Pasquale Ferraro sono molto negative sul titolo e quando il coro si fà unanime le preoccupazioni aumentano. Ho interesse che il prezzo non vada sotto la barriera ovvio- Stm è solo salita troppo e uno storno è solo salutare sia per il titolo che per chi vuole entrare non la paragonerei certo a Telecom!!
 
Grazie molte Emmegi...da solo non ci sarei arrivato. Mi hai fatto ben capire il meccanismo e sto anche piu' tranquillo se incrementero' su eventuali cali. Vedro' di applicare la formuletta anche agli altri certificati protetti
 
BEIJING (Reuters) - China's economic growth cooled slightly in the fourth quarter from a year earlier as expected, weighed down by weak investment and faltering consumer confidence as Washington piled on trade pressure, leaving 2018 growth the weakest in 28 years.
Signs of further cooling in China -- which has generated nearly a third of global growth in recent years -- are stoking worries about risks to the world economy and are weighing on profits for firms ranging from Apple to big carmakers.
Fourth-quarter gross domestic product (GDP) grew at the slowest pace since the global financial crisis, easing to 6.4 percent from 6.5 percent in the third quarter, data from the National Bureau of Statistics showed on Monday. Analysts polled by Reuters had expected 6.4 percent.
That left full-year growth at 6.6 percent, the slowest rate of expansion China has seen since 1990. Analysts polled by Reuters had expected it to cool to 6.6 percent from a revised 6.8 percent in 2017.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto