Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io invece perdo anche quando compro con convinzione......

Il 2018 è stato un anno molto difficile specie per la Borsa Italiana con la trappola da maggio in poi, in cui sono caduto assieme ad altri…..
Il 2019 sembra presentarsi in modo diverso, con il ns. indice che ha recuperato il valore di 19500 e lo tiene molto bene.
Sto ritoccando pertanto la mia strategia di bilanciamento tra long e short.
Interessante proposta di Binck per i certificati Exane e BNP (azzeramento commissioni A/V)
 
Il 2018 è stato un anno molto difficile specie per la Borsa Italiana con la trappola da maggio in poi, in cui sono caduto assieme ad altri…..
Il 2019 sembra presentarsi in modo diverso, con il ns. indice che ha recuperato il valore di 19500 e lo tiene molto bene.
Sto ritoccando pertanto la mia strategia di bilanciamento tra long e short.
Interessante proposta di Binck per i certificati Exane e BNP (azzeramento commissioni A/V)

A me sembra che gli indici europei continuino ad essere drammaticamente e strutturalmente deboli rispetto al resto del mondo...
 
A me sembra che gli indici europei continuino ad essere drammaticamente e strutturalmente deboli rispetto al resto del mondo...

Secondo me ci sono 2 aspetti che io in genere vado a considerare:
- l'andamento della Borsa Americana. E' strutturalmente diversa dalle altre Borse mondiali per volumi e per capitali finanziari nettamente superiori, anche perché vi confluiscono fondi (esempio pensione) che negli altri paesi vanno su altri mercati (es. titoli di stato ecc.). E' inoltre gestita in buona parte dalla FED che spesso interviene in funzione protettiva. A questa destino una parte dell'investimento, cercando di sfruttarne l'andamento su e giù (quando ci riesco).
- l'altro aspetto è la differenza tra la Borsa Italiana e la media europea. In alcuni momenti ci sono state flessioni importanti (vedi i problemi politici sul Governo).
La borsa italiana sarebbe quella meglio conosciuta anche se spesso fa scherzi pesanti.
In questo caso cerco di passare su titoli europei mantenendo quelli italiani in genere più difensivi (ENEL, ENI, Generali) o cogliere la volatilità dei bancari.
Le borse asiatiche sono in genere pericolose e non è facile investire con profitto.
 
A me sembra che gli indici europei continuino ad essere drammaticamente e strutturalmente deboli rispetto al resto del mondo...
Tutta l'Europa è praticamente produttivamente ferma. Si è parlato di crescita per un'annetto accapigliandoci sui decimali. L'Europa è strutturalmente incapace di crescere, incapace di fare politiche coraggiose ed espansive troppo intrappolata in burocrazia e impossibilità di prendere decisioni per debolezza di qualsiasi referente politico ai vari governi. Lacerata da un dilagare di contestazioni da qualsiasi parte si guardi, e chiunque stia al governo. Il sistema politico centenario della vecchia Europa sembra davvero non avere la capacità di uniformarsi al cambiamento dei tempi e alla capacità di prendere decisioni e fare scelte rapide e determinate.
 
Tutta l'Europa è praticamente produttivamente ferma. Si è parlato di crescita per un'annetto accapigliandoci sui decimali. L'Europa è strutturalmente incapace di crescere, incapace di fare politiche coraggiose ed espansive troppo intrappolata in burocrazia e impossibilità di prendere decisioni per debolezza di qualsiasi referente politico ai vari governi. Lacerata da un dilagare di contestazioni da qualsiasi parte si guardi, e chiunque stia al governo. Il sistema politico centenario della vecchia Europa sembra davvero non avere la capacità di uniformarsi al cambiamento dei tempi e alla capacità di prendere decisioni e fare scelte rapide e determinate.

Purtroppo l'unione dell'Europa è simile ad un Condominio, in cui ognuno fa i propri comodi e tira in ballo l'Amministrazione centrale solo quando gli fa comodo.
E' infatti una unione estremamente debole e recente rispetto a quella degli Stati Uniti, con spinte centrifughe (vedi GB ed altri).
NOn riesce in questo contesto a prendere decisioni unitarie importanti
 
ot
io non ho resistito, ho comprato Telecom Risp a 0,4168
La strategia di acquistare azioni al posto di certificati, per i titoli sottoposti a stress di cui si nutrono buone prospettive, non è assolutamente sbagliata.

Io posseggo una piccola quota del IT0006734260 di Natixis, che, da quando il mercato sta stressando il titolo, evita accuratamente di esporre quotazioni, tanto in denaro che in lettera. Quindi non solo è impossibile uscire, per chi non crede ad un recupero del titolo, ma non è possibile neppure entrare, a quelli che ci credessero e volessero lucrare sullo stratosferico eventuale rimborso.
 
La strategia di acquistare azioni al posto di certificati, per i titoli sottoposti a stress di cui si nutrono buone prospettive, non è assolutamente sbagliata.

Io posseggo una piccola quota del IT0006734260 di Natixis, che, da quando il mercato sta stressando il titolo, evita accuratamente di esporre quotazioni, tanto in denaro che in lettera. Quindi non solo è impossibile uscire, per chi non crede ad un recupero del titolo, ma non è possibile neppure entrare, a quelli che ci credessero e volessero lucrare sullo stratosferico eventuale rimborso.

I certificati long che vengono in genere discussi in questa sezione sono adatti e interessanti nei periodi di crescita limitata o laterale, in cui offrono una buona cedolazione e una certa protezione dal rischio.
Se la situazione è diversa o l'investitore vuole cogliere profitto da variazioni improvvise dei sottostanti meglio andare diretti sul sottostante sia long che short.
 
La strategia di acquistare azioni al posto di certificati, per i titoli sottoposti a stress di cui si nutrono buone prospettive, non è assolutamente sbagliata.

Io posseggo una piccola quota del IT0006734260 di Natixis, che, da quando il mercato sta stressando il titolo, evita accuratamente di esporre quotazioni, tanto in denaro che in lettera. Quindi non solo è impossibile uscire, per chi non crede ad un recupero del titolo, ma non è possibile neppure entrare, a quelli che ci credessero e volessero lucrare sullo stratosferico eventuale rimborso.

A dirla tutta non si può neanche scambiare tra privati in assenza di MM... e questo è per me il punto più debole del "nuovo" regolamento Sedex...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto