Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stavo leggendo l'articolo "Pausa di riflessione a Piazza Affari" sull'ultimo numero di CJ...
"L’annuncio del terzo round di Targeted long term refinancing operations (Tltro), i finanziamenti al settore bancario a tasso zero, legati all’erogazione di credito a imprese e famiglie, è stato accompagnato dalla conferma che i tassi rimarranno «a zero almeno per tutto il 2019». Tradotto, per le banche ciò significa ancora difficoltà a fare crescere i margini."
Per carità, anche vero... però se tengono i tassi bassi non va bene, se li alzano si blocca tutto... a seconda della prospettiva da cui si guarda c'è sempre qualcosa che non funziona... nel mio piccolo penso che si dovrebbe considerare il quadro d'insieme nel commentare il contesto economico-finanziario, invece mi sembra che troppo spesso ci si concentri solo sugli aspetti negativi...
Concordo. Ricordiamo quanto accaduto negli ultimi mesi: trimestrali degne di nota e titoli che salgono e scendono a prescindere, tensioni di governo e tds che aumentano di valore per poi perderne in fasi distensive e viceversa...figuriamoci per il settore bancario!
Vero, si tende sempre e comunque a sottolineare gli aspetti negativi di qualsiasi misura...ed i mercati vanno dove vogliono in totale libertà.
Per quanto riguarda il nostro sistema bancario, se sono riusciti a fare considerevoli utili nel corso dell'ultimo anno, figuriamoci a tassi invariati per tutto il 2019...a prescindere dalla BCE, dal governo italiota, dalle elezioni europee etc, etc... (secondo me).
 
scusate, qualcuno può spiegarmi perchè i tassi bassi impattano sulle banche?
La banca si finanzia all'euribor e vende con uno spread, giusto?
Il valore dell'euribor- secondo me- è ininfluente, anzi..... se l'euribor fosse a -2 io potrei chiedere sicuramente uno spread maggiore, in quanto comunque il tasso per il cliente sarebbe leggermente positivo.
E più è basso il tasso maggiore è la possibilità che il cliente mi rimborsi, per cui meno npl o crediti dubbi
 
Deutsche Bank, Commerzbank to start merger talks - report
EPA-EFE / MAURITZ ANTIN
The management board of German financial services giant Deutsche Bank gave a green light to the beginning of talks with rival Commerzbank regarding a possible merger agreement, Reuters reported on Saturday citing sources close to the matter.

Yesterday, German media reported that the management of the two largest German banks continued negotiations on a potential merger.

It was also reported that the German Ministry of Finance unveiled that the merger of the rival banks was one of the economically viable options. The two struggling lending giants, which are both partly owned by the German government, have failed to report adequate returns for years, amid losses, layoffs, and a probe into money laundering allegations.

Breaking the News / FH
 
Vai a capire cosa sta succedendo.
Anche la discesa comunque è strana. Non è la stessa iniziata ad ottobre. Non è una vera e propria purga. E' qualcosa di soft (per ora). Si scende e si stagna. Il grafico di oggi del dax ne è l'esempio.
se cade il governo, penso che la borsa subire
CH0461384619 e CH0461384866... due nuovi airbag di Leonteq...
CH0461384619 e CH0461384866... due nuovi airbag di Leonteq...
gent. noway ed altri è possibile avere una spiegazione dettagliata dei due aerbag alla scadenza??? grazie
 
In conclusione, barriera 50%, Airbag = 2 , ovvero 100/barriera

Worst of -55%, rimborso lineare 450 euro, rimborso Airbag 900

Se la barriera fosse al 60%, l'Airbag sarebbe = 1.66 e quindi

Worst of -55%, rimborso lineare 450 euro, rimborso Airbag 750

gent. noway ed altri è possibile avere una spiegazione dettagliata dei due aerbag alla scadenza??? grazie

Sopra ti ho citato un estratto di una risposta data da Leon un po' di tempo fa...

P.s. "gent" fa troppo formale... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto