ho potuto ora leggere un paio di giorno di tread, è praticamente impossibile seguirvi!!
![cos'è stato? :-R :-R](/images/smilies/dizzy.gif)
Saranno stati citati almeno 30 certificati diversi in due giorni ed ogni giorno ne escono di nuovi, sembra il consumismo dei certificati.
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Personalmente nel portafoglio ne ho 18 e mi sembrano davvero tanti, infatti pensavo di ridurne in numero. Tutti quelli giornaliermente postati sembrano buoni ma, o si è la banca d'Italia o come si fa a comprarne tanti? Vendere per ricomprare può anche starci in particolari occasioni, ma nella normale operatività essendoci spread importanti tra ask e bid alla fine io propendo per non vendere. Vero che alcuni sono in guadagno ma è anche vero che proprio quelli sono di fatto i più sicuri e che in portafoglio ti garantiscono le cedole con maggiore probabilità o il rimborso prossimo.
Chiaramente alcuni di voi è evidente che hanno un'operatività diversa facendo un po di "trading" con particolari certificati (quindi non quelli con cedole mensili) e si specula tra acquisto e vendita nel breve o cercando anche modesti guadagni su rimborsi ravvicinatissimi. Ho cercato di imparare e seguirvi, ma il tempo e la costante presenza sul "pezzo" necessaria a questa operatività a me mancano.
Dal mio portafoglio attualmente ricavo cedole potenziali per 1,19% mese, di cui lo 0,13% a rischio per il certificato Telecom e lo 0,04% non incassate per un certificato abbastanza sotto trigger cedola. Il rischio complessivo del portafoglio si è notevolmente ridimensionato (distanze dalle barriere medio/alte) e questo mi è costato la realizzazione di discrete minusvalenze che, in base ai valori odierni, dovrei compensare entro la fine del 2019/inizio 2020, ma è ottimistico e assolutamente dipendente dall'andamento del mercato.