Alexreferee11
Forumer storico
..quindi, considerando che oggi il WO è stato positivo (intesa), non risulta giustificato questo calo del valore odierno..o ci sfugge qualcosa Leon?ultimo bid-.ask di venerdì 818-828
primo bid-ask di oggi 786,55-796.60
..quindi, considerando che oggi il WO è stato positivo (intesa), non risulta giustificato questo calo del valore odierno..o ci sfugge qualcosa Leon?ultimo bid-.ask di venerdì 818-828
primo bid-ask di oggi 786,55-796.60
ultimo bid-.ask di venerdì 818-828
primo bid-ask di oggi 786,55-796.60
..quindi, considerando che oggi il WO è stato positivo (intesa), non risulta giustificato questo calo del valore odierno..o ci sfugge qualcosa Leon?
Grazie Leon.no, non mi sembra giustificato. C'è da dire che anche a gennaio, con record date 4 febbraio, anziché staccare il 1 febbraio ha staccato il 31 gennaio ma circa il 6% lo aveva perso anche due giorni prima, senza alcun motivo riconducibile ai sottostanti.
Vedi l'allegato 511122
no, non mi sembra giustificato. C'è da dire che anche a gennaio, con record date 4 febbraio, anziché staccare il 1 febbraio ha staccato il 31 gennaio ma circa il 6% lo aveva perso anche due giorni prima, senza alcun motivo riconducibile ai sottostanti.
Vedi l'allegato 511122
..quindi, considerando che oggi il WO è stato positivo (intesa), non risulta giustificato questo calo del valore odierno..o ci sfugge qualcosa Leon?
a gennaio la record date era il 30 gennaio 2019 come scritto qua a pag 60 Informazione Finanziaria - Borsa Italiana
(non il 4 febbraio)
- il 28 gennaio si lavorava con data valuta t+2 ossia 30 gennaio e il certif stava a 715 (stesso prezzo della seduta precedente..). Chi comprava aveva diritto alla cedola.
- il 29 gennaio si lavorava con data valuta successiva al 30 gennaio (ossia oltre la record date e quindi chi comprava nn aveva diritto alla cedola) e il certif stava a 663-671, come da grafico da te postato
quindi a gennaio non ci sono stati errori.
ti torna?
grazie
ciao
Ciao, ho appena visto il webinar Natixis su Cedlab Academy ed al minuto 10 si parla proprio di questo.buongiorno
semi OT:
qualcuno sa che incidenza avrà sul FTSE MIB il mega dividend day del 20/5 quest'anno (alla capitalizzazione odierna circa...)? (l'anno scorso il maggior div day di maggio era circa 1,6% dell'indice mi pare...)
grazie
La barriera è al di sotto del valore minimo raggiunto negli ultimi anni dall indice... Forse una scommessa ci potrebbe stareSalve a tutti. Spero trascorriate delle buone vacanze. Cosa ne pensate del seguente DE000HV42NB9 sull'Eurostoxx Banks che quota circa 101? Ritenete il rendimento congruo al rischio? (La barriera è continua...).