Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MM del DE000CB9Z715 sparito... e poi ci si lamenta del TLX...

La regola della sospensione delle negoziazioni in assenza del MM va riformata. La tutela dei fuori prezzo va fatta con l'utilizzo dei limiti di negoziazione ma non si puo paralizzare in questa maniera le contrattazioni.
Sapete se ci sono state iniziative da parte dei forumisti per stimolare Borsa Italiana in questo senso?
 
Domanda, cosa ne pensi di questo fatto?

Ma un'altra domanda di carattere generale, confermato il record date del 2 maggio o ci sono variazioni?

Grazie

PS: per quanto riguarda i prezzi e i comportamenti dei markettari ormai ho rinunciato a capirli.

Penso che un mercato regolamentato (come è il Sedex, a differenza del TLX) dovrebbe imporre il rigoroso rispetto delle norme...
 
Penso che un mercato regolamentato (come è il Sedex, a differenza del TLX) dovrebbe imporre il rigoroso rispetto delle norme...

non cambia la sostanza di quello che dici, ma solo per precisione, da gennaio 2018 neanche più il Sedex è un mercato regolamentato. Cosi come il TLX , anche il Sedex è un MTF
 
Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo anche se leggo questo forum da molto. Volevo chiedere una delucidazione sul pagamento cedola dal certificato ch0461384700 . Ho comprato il certificato il 27/03/19 e venduto il 28/03/19 . l lcertificato ha pagato la cedola il 29/03/19. Vorrei chiedere se avevo diritto alla cedola. Grazie a chi mi può rispondere.
 
La regola della sospensione delle negoziazioni in assenza del MM va riformata. La tutela dei fuori prezzo va fatta con l'utilizzo dei limiti di negoziazione ma non si puo paralizzare in questa maniera le contrattazioni.
Sapete se ci sono state iniziative da parte dei forumisti per stimolare Borsa Italiana in questo senso?

data la particolarità della situazione, io non "solleciterei" troppo, dal momento che per l'emittente si tratta di un danno economico rilevante. Che abbia il tempo di trovare le coperture adeguate per ridurre almeno il danno, viceversa se costretto a rientrare potrebbe tranquillamente posizionarsi 740 in denaro con 1 pezzo e lettera a 780.

Detto questo, una sollecitazione può essere fatta da chiunque contattando il proprio intermediario, segnalando l'esigenza di dover negoziare. L'intermediario avrebbe a quel punto l'obbligo di contattare la Vigilanza di Borsa. Una telefonata serve forse poco, 20 sicuramente di più. ;Ma ripeto, consiglio personale, non abbiate fretta , soprattutto se nel frattempo Intesa sale
 
Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo anche se leggo questo forum da molto. Volevo chiedere una delucidazione sul pagamento cedola dal certificato ch0461384700 . Ho comprato il certificato il 27/03/19 e venduto il 28/03/19 . l lcertificato ha pagato la cedola il 29/03/19. Vorrei chiedere se avevo diritto alla cedola. Grazie a chi mi può rispondere.
No, dovevi comprare il 26/3 ultimo giorno utile (sui Leonteq corrisponde quasi sempre col giornodi osservazione)
 
Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo anche se leggo questo forum da molto. Volevo chiedere una delucidazione sul pagamento cedola dal certificato ch0461384700 . Ho comprato il certificato il 27/03/19 e venduto il 28/03/19 . l lcertificato ha pagato la cedola il 29/03/19. Vorrei chiedere se avevo diritto alla cedola. Grazie a chi mi può rispondere.

Ciao e benvenuto

credo tu non abbia diritto alla cedola, in quanto la record date era il 28/3 (un giorno prima della data di pagamento)
acquistando il 27/03, si va in valuta il 29/3 (t+2)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto