Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dunque vediamo.
entri e dici che non sei pratica, poi che hai fatto trading e hai guadagnato, adesso che hai avuto e hai dei certificati.
Hai fatto il 13% può essere, quando i mercati sono crollati nel 2008-2009 io ero pesantemente short per cui ci sta che si guadagni.
Fare il 13% pagando lo 0,25% di tasse significa che avevi minus molto pesanti o hai fatto il 18%. Con i certificati - e non conoscendoli- capisci che è dura Come vedi già qua ci sono discrepanze.
0,25% di tasse, se hai fatto trading hai sicuramente pagato la tobin tax, e penso che tu abbia già capito quanto sia difficile -facendo trading che è il mio lavoro- pagare lo 0,25% di tobin tax.
Per principio non do mai ragione a Maurizio, ma qua mi sa che tocca.
SI',avevo delle minus .E non intendevo affatto fare il fenomeno ma solo dire che da poco esperta mi era andata piuttosto bene.Scusate,ma non volevo proprio prendere in giro nessuno.
 
Questa cosa non esiste. EuroTLX è chiuso il 1 Maggio come da comunicazione sul loro sito quindi non può essere corretta la data valuta 2 maggio. Ti consiglio di fare immediatamente reclamo.

Ho seguito il tuo consiglio, e ho fatto reclamo, questa la risposta:

in merito alla sua segnalazione, la informiamo che le valute dei
Certificati e Covered Warrant seguono il sottostante e non il
mercato di riferimento.

Le precisiamo che il sottostante del certificato CH0468124786 e'
relativo a titoli americani pertanto, lo strumento ha un giorno di
valuta precedente rispetto al titolo IT0005252579 che ha come
sottostante ENEL.

la risposta non mi sembra esaustiva, considera che l'altro acquistato (CH0442256506) ha sottostanti italiani ma è stato addebitato come quello con titoli americani.
Ho riscritto chiedendo ulteriori delucidazioni, vedremo, intanto oggi mi sono stati addebitati i 2 acquisti
 
Cortesi forumisti, una delucidazione per cortesia...come scrissi tempo fa ho il famigerato CH0381807814 che risente dell'andamento della Lira Turca...nel 2022 verra' rimborsato, nel caso Try sia sopra la barriera del 150% che equivale a 6.30...con la formula: Prezzo di emissione x MAX[0; 200% - Best Performance]. mi potreste spiegare con un esempio pratico? Ad esempio, che ne so, chiusura a 7 o 7.5...grazie e saluti. Daniele
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto