Certificati di investimento - Cap. 2 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giancarlo22

Forumer storico
Mah... :rolleyes:

"La Cina ci ha appena informato del fatto che il vice premier del Paese, Liu He, sta arrivando a Washington per concludere un accordo sul commercio", ha scritto su Twitter il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. "Vedremo. Tuttavia sono davvero contento del fatto che oltre 10 miliardi di dollari l'anno di tariffe entrano nelle casse degli Usa. Ottimo per gli Stati Uniti, male per la Cina".
Il presidente ha sottolineato che "la ragione del ritiro della Cina e del tentativo di rinegoziazione dell'accordo commerciale è la speranza sincera del fatto che Pechino sarà in grado di trattare con il vice presidente Usa, Joe Biden, o con uno dei democratici molto deboli e continuare quindi ad imbrogliare gli Stati Uniti (500 miliardi di dollari) negli anni a venire".

Sembra che la notizia abbia prodotto qualche effetto sulle Borse...
 

giancarlo22

Forumer storico
Forse la conferma ufficiale dell'arrivo dei cinesi è vista come positiva, ma ancora una volta ha detto cose che non possono non indisporre l'interlocutore...

E' la caratteristica di Trump di non essere mai gradevole. Però contano gli effetti, la persona in sé non interessa a nessuno !
 

NoWay

It's time to play the game
E' la caratteristica di Trump di non essere mai gradevole. Però contano gli effetti, la persona in sé non interessa a nessuno !

Non parlavo di lui come persona, ma dei concetti che esprime...
Cmq c'è stata una fiammata sui mercati che poi è stata parzialmente riassorbita... mi sembra che ci sia molto "mordi e fuggi"...
 

valgri

Valter : Born in 1965
Scusate se forse esco fuori tema ma visto che ne avete parlato anche poco fa ripropongo l'argomento.
Ad oggi non dispongo ancora di un conto on line .
Da i precedenti post mi sembra che la maggior parte di voi gradisca maggiormente l'operatività di Bink ( anche se al momento non è dato sapere come e se cambierà la situazione dopo la fusione con Saxo ), sconsigli IW per poca professionalità e Fineco per alti costi commissionali , è corretto?
 

NoWay

It's time to play the game
Scusate se forse esco fuori tema ma visto che ne avete parlato anche poco fa ripropongo l'argomento.
Ad oggi non dispongo ancora di un conto on line .
Da i precedenti post mi sembra che la maggior parte di voi gradisca maggiormente l'operatività di Bink ( anche se al momento non è dato sapere come e se cambierà la situazione dopo la fusione con Saxo ), sconsigli IW per poca professionalità e Fineco per alti costi commissionali , è corretto?
I costi di Fineco dipendono dal patrimonio o dall'operatività... quelli di Binck solo dall'operatività...
Sui certificati capita ancora che Binck abbia lacune nel censimento, invece come rimborsi e accrediti cedole è più veloce...
 

El Trinche

Forumer storico
I costi di Fineco dipendono dal patrimonio o dall'operatività... quelli di Binck solo dall'operatività...
Sui certificati capita ancora che Binck abbia lacune nel censimento, invece come rimborsi e accrediti cedole è più veloce...

In Binck c'è ancora il bonus per ridurre il costo del bollo del dossier titoli?
 

valgri

Valter : Born in 1965
I costi di Fineco dipendono dal patrimonio o dall'operatività... quelli di Binck solo dall'operatività...
Sui certificati capita ancora che Binck abbia lacune nel censimento, invece come rimborsi e accrediti cedole è più veloce...
Faccio un esempio pratico : questa mattina avrei voluto swicciare il bond Genarali XS1062900912, che ho in ptf da un po' con il XS1941841311 segnalatomi dal gentile Oldmouseit nella sezione dedicata, ma Intesa ,pur essendo tutti e due bond Subordinati, il primo lo negozia regolarmente ed il secondo non è e non sarà mai censito dalla Banca per policy aziendale .
Su Bink e/o Fineco l'operazione è possibile per un cliente Retail ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto