Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tim - 1Q 2019, risultati in linea con la guidance e debito netto in calo

Il Cda di Tim ha approvato i risultati del primo trimestre 2019, sostanzialmente in linea con la guidance.
I ricavi di Gruppo si attestano a 4,5 miliardi (-2,9% YoY), con ricavi da servizi pari a 4,1 miliardi (-3,0%).
L' Ebitda organico e' stato pari a 1,8 miliardi (-2,1%) con un Ebitda margin cresciuto da 40,4% a 40,7 per cento.
L' Indebitamento Finanziario Netto al 31 marzo e' pari a 25,1 miliardi, in riduzione di 190 milioni rispetto a fine 2018.
Generazione di cassa in miglioramento, con un operating free cash flow di 0,5 miliardi (+558 milioni) e un equity free cash flow di 0,2 miliardi (+550 milioni).
Riassetto manageriale sostanzialmente completato, confermato il mandato all' Ad per la finalizzazione della vendita di Persidera.
 
Bankitalia: investitori esteri comprano BoT. E' quanto riporta Il Sole 24 Ore, segnalando che "gli investitori internazionali tornano a comprare titoli di Stato italiani a marzo". Si tratta, precisa il quotidiano di Confindustria sulla base di quanto reso noto da Bankitalia, di appena 1,2 miliardi di euro, ma la notizia è positiva, in quanto "il segno dei flussi di capitali dall'estero su BoT e BTp torna con il segno «più»". "Via Nazionale descrive a marzo «acquisti netti di titoli di portafoglio italiani per 3,2 miliardi»: di questi, 1,2 miliardi sono titoli del debito pubblico, in prevalenza BoT. La notizia è dunque positiva. A febbraio gli investitori esteri avevano ridotto i titoli di Stato italiani di 4,9 miliardi, mentre a gennaio li avevano aumentati di 21,8. I primi tre mesi del 2019 segnano dunque un ritorno degli investitori esteri su BoT e BTp".
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 21 mag -
Huawei e' in trattativa con Google per cercare di trovare una
soluzione alla rottura dei legami con il colosso
statunitense. Lo ha dichiarato oggi il fondatore del gruppo
cinese delle telecomunicazioni Ren Zhengfei. Google e Huawei
stanno negoziando per cercare una risposta "al divieto degli
Stati Uniti di vendere apparati al gigante cinese degli
smartphone", ha dichiarato Ren Zhengfei.
Google ha annunciato che avrebbe interdetto il sistema
Android ai telefonini Huawei a causa della decisione presa la
scorsa settimana dall'amministrazione Trump di mettere al
bando i gruppi cinesi.
Le autorita' statunitensi, tuttavia, ieri hanno dato un
primo segnale di voler cercare di distendere la tensione,
concedendo 90 giorni di tempo prima di imporre la messa al
bando.
Red-Sim
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto