Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chi non ha reddito non fa grossi lavori, di solito.
Ma se metti in carcere chi evade poi chi lavora? e come fai a beccarlo?

Assolutamente falso.
Anzi la maggior parte delle persone che conosco che non ha reddito IRPEF sopra soglia non ce l'ha proprio perché ha rendite finanziarie consistenti (già tassate alla fonte) o comunque patrimoni da usare e naturalmente fa lavori di ogni tipo: queste persone acquistano, vendono, ristrutturano ben più di un impiegato medio.

Il problema del lavoro nero è dannatamente difficile da risolvere e secondo me non può prescindere da una pesantissima/assillante attività di controllo investigativa.
Non bastano slogan per risolverlo.
 
Ultima modifica:
L'Agenzia Entrate dispone da qualche anno di un sistema informativo (SERPICO) in grado di mettere in relazione vari elementi già noti separatamente al fisco (conti correnti, immobili posseduti, barche, aerei, ecc. ecc.). Si dice che la messa in funzione di questo sistema evidenzierebbe le incongruenza tra redditi denunciati e stato patrimoniale delle persone. Il sistema non risulta sia stato attivato per motivi non conosciuti. Oggi giorno rappresenterebbe la più interessante e remunerativa applicazione dell'informatica alla pubblica amministrazione. A quando l'attivazione ? A quando l'annullamento dell'erogazione delle pensioni ai morti non denunciati dai parenti ?
Serpico è in funzione. Ma non serve. Non si parla dell'idraulico e del salumiere, con tutto il rispetto. Il sommerso enorme che gira è dovuto a varie questioni, una della quale sicuramente non trascurabile, ma non unica, è sottrarre materia imponibile, che con il livello di tassazione attuale troverà sempre chi lo ritiene particolarmente conveniente. Il nero si genera nella aziende di medie dimensioni sia attive nel settore del commercio che della produzione e, sempre per il livello alto di tassazione, rimane secondo queste persone, il mezzo più valido per abbassare la pressione fiscale. E se un'imprenditore genera sommerso, questo lo girerà ad un'altro imprenditore..... e il giro diventa sempre più grande e incontrollabile.
Per questo solo una sanatoria secondo me non sarebbe utile, ma se messa in relazione ad un'altra serie di azioni, quali ad esempio, sensibile riduzione della tassazione diretta e aumento di quella indiretta con prelevamenti direttamente sulla transazione (con i mezzi di pagamento attuali sarebbe semplice) e indice di premialità per i contribuenti virtuosi.
Il problema da cui bisogna uscire è la ricerca e tassazione del reddito, quest'ultimo è particolarmente sfuggente e di difficilissimo controllo, invece spostando la tassazione sull'indiretto (transazioni e operazioni di compravendita) il prelievo sarebbe diretto con necessità di pochissimo controllo.
Ecco se si facesse una ristrutturazione di tutta la materia fiscale allora un condono sul contante la vedrei molto positivamente.
 
a Montecarlo, dove non esiste proprio la tassazione diretta ma solo indiretta, così come a Hong Kong, le entrate dello stato sono elevate grazie alle imposte indirette, quali l'VA, l'imposta di registro, le tasse sull'occupazione suolo, tasse per autorizzazioni, tasse su alcool, transazioni finanziarie, ecc... ecc....
 
Al di là delle obiettive difficoltà tecniche per le attività più piccole, tu presumi che la gente abbia da detrarre.
Ma se ti leggi le statistiche dell'Agenzia delle Entrate vedrai che il 51% degli italiani già oggi (dichiarazioni 2017 analizzate dal Corriere della Sera) NON PAGA UN CENTESIMO DI TASSE (perché con redditi sotto la soglia minima, che fra l'altro è stata anche aumentata dalle ultime statistiche....).
Questo 51% non avrebbe neppure un centesimo di beneficio dalle potenziali detrazioni, mentre risparmia subito un 20% del costo del lavoro se il professionista non fa fattura.....

Per combattere il nero i dovrebbe fare una rivoluzione culturale e mettere in galera per anni e anni (ma davvero) chi non emette fattura.
Sarebbe l'unico modo per ridurre il nero, ma qui non avverrà MAI.

E' noto che il 51% degli Italiani non paga tasse. Infatti si parla di miliardi di evasione fiscale… se si mettessero in relazione tutti gli elementi 'reddituali' già noti al fisco ma non correlati, si evidenzierebbero plateali incongruenze tra redditi denunciati e tenore di vita praticato e non sarebbe difficile ridurre in modo significativo l'evasione. Anche tutti gli immobili non censiti potrebbero essere facilmente rilevati dalle viste aeree (Al limiti da Google Maps) e assoggettati ad imposta con i relativi redditi (non denunciati) con i quali è stato costruito o comprato….
 
Nel quadro del collocamento di oggi da 6,5 miliardi di euro, il Tesoro ha emesso 1,5 miliardi di euro di BTP quindicinali al rendimento del 2,87%. La forte richiesta, ha spinto il rapporto bid to cover a 1,56, massimo dell’ultimo anno. Il risultato dell’operazione è molto positivo, soprattutto perché arriva il giorno dopo un’altra asta corposa di BTP a lunghissima scadenza. In due giorni, il Tesoro ha collocato, in un affollarsi di richieste, 12,5 miliardi di euro di BTP.
 
Nel quadro del collocamento di oggi da 6,5 miliardi di euro, il Tesoro ha emesso 1,5 miliardi di euro di BTP quindicinali al rendimento del 2,87%. La forte richiesta, ha spinto il rapporto bid to cover a 1,56, massimo dell’ultimo anno. Il risultato dell’operazione è molto positivo, soprattutto perché arriva il giorno dopo un’altra asta corposa di BTP a lunghissima scadenza. In due giorni, il Tesoro ha collocato, in un affollarsi di richieste, 12,5 miliardi di euro di BTP.

Purtroppo più titoli si emettono (anche per pagare quelli che scadono) e più aumenta il debito del paese….
 
Quindi cosa proponi?;)

Occorre ridurre la spesa pubblica che in Italia è più elevata rispetto agli altri paesi. Sono stati fatti diversi studi (l'ultimo quello di Cottarelli) ma i politici non hanno il coraggio di metterli in pratica perché temono di perdere voti, anzi fanno il contrario aumentando sempre la spesa pubblica per guadagnare consenso.
Difatti gli unici tentativi di ridurre la spesa sono stati fatti dai Governi tecnici (senza base elettorale), con risultati peraltro scarsi stante i limiti di tempo e di mandato.
Comunque sono fuori tema nel Forum e non voglio ulteriormente annoiare gli altri...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto