La Bild raffigura Draghi come il conte Dracula che succhia i soldi dei tedeschi
La Bild fa i conti in tasca ai tedeschi rimarcando come chi ha depositato 10 mila euro in un libretto di risparmio nel novembre 2010 (Draghi è in carica da novembre 2011, ndr), ha visto il proprio denaro perdere valore per 324 euro tra tassi zero e inflazione. Una ricostruzione che in parte stride visto che le mosse della Bce, tra cui i tassi sui depositi sotto zero, erano dettate proprio a ridestare un'inflazione molto debole.
Polemica che infuria anche in altri quotidiani teutonici. In un articolo intitolato "Il gioco pericoloso con i soldi dei risparmiatori tedeschi", il giornale Handelsblatt fornisce una rappresentazione metaforica di ciò che sta accadendo in Europa con una marea di soldi e Draghi con un sigaro che brucia una banconota da 100 euro. Nell'articolo si specifica che Draghi prosegue con la sua politica sui tassi di interesse negativi."Gli effetti positivi sull'economia sono bassi. Grandi, tuttavia, sono i rischi: questa è la più grande ridistribuzione della ricchezza in Europa dalla seconda guerra mondiale".
Ora... sempre grazie a queste politiche monetarie la Germania sta guadagnando da anni sull'emissione del debito pubblico... solo che si guardano bene dal dirlo... altro che distribuzione di ricchezza...