Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buondi a tutti, qualcuno segue per caso:
1. cash collect sull'oro
2. reverse cash collect o rev bonus cap su oil
vi sarei grato se riusciste a segnalarmente qualcuno
 
Bhe non è proprio così semplice, così come nel mio caso non è semplice trasferire minus ad altro conto. Ed è per questo che sto cercando soluzioni alternative, ma in linea di principio il comportamento di questi istituti (e sono tanti e i + importanti) nel trattamento fiscale dei certificati non è corretto punto.
Comunque continuo la ricerca magari spostandomi sulle obbligazioni ma la vedo ancora più dura.
Ne approfitto per ringraziare dei preziosi contributi che quotidianamente offrite in questo 3d
Grazie
Ciao

Perchè non è semplice? Se hai la certezza che la tua banca ti sta causando un danno, otterrai facilmente un giudizio favorevole nelle sedi opportune.
Detto questo, a livello operativo non è poi colpa di nessuno se hai minus che scadono fra 3 mesi e non le hai compensate in precedenza.
 
La Bild raffigura Draghi come il conte Dracula che succhia i soldi dei tedeschi
La Bild fa i conti in tasca ai tedeschi rimarcando come chi ha depositato 10 mila euro in un libretto di risparmio nel novembre 2010 (Draghi è in carica da novembre 2011, ndr), ha visto il proprio denaro perdere valore per 324 euro tra tassi zero e inflazione. Una ricostruzione che in parte stride visto che le mosse della Bce, tra cui i tassi sui depositi sotto zero, erano dettate proprio a ridestare un'inflazione molto debole.
Polemica che infuria anche in altri quotidiani teutonici. In un articolo intitolato "Il gioco pericoloso con i soldi dei risparmiatori tedeschi", il giornale Handelsblatt fornisce una rappresentazione metaforica di ciò che sta accadendo in Europa con una marea di soldi e Draghi con un sigaro che brucia una banconota da 100 euro. Nell'articolo si specifica che Draghi prosegue con la sua politica sui tassi di interesse negativi."Gli effetti positivi sull'economia sono bassi. Grandi, tuttavia, sono i rischi: questa è la più grande ridistribuzione della ricchezza in Europa dalla seconda guerra mondiale".


Ora... sempre grazie a queste politiche monetarie la Germania sta guadagnando da anni sull'emissione del debito pubblico... solo che si guardano bene dal dirlo... altro che distribuzione di ricchezza...

La stampa è visibilmente peggiorata in tutta Europa...da noi basta vedere la montagna di notizie-spazzatura o francamente false che ti riempiono il telefonino. Mi chiedo chi mai gli dà i soldi a questi falsari della tasteria (soldi nostri ovviamente). Le testate tedesche che hai citato una volta non erano erano considerate molto auterevoli, ma adesso sono diventate decisamente scandalistiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto